L’altro giorno ho trovato dal mio “spacciatore di fiducia” (altresì noto come fruttivendolo :-)) delle bellissime prugne rosse, di quelle che hanno anche la polpa rossa (da noi vengono chiamate “sangue di drago”). Conoscendo benissimo la mia passione per tutta la frutta, e per quella estiva in particolare, me ne offre una per un assaggio….lui sa come fare gli affari 😉
Buone buone buonissime, belle dolci e sode….potevo lasciarle li? Noooooooo…..risultato me ne sono portata a casa una camionata. Come vi ho detto, adoro la frutta…..ma mangiare prugne per una settimana intera comincia a diventare un po’ eccessivo.
Mumble mumble….che ci posso fare con queste prugne?!??? le ho guardate, così belle rosse e ho deciso…ci faccio un bel dolcetto accostando il loro colore rosso al bianco. L’idea di partenza era fare una panna cotta, ma mi sono accorta di non avere la panna….e questo era un problema 😉
Che si fa?!?? mi è venuta in mente una ricettuzza che avevo addocchiato qualche giorno fa….ho scartabellato tra tutte le ricette che sbadatamente distribuisco per casa e ho trovato quella che cercavo…..
Che si fa?!?? mi è venuta in mente una ricettuzza che avevo addocchiato qualche giorno fa….ho scartabellato tra tutte le ricette che sbadatamente distribuisco per casa e ho trovato quella che cercavo…..
…..la ricetta delle mitica, fantastica e super-divertente Federica!!!! il suo budino di latte a sorpresa. Copiato spudoratamente con solo qualche piccolissima modifica qua e la….e il dolcetto è servito ^_^
Ingredienti (per 2 persone)
Budino di latte
250g latte
25g amido di mais
2 cucchiai di zucchero
3 quadretti di cioccolato bianco
Gelée di prugne
1 prugna rossa
2 cucchiai di zucchero
1g colla di pesce (1/2 foglio)
Decorazione
1 prugna
2 cucchiaio di zucchero
1 cucchiaio di acqua
In una ciotola stemperare l’amido di mais con un po’ di latte, formando una cremia liscia senza grumi. In un pentolino portare ad ebollizione il resto del latte con lo zucchero di canna, ed il cioccolato bianco, aggiungere la crema di latte e maizena e continuare la cottura a fiamma bassa mescolando in continuazione, fino a che la crema si addensa.
Tagliare la prugna a pezzi e frullarle con un mixer fino ad avere una purea. Scaldare in un pentolino la purea con lo zucchero in modo da farlo sciogliere. Aggiungere la colla di pesce ammollata precedentemente, mescolare bene.
Versare circa la metà della crema negli stampi e lasciare rassodare un po’. Quando la crema si sarà indurita versare la gelèe di prugne e via per circa 10 minuti in frezzer. Infine versare sopra l’ultima parte della crema e riporre in frigo. Io avevo un po’ fretta e non ho fatto rassodare bene, quindi gli strati mi si sono leggermente mescolati 🙁 ….comunque ce li siamo fatti fuori lo stesso!!!!
Per la decorazione, caramellare la prugna tagliata a fette nelle sciroppo ottenuto con acqua e zucchero. Servire freddo con la composta ottenuta.
E visto che non si deve usare il forno, con questo dolcetto partecipo alla divertente raccolta di Morena “Summer Cakes“.
^______^ ma che sorpresaaaaaaaaaaaaa! Anche tu contagiata dal rosso 😉 !!! Mi piace la rivisitazione che hai fatto del budino di latte, moooooooolto mi piace assai (alla faccia dell'italiano corretto!) Conosco quelle prugne, sono favolose e avrei svaligiato anch'io il fruttivendolo al tuo posto. Hanno trovato golosissima collocazione e bellissima presentazione.
Un abbraccio tesoro e grazie per aver provato il budino 😉 Buona settimana
Dimenticavo…se mi spieghi come si fa ti linko sotto il post 🙂 Sono imbranataaaaaaaaaaaaa!!!
Bene,mi hai dato un'ideona per le prugne rosse che ho in casa!Grazie carissima!!!!!!!!!!Un abbraccio e buona settimana
Elenucciaaa!!!! Ma oggi siete tutte impazzite!!! Sto vedendo delle cose bellissime!
Questo budino dev'essere una goduria visto che le prugne provengono da una fonte sicura!!
e brava la mia Elenuccia…
il tuo budino è davvero invitante!
che goduria tesoro questo budino lo adoro e poi con la frutta rossa ci sta meravigliosamente bene…adoro le prugne rosse, ho fatto una marmellata con questo splendido frutto pochi giorni fa:D!!bacioni imma
Questo lo provo 100%. Ho tante di quelle prugne da non sapere proprio come utilizzarle!
Sono alla ricerca disperata di ricette.
Stampo questa e domani la faccio!
Grazie Elenuccia, mi sembra davvero buonissima! e pure bella!
Un bacio e a presto
Come si fa a resistere a queste meraviglie? Mi piace il molto tuo budino di latte e amo le prugne! Grazie per la ricetta! Un abbraccio
Sentite… quelle prugne dolci, rosse e succose le vorrei tanto io, voi ne avete da vendere e da appendere ed io qui le devo cercare come se fossero rarita' 🙁 Bello, fresco e succoso il tuo budino… mi piace molto. Buona settimana!
nooooo!!! troppo buono!! ma come si fa a vedere qs prelibatezze e non poter assaggiare!! bravissima, hai impiegato al meglio le succulente prugne rosse! buon inizio settimana
le mescolanze mi piacciono molto di più delle rigide stratificazioni…eheheh 😛
buono buono buono, e poi anche veloce e facile, la perfezione in un piattino!!
Elenuccia, è bellissimo questo dolce, adoro anche io le prugne rosse, ora so anche come poterle usare 🙂 baci
Belle questi piramidi dolci 🙂 buona settimana
Federica: siiiii il rosso mi piace assai…la frutta rossa è la mia preferita. Devo confessare di essere ignorante…non so come si fanno i link a un post alla fine della pagina :-/
Marifra79: sono felice che l'idea ti piaccia. Un bacione
Giulia: grazie mille carissima
Enza: a noi ci ha talmente invitato che non ha avuto vita lunga 😉
dolciagogo: si anche a me piace l'accostamento del bianco del budino con il rosso delle prugne…e si sposano bene anche i sapori.
Viola: piena di prugne anche tu? 😉 fammi sapere cosa ne pensi, sono curiosa!
Cara Elenuccia, davvero gradevole l'accostamento della gelée di prugne al budino bianco… sia come colori sia come sapori. Credo che le tue prugne non avrebbero potuto fare una fine migliore! 🙂 Baci.
Ornella: sono felice che ti piaccia questo dolcetto. Un bacione
Katia: deve essere veramente difficile la vita li…in questo periodo mangio quantità enormi di frutta…non potrei farne a meno. Non ti invidio proprio…per altre cose sì, ma per questa no. Buona settimana
Puffin: eheheh ti ho fatto venire voglia vero?
Dauly: si si è veloce da fare…bisogna solo avere la forza di aspettare che si rassodi bene…ci vuole molta determinazione 😉
Marie: sono felice di averti dato uno spunto su come usare queste prugne meravigliose.
Stefania: grazie mille Stefania.
Lucia: grazie mille carissima. Un baciotto
questo budino è irresistibile!!!mi addenterei lo schermo!!bravissima!!baci!
giuro, quando ho visto quel rosso così vivace a fare da manto ad quel bianco latte così candido… mi sono innamorata subito.
Ciao,ho appena scoperto questo tuo spazio meraviglioso e volevo farti i complimenti.
Irresistibili budino e brisket ed infatti volevo farti una domandina.Non e' che sai come si dice brisket in italiano?
Un salutone e ancora complimenti!
che meraviglia di dolce! fresco e sfiziosissimo!!! gnam gnam
Budino meraviglioso e foto eccezionali.
Bravissima,baci Raffa
Di grande effetto; quegli strati cremosi e gelatinosi dai colori contrastanti, sono una grande tentazione :))
Che delizia!!!!E riesco a immaginarne il gusto davvero straordinario!!!Sei davvero brava! Volevo farti un saluto prima della partenza…ci vediamo a settembre!!!Bacio grosso!
Mamma che belli!!! L'accostamento di colori è spaziale, mette allegria… e certamente sono anche buonissimi!
Federica: sono felice che ti piaccia.
Fiordivanilla: grazieeeeee, detto da te è veramente un bellissimo complimento 🙂
Edith: ciao e ben venuta nel mio bloggino!! Il brisket è quella parte che da noi si chiama "punta di petto".
Acquolina: grazie mille carissima.
Raffaella: grazie, sono felice che ti piaccia.
Milena: vero che fanno figura?in effetti sono stata soddisfatta del risultato.
Ambra: sei sempre carinissima. Mi raccomando riposati e rilassati. Buone vacanze e un baciotto.
Non c'è niente da fare, il rosso in tavola mi strega, immagina quanto quando si tratta di dolci! Bel dessert, goloso e fresco!
Onde99: lo stacco dei colori è più bello dal vero che in foto. Anche l'accostamento dal sapore intenso della prugna con quello leggero e delicato dela budino non è male 😉
Tania: siiiii anche a me piace da morire…e infatti la frutta rossa è la mia preferita!
un dessert frais et succulent en plus il est joliment présenté, je ne peux que succomber
j'adore
bonne soirée
Fimère: grazieeeee carissima. Sono felice che ti piaccia. Buona giornata
intrigante il nome di queste prugne, devono esser davvero gustose!:)
goloso pure il budino! bellissimo pure a vedersi!;)
Terry: si a me piacciono molto perchè sono belle sode e molto saporite.
Elenuccia sono favolose queste piramidi di budino..grazie per la ricetta, la sto inserendo nella raccolta!
ciao Morena