Caldo caldo caldissimo 🤯🥵
se va avanti così non so come faremo ad agosto….
Visto che sinceramente in questo periodo la voglia di cucinare è zero, devo ricorrere ad una ricetta d’archivio preparata quando ancora le temperature erano più clementi. Anche se i lievitati danno molta soddisfazione quando è caldo 😉
Questa è una ricetta per temerari delle temperature, oppure potete tenerla per il prossimo autunno.
Questi Burger con farina tipo 2 e sette cereali sono panini morbidissimi perfetti per accompagnare i vostri hamburger oppure in versione piccola sono adatti per le feste di bambini e buffet. Per fare meno fatica questa volta ho usato l’impastatrice ma si possono fare senza problemi anche a mano.
Che sia una gita al mare, o una passeggiata in montagna, il panino resta il sostituto indiscusso del pasto fuori casa.
Pratico e sbrigativo, da personalizzare come più si preferisce, vuoi per un gusto personale, vuoi per la linea, o per problemi salutistici.
Io li ho farciti con zucchine grigliate, scamorza, farinata di ceci, e valeriana. Leggeri ma gustosi. Birretta fresca e vai di cena in terrazza 😁
Burger con farina tipo 2 e sette cereali
Ingredienti (10 buns)
farina (Io ho usato una tipo 2 con 7 cereali) 600 g
acqua 150 g
latte 200 g
lievito di birra fresco 5 g
uovo 1
burro morbido 50 g
zucchero 1 cucchiaino
sale 2 cucchiaini
latte q.b.
semi di sesamo q.b.
Per farcire
zucchine grigliate
farinata di ceci
scamorza
valeriana
Procedimento
Sciogliete il lievito nel latte, poi aggiungete la farina setacciata alternando all’acqua e fate formare la maglia glutinica. Unite lo zucchero e l’uovo e fate incordare nuovamente. Passate al sale e infine al burro e fate incordare perfettamente l’impasto. Fate riposare una mezz’oretta.
Fate un giro di pieghe a tre poi mettete in un contenitore con un filo di olio sul fondo e coprite con pellicola. Fate riposare un’oretta e poi passate l’impasto in frigo.
Il giorno seguente prendete l’impasto dal frigo e fate 10 parti, pirlate formando i panini, bagnate con un pennello intinto in acqua la superficie dei panini e intingeteli in un piattino pieno di semi di sesamo, poi mettete in una teglia e fate raddoppiare.
Scaldate il forno a 220 e quando è arrivato a temperatura spennellate i panini con latte e infornate, dopo 5 minui abbassate a 180 e proseguite la cottura per altri 15 minuti. Spennellate di nuovo con latte appena sfornato
Pane fantastico e burger molto invitante… Lo mangerei anche ora a colazione!!!
io me lo sono pappato ieri sera sul divano con birretta 😁
Ma che belli che ti sono venuti questi panini!!! Mi piace tantissimo anche la scelta della farcitura.
Devono essere deliziosi.
Caldo? No me ne parlare. Io mi ritrovo a sudare a qualsiasi ora del giorno e della notte.
Sono già stufa 😀 (ma a parlare potrebbe anche essere la depressione/pessimismo/fastidio del lunedì).
Un abbraccio
in effetti la farcitura si potrebbe mangiare da sola come cena leggera. Ma il panozzo ha il suo perchè 🙂
Ma che meraviglia questi panini Elena! Non solo per l’ottimo ripieno, ma proprio per la bontà del pane ai cereali, e il tuo ha veramente un aspetto invitante.
E per il caldo…. stendiamo un velo pietoso. Sembra di essere a fine Luglio invece che a metà Giugno, c’è un’aria pesantissima e si suda come in una sauna!
anche qua si sta malissimo. In città il caldo è mortale
un pane super e un ripieno veramente buonissimo!
il panozzo ha sempre il suo perchè
Uhmm buoni, anche la farcitura, mi attira. Hai ragione, bisogna essere dei coraggiosi per accendere il forno con queste temperature, come me per esempio 🙂 Il mio forno non va mai in vacanza, sopratutto quest’anno con il forno nuovo, tutto da sperimentare.
in effetti la farcitura si potrebbe mangiare da sola come cena leggera. Ma il panozzo ha il suo perchè 🙂 so che quest’anno non ti farai fermare neanche dal caldo 😂
Che buono! Un panino speciale e gustosissimo!
Un panino molto invitante e anche molto bello da vedere 🙂
Non soffro il caldo, soffro molto di più il freddo, ma quest’anno lo sento anch’io e il forno per il momento è in ferie :))
Un abbraccio e buona settimana
Fantastico il panino ma fantastico anche il condimento!! Io del forno non mi stanco mai, nemmeno con 40 gradi, quindi la provo di sicuro!