Buon giorno a tutti. Visto che molti di voi me lo hanno chiesto, oggi vi faccio vedere uno dei due bicchierini che ho preparato per lo show cooking al Mondo Creativo. venerdì scorso.
Questo bicchierino ha come base la famosa Camy Cream, una delle creme più famose del web perfetta per farcire torte, crostate, cupcakes ma anche per realizzare finti tiramisù senza uova o semplici bicchierini golosi. L’inventrice di questa delizia è Cameron che trovate su Sarda in Saòr.
Questa crema è fatta con solo 3 ingredienti, mascarpone, latte condensato e panna, e non necessita di alcuna cottura. Questa versione “bianca” si può poi aromatizzare come si vuole, io in questo caso ho usato crema di nocciole, ma è davvero molto versatile e potete sbizzarrirvi come vi pare. Con la stessa base ci potete fare decine di bicchierini diversi oppure farcire una torta, farci un tiramisù alternativo.
Ora vi saluto e vi auguro un buon fine settimana. Che ne dite, vi piace la mia gallinella di pannolenci? 🙂
- Per la crema
- 500 g di mascarpone
- 250 g di panna fresca
- 1 tubetto da 170 g di latte condensato (ma anche un po' meno)
- per i bicchierini
- pan di spagna bianco e nero (o biscotti sbriciolato)
- crema alla nocciola
- granella di nocciole
- Montate la panna fredda di frigo e tenetela da parte.
- Con le fruste elettriche, montate il mascarpone, aggiungendo a filo il latte condensato. Non vi preoccupate se vedete che il composto diventa liquido basta continuare a montare e sarà sodo.
- Con una spatola aggiungete al composto di mascarpone la panna unendo la panna un po' per volta e facendo movimenti dal basso verso l'alto.
- La crema potete usarla subito o conservarla in frigo fino all'utilizzo. Aromatizzatene una parte con crema alla nocciola.
- Ponete alla base del bicchierino un po' di pds bianco sbriciolato, poi uno strato di crema al naturale.
- Quindi aggiungete le briciole di pds al cacao e poi la crema alla nocciola.
Tenete tutti gli ingredienti in frigo prima di usarli in questo modo la crema si realizza più velocemente e potete usarla subito.
Con questa crema potete fare un finto tiramisù, farcire una torta tipo pan di spagna o una semplice crostata di frutta.

wow, golosissima e veloce..non potrei chiedere dessert no stress migliore 😛
Ahhh questo è sicuramente no stress
C’est splendiide ! j’adore. 9a a l’air délicieux !ho voglia di assaggiare
🙂
semplice ma tanto golosa!!!Adorabile la gallinella, gia’ pensi a Pasqua???Baci Sabry
Grazie Sabri
visto le tue foto all’opera: molto professionale. Questa ricetta golosa, veloce, bella e che cosa si può desiderare di più? Un bacione Helga
finta professionale. Era tutto merito della giacca da cuoca 🙂
Che dolcetto elegante ci suggerisci, veloce da fare e con pochi ingredienti ma davvero di grandissimo impatto <3 brava cara!!
sicuramente è velocissimo, non so se d’impatto ma velocissimo
Mi sembrano bellissimi e pure molto golosi! Ad averne uno adesso!! un baciotto
Grazie Claudia
che cosa buona,questo bicchierino va fatto,ma io qui ingrasso tante di voi oggi hanno preprato golose pietanze ed io le avrei prese tutte,ahi,ahi,qui non va bene siete irresistibili,grazie cara,un abbraccio
anche io ingrasso, sei in buona compagnia
che voglia questi bicchierini…così cremosi e avvolgenti e poi la nocciola nei dolci è suoer golosa…cosa darei per averne uno qui adesso! Un bacione mia cara
diciamolo, la crema di nocciola è troppo buonaaaaaa
sempre sentita questa crema ma mai letto bene la ricetta, è una bomba, veloce e buonissima, con la crema di nocciole è da provare 😛 e complimenti a te per l’evento!
si è davvero una bomba. Non leggera ma di sicura riuscita
Ma sai che non l’ ho mai assaggiata?? Questi bicchierini sono meravigliosi, fanno proprio voglia di affondarci il cucchiaino!!
Un abbraccio!!
Ti assicuro che non ho mai trovato nessuno a cui non piacesse. E poi è talmente veloce da fare e così versatile
Belli e golosi Elena, mi piacciono molto! Non ho mai preparato la camy cream e devo assolutamente rimediare!
Bacioni e buon we 😉
si si è una mancanza che devi proprio colmare. Sarà uno sforzo immane ma lo devi proprio fare 🙂
dei bicchierini stragolosi!!! E si presentano molto bene! Sarò fuori nel WE altrimenti li avrei subito proposti! Immagino i miei ragazzi golosi avrebbero apprezzato! :-*
Non ho dubbi sul fatto che i ragazzi la adoreranno, è talmente golosa
Una vera delizia davvero!!!
Grazie Mila
Sai che non la conoscevo?
Si vede proprio che sono una blogger atipica!!! Comunque i tuoi bicchierini hanno un aspetto davvero carino
No dai non mi dire che non la conoscevi. Provala, certo non è vegana ma è tamto buona
La gallinella è bellissima e quei bicchierini sono fiabeschi… potessi solo allungare la mano 🙂
Un bacione cara e complimenti!!
Wow fiabeschi, mi piace 🙂
che golosità pazzesca e pure semplice semplice, mio padre ne mangerebbe mille senza fermarsi di questi, buonissimi!
Allora devi proprio farli per il papi. Vedrai che non te ne pentirai
Ehhh la camy cream, una certezza! ?Che bicchierini golosi tesoro, sai che ce ne vorrebbe uno, ora e subito? In fin dei conti ho mangiato solo un panino, quindi il dessert ci sta tutto.
La gallinella e’troppo bellella
eccerto che il dessert ci sta tutto. Ti piace la gallina? anche a me…tanto 🙂
Ottima e versatile questa crema, io la adoro. Sei stata bravissima allo show cooking, lo sai? Un bacione
Grazie Terry, non so se sono stata così brava. Diciamo che sono spravvissuta
Mi piacciono questi bicchierini hanno poco zucchero anche se un pò grassetti ma questo lo gestisco bene e lo zucchero che non va. Preno nota grazie buona fine settimana.
Si non è che siano proprio leggeri leggeri, ma sono tanto buoniiiii
avevo visto di sfuggita questi bicchierini deliziosi, ora che leggo meglio la ricetta capisco che deve trattarsi di pura golosità! e sono anche tanto belli ed eleganti da vedere… complimenti cara!
buon fine settimana, a presto 🙂
Grazie Tizi, in fatto di eleganza si poteva fare di meglio, ma non avevo tanto tempo per fare una bella decorazione come si deve
Chissà che bella esperienza, lo show cooking. Brava Elenina bella!
Non ho mai assaggiato questa “cream’, anche se ne ho sentito molto parlare.
Sembra anche molto facile da realizzare…
Un abbraccio tesoro :*
E’ facilissima da fare, perfetta per una neo mamma che ha i minuti contati ma che ogni tanto avrà anche bisogno di qualcosa per darsi la carica 😉
Devono essere buonissimi e poi sono anche davvero belli da vedere così bicolor. ?
Grazie mille Marta
un très beau dessert bien gourmand et joliment présenté
bonne soirée
Grazie mille e buona serata
Mamma mia mi ci tufferei dentro a un bicchierino… troooooooooooooppo golosi e super invitanti, brava!!!!
Il tuffo nel bicchierino è un’idea simpatica
Ma che golosi! Allungherei volentieri la mano per prenderne uno e affondarei il cucchiai fino alla base del dolce per poter assaporare tutto insieme…ne percepisco già la bontà! Meravigliosi, what else!
Anche io amo assaporare tutto insieme. Così il dolce da il meglio di se
Che delizia questi bicchierini, un’idea davvero originale! Complimenti!
Grazie mille
un’ottima idea !!! adoro i dolci al cucchiaio e la semplicità di questa preparazione lo colloca al topo dei dolci da rifare, assolutamente!!!!
è talmente facile da fare che è quasi un peccato non prepararlo
sono peccaminosissimi! che delizia!!! e sono anche molto eleganti 😉
eleganti magari non tantissimo, si può fare di meglio 😉 ma sicuramente sono deliziosi
Bellissimi, vien voglia di prenderli 😛
Nessuno riesce a resistere a una bella crema alla nocciola 😉