No, non sono morta 😅
Lo so, sono stata assente tantissimo, e mi dispiace moltissimo. Il lavoro ultimamente sta assorbendo tutto il mio tempo e devo dire che torno a casa talmente stanca che la voglia di cucinare si è ridotta proprio a lumicino. Se a questo aggiungiamo che non mi piace l’idea di pubblicare ma poi non riuscire a rispondere ai vostri commenti, e venire a salutarvi, mi sono ritrovata a novembre senza essere tornata su questi schermi.
Ringrazio tutti quelli che mi hanno scritto in privato per sapere se andava tutto bene, è proprio questo il bello di questo mondo, riuscire a stringere amicizie vere anche con persone lontane.
Ho deciso di fare una prova, di vedere se riesco a riprendere le pubblicazioni, anche se con calma e senza stress. Vediamo come va.
Voglia di cucinare poca, voglia di fotografare anche meno, ma qualcosina faccio. Mica si può morire di fame. E poi la voglia di cucinare è poca ma quella di mangiare invece altissima 😁
Spesso preparo cose veloci ma comunque sfiziose, come questi Pancake salati con speck e crema di yogurt e parmigiano. Molto semplici e veloci da preparare, ma danno davvero una gran soddisfazione. Ebbene si, io faccio spesso i pancake salati, non solo quelli dolci.
Sono molto versatili, li potete fare con i salumi che preferite. I miei preferiti sono con lo speck o con la bresaola. Di solito poi condisco con questa cremina di yogurt e parmigiano, che a volte uso anche per condire la pasta. Anche questa molto veloce da preparare.
Che ne dite di prepararli per la cena?
Vi assicuro che ve ne innamorerete 😉
Pancake con speck e crema di yogurt e parmigiano
Ingredienti per 2 persone
160 g di farina 0
la punta di un cucchiaino di lievito
1 uovo
150 ml di latte
50 g di parmigiano grattugiato (per i pancake)
150 g yogurt greco bianco
100 g di parmigiano grattugiato (per la crema)
speck dell’Alto Adige IGP a fette
Procedimento
Mettete nel bicchiere del frullatore lo yogurt e il parmigiano grattugiato, e un pizzico di sale e pepe, frullate per qualche minuto fino ad ottenere una crema omogenea, liscia e senza grumi.
Ora preparate i pancake. Separate il tuorlo dall’albume e montate quest’ultimo a neve.
Mescolate il tuorlo con la farina, unite il latte e l’aceto balsamico, poi il lievito, e i 50 g di parmigiano grattugiato. Mescolate fino ad avere un composto liscio ed omogeneo.
Unite l’albume montato a neve e mescolate delicatamente.
Versate un cucchiaio di impasto su una piastra antiaderente ben calda leggermente unta di burro, voltate il pancake non appena appariranno le prime bollicine e cuocete dall’altro lato. Man mano che i pancake cuociono, impilateli su un piatto da portata.
Servite con la crema di yogurt e fette di speck.
eccoti! ti ho già salutata su IG , non sai quanto sono felice per il tuo ritorno! i pancakes li adoro sia dolci sia salati, quindi sicuramente proverò anche questa ricetta! un bacio grande!
Ciao Annalisa, mi siete mancati tanto 💖💖
Ottimi questi pancakes in versione salata!!!
Grazie Simona, bello ritrovarti dopo tanto tempo. Grazie
Bentornata Elena con una furba e golosa ricetta, come sempre. Il tempo ultimamente mi sfugge alla velocità della luce, tra poco è già Natale e mi sembra ieri dalle ultime vacanze. Il mondo dei blog è di molto cambiato e ormai siamo in pochi a resistere. Io me la prendo molto comoda, prima del web c’è la mia vita reale e la mia numerosa famiglia, che mi da’ molto da fare. Buona giornata e un abbraccio a te
Si infatti, prima del web ci sono molte altre cose più importanti. Ma se si fa vivendolo senza stress ci può stare. Quando si ha voglia 😉
Ma bentornata! E come sempre, con una ricettina gustosa 😀
grazie Rossella. E’ bello ritrovarti anche dopo tanto tempo
Bentornata Elena, sono felice di sapere che è tutto a posto! La vita a volte ci assorbe tantissimo e non sempre riusciamo a conciliarla con i tempi del blog e dei social…Si fa quello che si può. Fantastica questa ricetta di pancake salati! Sai che li faccio poco? Quelli dolci li preparo ogni fine settimana, ma quelli salati non spesso. Proverò la tua ricetta!
Un abbraccio grande e prenditi cura di te cara,
Mary
Sono davvero bellissimi questi pancake: delicati, golosi ed invitanti…un piccolo pasto squisito!
Che buoni!!! Sono molto invitanti!
Ma che buoni questi pancakes! E sono anche molto belli 🙂 Un abbraccio!
Bentornata Elena! Sono squisiti questi pancakes, proverò senz’altro la ricetta. Un abbraccio a presto 🙂
Bentornata Ele. Capitano questi periodi ed io ne sono la testimonianza!
Prenditela con calma e vedrai che piano piano riuscirai a ritrovare la tua ispirazione ^_^
Intanto mi godo con tutti i sensi questi deliziosi ed originali pancakes!
Ottima proposta e molto versatile ^_^
Felice domenica e a presto!
Bentornata!! Che buoni in versione salata da provare!!!
Mi piace tantissimo l’idea. E ti dirò io li vedo perfetti anche x una cena informale a buffet magari, o come antipasto. Insomma ci piacciono!
Quanto al tempo da investire anche sul blog, conosci la mia risposta: noi siamo la nostra misura e se si va in affanno x le cose da fare occorre ridefinire le priorità e trovare il tempo di rigenerarsi. Un abbraccio a te!
Si infatti ho ridefinito le priorità 😉