Lo confesso….questo fine settimana non ho cucinato una cippa….ho avuto altro da fare. Cuoriosi?!??? vi toccherà attendere il prossimo post ^_^
Comunque visto che ieri era il compleanno di una mia amica ho deciso di fare qualche dolcetto da regalarle….ha cambiato casa da poco e mi sembra che si stia un po’ trascurando con il cibo, quindi ho pensato che prepararle qualcosa di buono per la colazione non fosse una cattiva idea.
Visto che non ama i dolci “secchi” (tipo crostata) ma preferisce quelli sofficiosi e adora il cioccolato ho optato per muffin al cioccolato. Ho copiato paro paro la ricetta dei muffin cioccolatosi di Sara.
Ok…lo dico….ne ho mangiato uno….mica potevo regalarli a scatola chiusa senza sapere come fossero venuti…supercioccolatosi e sofficissimi!!! talmente soffici che si fa quasi fatica a toglierli dallo stampo….anzi vi consiglio di usare i pirottini di carta.
Ingredienti ( per 12 muffin)
150 gr di farina
150 gr di zucchero
70 gr di cioccolato fondente
mezza bustina di lievito
40 gr di cacao amaro
120 ml di latte tiepido
60 gr di olio
2 uova
Procedimento
Solito procedimento “muffin”: in una ciotola mischiare farina, cacao, lievito e lo zucchero. A parte mischiare latte, olio e le uova. Quindi aggiungere questo composto liquido a quello di farina.
Sciogliere il cioccolato fondente e aggiungere anche’esso. Mescolare e versare negli stampini imburrati e infarinati. Cuocere per 25-30 minuti a 175 gradi.
elenuccia che attentato non ho ancora fatto colazione e tu mi spari questi super muffin!!! Che belli che sono sembrano molto buoni!!!Ciao.
Ora avrai sulla coscienza la mia voglia di muffin e cioccolato per tutto il giorno! E pure la curiosità che mi hai messo per vedere che avrai combinato!
mhhhhhhhh, sta a vedere che ci sarà un'infornata extra questa sera 😉
Un bacione bimba, buona giornata
Davvero supercioccolatosi, proprio una coccola come si deve!
Bacioni
Che belli che sono, ovviamente oltre che buoni,sai il mio brutto rapporto con i muffins si!Lo so che mi odiano…ne prendo uno!
Un abbraccio carissima e buona giornata
Ecco, arrivi in tempo per la mia amica: mi ha chiesto di preparare con lei dei muffin al cioccolato, io ho varie ricette ma perchè non provare questa? Grazie!
ciao…ho visto che non hai usato il burro ma l'olio… è la stessa cosa usare o uno o l'altro? e poi volevo chiederti, se al posto del cacao in polvere mettessi del thè matcha secondo te seguendo la tua ricetta verrebbero buoni?
grazie 1000… ^^
mmmmmmmmm avercela una amica come te che mi regala golosi muffin super cioccolattosi come questi…..sono troppo invitanti e tu sei troppo brava!!bacioni imma
Che bontà è da tanto ch enon li faccio ( causa la dieta ) spero però di rifarli quanto prima !
Buonissimi i tuoi dolcetti….
Ma perchè io non ho amiche come te che mi regalano delizie simili?
Tocca sempre farmele le cose da mangiare!
Complimenti Ele, sia per la ricetta che per il pensiero dolce!
Un abbraccio
Come si può resistere a questi muffin cioccolatosi?? Soprattutto una che ha cominciato per l'ennesima volta la dieta…sono stupendi, complimenti! Ciao ciao!
Che idea carina hai avuto… bello avere un'amica come te. La ricetta poi e' semplicissima e il risultato favoloso… brava 🙂
Un abbraccio
carissima sono curiosa di sapere cos'altro hai avuto da fare… 🙂 comunque sono stupendi questi muffins, la tua amica avrà gradito sicuramente! un bacione.
Stupendi e che fammmmmmmeeeee!!
Bravissima !!!
E dai raccontaci cosa hai avuto da fare….
Un bacio Francesca
Hai fatto un altra ultramaratona per caso?
Che pensiero carino per la ta amica, questi muffin sono il più buon regalo ci si possa aspettare!
Ciao
Amato cioccolato……. li adoro…….
Se ne hai mangiato solo uno allora devo farti i complimenti, credo che sia stato difficile resistere alla tentazione!
Quando sono soffici e morbidi….wow !!
a 'mbè… allora ti prenoto per il mio prossimo compleanno!
Ciao! allora nella curiosa attesa di scoprire cosa hai combinato…ti rubiamo un muffin cioccolatoso..che piacciono sempre 😉
bacioni
perfetti a colazione! le monoporzioni servono a non esagerare… però un bis ci sta..!
Grazie a tutti, siete sempre moooooolto/troppo gentili nei sommenti dei miei pasticci culinari 😉
Sayuri: io ho seguito la ricetta di Saretta, però credo che vengano benissimo anche con il burro.
mmmmmmmmmmmm….. che squisitezza!!! bravissima!!!! gnam gnam ^___^
eh si, hai fatto bene ad assaggiare, non si sa mai!
per sicurezza, se ne hai ancora qualcuno, posso aiutarti io a decidere bene sulla loro bontà, sai giusto per essere super super sicuri 😛 ihihihih
bravisisma, baci.
ciao ti volevo chiede se volevi fa lo scambio link il mio blog e http://www.iphone25.blogspot.com fammi sape ciao
Che voglia di cioccolato e di muffins..tremendamente invitanti!
è con nel naso il profumo dell'enorme teglia di brownies al cioccolato che ho appena preparato che sto sbavando sui tuoi muffin…….
che meravigliosa serata!
ciao, ale
Attentato!!! attentato!!! eh no, non si fa così….ti vengo a trovare e cosa trovo?? dei muffin eccezionali!!!!!! ho un colpo al cuore!!! ci credo che siano buoni, morbidi e golosi…bravissima
Mai regali a scatola chiusa!!!!
Meglio assaggiare!
La tua amica sarà stata felice del regalo!!!!
Grazie a tutti!!! mi sembra di capire che approvate la prova assaggio pre-regalo 😉
@viaggiandomangiando: ma tu però mi vuoi male….mi confessi così che hai appena sfonato una teglia di brownies senza farmene assaggiare neanche uno?
Pensa che quando ho cambiato casa io nemmeno mi avevano attaccato il gas… ad averla un'amica che mi preparava i muffins al cioccolato!
mi riconosco nella tua amica, per me il dolce deve essere soffice, cremoso e cioccolatoso…quelli secchi li lascio ai loro estimatori!!
i muffin sono deliziosi, la ricetta è molto simile a quella che uso io, e sono sempre perfetti!! se me ne lanci uno ti sarò grata!!
Ti sono venuti benissimo! complimentissimi! un bacione grande
Onde99: mi sa che capita un po' a tutti quando si cambia casa di trascurarsi nel mangiare. Le amiche servono anche a uqesto 😉
Dauly: purtroppo gli altri li ho regalati se no uno era tutto tuo!
Sara: grazieeeeee ma il merito è tutto tuo e della tua ricettina favolosa.
Eh sì l'assaggio ci voleva!!! io invece adoro le paste frolle, quindi dolci un pò più friabili!!! hai avuto un bel pensiero, vorrei averla io un'amica come te!!!!! bacioni
Ciao cara!lo so, mi hanno fatto notare che é cambiato il feed, cambiando piattaforma :-p devi cancellarmi e poi rimettermi da capo nel blogroll, dovrebbe funzionare 🙂
Luciana: se devo dire la verità anche io preferisco la pasta frolla, ma alla fine mangio di tutto 😉 un bacione
Nightfairy: grazie mille, ora metto a posto