Oggi ci diamo alla tradizione 😁
Di ritorno dalle feste natalizie un amico napoletano ci ha portato una scatolina di biscotti a forma di ciambella preparati da sua mamma. Non avevo mai visto ne assaggiato questi biscotti, che ho scoperto chiamarsi Roccocò. Ho anche scoperto che sono tipici napoletani e si fanno durante tutto il periodo delle feste di Natale, dall’Immacolata in avanti.
Mi hanno incuriosito subito perchè sono molto rustici e tradizionali, con le mandorle e un delizioso aroma di spezie che fa proprio pensare alle feste. Assomigliano un po’ ai cantucci, ma la consistenza è un po’ diversa. Hanno infatti una peculiarità, sono disponibili in due tradizionali varianti, una che prevede una consistenza morbida (come proposta nella ricetta) e una molto dura, conosciuta anche come “spacca denti”.
Mi sono subito fatta dare la ricetta della mamma e ho scoperto che sono preparati con classici ingredienti come uova, zucchero e farina, scorsa di arancia e limone e sono aromatizzati con un mix di spezie chiamato pisto, a base di cannella, chiodi di garofano, anice stellato, coriandolo e noce moscata. Io non l’ho trovato quindi ho mescolato io le spezie.
Roccocò napoletani
Ingredienti
250 g di farina
200 g di zucchero
100 g di mandorle
la buccia grattugiata 1/2 arancia e 1/2 limone
1 cucchiaino di pisto pronto per dolci (io un pizzico di cannella, noce moscata, pepe, anice stellato)
la punta di un cucchiaino di ammoniaca per dolci (che potete sostituire con lievito per dolci)
75 ml di acqua tiepida
un pizzico di sale
1 tuorlo per spennellare
Procedimento
Tostate le mandorle in una padella antiaderente. Poi fate raffreddare.
In una ciotola abbastanza capiente mescolate la farina, lo zucchero ed le spezie. Aggiungete la buccia grattugiata delle arance, di limone, la vanillina, il cacao e l’ammoniaca. Sciogliete il pizzico di sale nell’acqua leggermente tiepida e aggiungiamolo al composto. Amalgamate il tutto per bene fino a formare un panetto.
Tagliate grossolanamente le mandorle e inseritele distribuendole in maniera uniforme in tutto il composto. Otterrete un impasto omogeneo e piuttosto compatto.
Preriscaldate il forno a 180°.
Nel frattempo formate delle ciambelline di medie dimensioni, schiacciatele leggermente e disponetele su di una teglia ricoperta di carta forno, distanziate tra loro.
Spennellate la loro superficie con il tuorlo sbattuto ed infornate a 180° per circa 20 minuti.
Non so per quale motivo ma pensavo che la ricetta contenesse dei grassi quali ad esempio lo strutto ed invece no!
Nella preparazione citi vanillina e cacao che però mancano nella lista degli ingredienti. Forse è un refuso?
Comunque sono stata molto felice quando ho letto che delle due varianti esistenti, tu ci proponevi quella morbida :-D. Amo la croccantezza ma l’appellativo “spacca denti” mi spaventava un po’! Ehehehehe
Un caro abbraccio e buon inizio dei settimana
si niente strutto, devono venire croccanti. Grazie del check, si è un refuso. Ho copiato la ricetta ma io non ho messo cacao ne vanillina. Non so come sia quella spacca denti, la devo ancora provare. Io amo i cantucci, e non li trovo troppo secchi. Ma spaccadenti non suona benissimo😁
Che buoni che sono. Io trovo che vadano bene tutto l’anno, non solo a Natale 🙂
Buona settimana.
si infatti. Anche io penso che le cose buone vadano bene tutto l’anno
Ero convinta ci fosse lo strutto dentro. Li conosco ma non li ho mai preparati e mi guardo bene dal prepararli. Bravissima Elena, devono essere squisiti
😂😂😂 beh però uno strappo ogni tanto ci sta
Ottimi anzi super ma io devo saltare. Buona settimana.
Buona settimana anche a te
Hai veramente ragione!A vederli spezzati, somigliano ai cantucci toscani, con le mandorline dentro e quella consistenza.
Ottimi!
in questa versione sono leggermente meno croccanti, ma più speziati
Mi piacciono molto questi biscotti alle mandorle, bravissima!!!
Grazie Simona
Ricetta stupenda Elena, assolutamente da provare
Ciao Annalisa, buona settimana
Buoni, anci, buonissimi!
https://shorturl.fm/68Y8V
https://shorturl.fm/oYjg5
https://shorturl.fm/9fnIC
https://shorturl.fm/XIZGD
https://shorturl.fm/m8ueY
https://shorturl.fm/XIZGD
https://shorturl.fm/m8ueY
https://shorturl.fm/TbTre
https://shorturl.fm/Xect5
https://shorturl.fm/hQjgP
Sign up for our affiliate program and watch your earnings grow! https://shorturl.fm/ETwsm
Promote our products—get paid for every sale you generate! https://shorturl.fm/221q4
Maximize your income with our high-converting offers—join as an affiliate! https://shorturl.fm/qvHn0
Join our affiliate community and earn more—register now! https://shorturl.fm/Gc7SE
https://shorturl.fm/gBnk2
https://shorturl.fm/rF0RR
https://shorturl.fm/wFkMm
https://shorturl.fm/ul2dZ
https://shorturl.fm/FyD6Y
https://shorturl.fm/DIyJP
https://shorturl.fm/NVhmE
https://shorturl.fm/MdxJh
https://shorturl.fm/xCqZW
https://shorturl.fm/QxVDJ