Oggi cominciamo la giornata con delle scuse…vorrei scusarmi con voi perché ultimamente non riesco a rispondere a ognuno dei vostri commenti e a passare tanto spesso a farvi un salutino. Purtroppo in questo periodo sono sommersa dagli impegni e dalle scadenze e la cosa andrà così fino alla fine di dicembre.
Avrei tanta voglia di dedicarmi ai preparativi per Natale, pensare ai regalini (rigorosamente culinari) per gli amici, preparare qualche addobbo che crei l’atmosfera giusta…e invece mi sa che arriverò all’ultimo minuto e con l’acqua alla gola x(
Almeno questo fine settimana però sono riuscita a staccare il cervello dai mille impegni e a ritagliarmi un po’ di tempo…mi sono rilassata passando ore divertenti a scherzare e chiacchierare con delle amiche dolcissime che sopportano i miei sfoghi e i miei repentini cambi di programma. Ammettiamolo, non è mica facile organizzarsi con una che è un continuo quasi quasi verrei…ne è capitata un’altra quindi non ce la faccio proprio…massi dai vengo. Grazieeeeee siete dei tesori :X
Purtroppo la quotidianità risente del periodo no, e di conseguenza anche la mia produzione in cucina….ultimamente viviamo un po’ di ricettine easy, facili e veloci da fare…ma non per questo poco gustose. Bisogna pur tirarsi su di morale ;))
Queste torrette di pane con mozzarella e wurstel si prestano bene ad essere preparate sia come antipasto, sia come secondo piatto se ne servite due per ogni commensale. Io le ho fatte con pane di segale…a me piace e lo compro spesso e penso che il suo sapore intenso e aromatico sia perfetto per questa ricetta…il risultato finale ha quel che di nordico che non si può che gustare con una buona birra fredda. Comunque se non lo gradite potete sostituire con del pane in cassetta.
Pane dorato alla mozzarella e wurstel
Ingredienti (per 2 persone)
4 fette rettangolari di pane di segala
wurstel
mozzarella
30g burro
Procedimento
Sciogliete il burro ed eliminate la crosta alle fette di pane. Dividete ogni fetta in due quadrati e spennellate le due facce della fetta con il burro. Sistemate le fette sulla placca imburrata e tostate il pane in forno per 5 minuti. Tagliate il wurstel a rondelle e passatele velocemente in una padella antiaderente. Mettete sul pane la mozzarella tagliata a dadini piccoli e il wurstel. Rimettete la placca in forno e fate cuocere fino a che non vedete che la mozzarella si è sciolta. A questo punto non vi resta che formare la torretta sovrapponendo le fette di pane.
questa ricettina e' proprio ottimma per me, in settimana non mangio sempre il primo piatto……… grazie!!!
ciao e buon inizio settimana!! 😉
Una ricetta semplice ma che fa proprio gola =)
Ciao elena.. è proprio quando si vorrebbe più tempo che quello è sempre di meno.. e noi sempre più di corsa.. ma guarda qui anche di corsa cosa sei riuscita a fare.. una meraviglia golosissima!!! un bacio
Ma tesoruccio….lo sai che le tue amiche ti vogliono tanto bbbene……
Gli impegni sono impegni…..che si deve fare? Poi con i cambi repentini di programma si riescono a fare delle bellissime sorprese qualche volta no? :DDD
E la tua ci ha fatte felici :)))
Detto questo, aggiungo che il poco tempo aguzza l'ingegno e questa ricetta è perfetta anche per me che spesso sono di corsa……
Vedrai che a casa mia sarà un successone 😀
Adoro il pane di segale.
Un bacio grandissimo.
Smack smack
Che piatto sfizioso. Qui ci sono -3°C, mangerei volentieri qualche wurstel 🙂 Buona settimana!!
E meno male che ci sono gli improvvisi cambi di programma :D! Con l’effetto sorpresa il divertimento ci guadagna 😉 E spesso anche la tavola con le ricette speedy. Basta guardare queste torrette averne la conferma :p! Un baciotto, buona settimana
P.S. ma sei sotto la neve?
il tempo,e'sempre piu'tiranno!!in arrivo delle feste poi,le cose da fare si moltiplicano 🙂
che bello e gustoso il tuo pane 🙂
Ma che forti queste torrettine!!!…e immagino buoneeeeeee!…bravissima,bell'idea!!! ^_^
Queste ricette veloci, sono sempre utilissime!!
Il piattino qui sopra oltre ad essere molto bello, mette un appetito!!!!!!
Un bacione!!!!!!!
Adoro le sorprese delle amiche a cui voglio bene! 😉
Salirei in cima ad una squisita torretta…per tornare giù????? Facile! Me la magno a bocconi 😉
Baci tesò buon inizio di settimana
io le gradische sette/otto porzioni di questa delizia!
adoro i wurstel e li mangerei in tutte le salse!!!
su, stampati un bel sorriso sulla facia e vedrai che il lavoro ti peserà meno!
ti abbraccio forte!!!
Gostei muito desta receita.
Esta com um aspecto delicioso.
grazie!
Beijinhos e uma Boa semana.
Me encantó esta rápida receta de pan doradito con manteca, muzzarella y salchicha, excelente idea!
Cariños
Che bella idea!!! complimenti
tesoro questo è un periodo frenetico un po per tutti qundi nn hai niente di cui scusarti e devo dire anche che questi piatti sprint sono decisamente gustosissimi!!bacioni imma
golosissimo questo tost, irresistibile! Bella l'introduzione sul tuo blog che hai messo all'inizio della pagina.
Bbbbbuonoooooooooooo!!!!!!!!!!!
Mi vien voglia di entrare nel monitor per farci un morso…
tesoraaaaaaaaaaaaaaa questa ricetta fà per me!!! come hai visto dal mio post io sono per l'ultimo momento!!!!! e queste torrette sono deliziose e sopratutto gustosissime!!!!
Mamma mia che robaaaaaaaa!!!!Okay, vengo ad addobbarti e te mi fai trovare questo, va beneeeee??? Troppo da buongustaio!Io che sono così fine…è proprio il io piatto! 🙂
Sei tra le poche che riesci a farmi venire l'acquolina anche con le ricette salate! E' semplice da fare e più semplice da mangiare, buonissima idea!
Spero che per te arrivi presto un periodo di completo relax, intanto ti abbraccio.
avec de la mozzarella c'est excellent, j'adore
bonne soirée
carissima, ti capisco benissimo e qs ricettuzza è molto appetisosa …grazie di farcela gustare…bacioni!!
Questo piattino abbinato alla birra mi sembre ideale per una bella cena. In più una volta tanto accontenterei tutta la famiglia. Bacioni, bella idea
Mia cara Elenuccia ma per Natale mi vuoi tutta ciccia e brufoli? Non si pùo postare un ricettina così acquolinosaaaaaaaa!Ho fame vadooooooo!Baciiiiii
Siiii! Condivido quello che hannno detto le pellegrine Artusi, con una birretta… fa molto piatto tirolese!!! 😀
Bacioni Arianna
Con questo freddo un bel piattino così appena tolto dal forno lo mangerei molto volentieri, le cose semplici sono sempre le migliori!!!
Questa "torretta" ha un aspetto …gmammgmamm !!
buona serata ciao
bella questa torretta e chi sa che buona!
io il pane di segale qui non lo trovo, però posso usare il pane bianco vero?
un bacione.
Grazie a tutti…vi assicuro che il vostro affetto è per me un grande sprone per tirare innanzi :))
Il tempo? basta riuscire a dosarlo, a volte dedichiamo troppo tempo in cucina a favore del blog, ma a discapito di altri aspetti e affetti nella vita (parlo per me) quindi meglio trascurare il blog e la cucina per curare gli affetti e la vita.
Non mi dire nulla…avrei bisogno di quelle 5 ore in più al giorno per andare bene!!!Il tuo piatto devo farlo ai miei bimbi…lo divorerebbero!!!Smack!
Sfizioso questo piattino! Hai ragione, quando si ha poco tempo ci si deve assolutamente tirare su con qualche buon manicaretto :-)!!
Questo lo trovo incredibilmente goloso…
Ma proprio tanto! 🙂
a chi lo dici 🙁
All'inizio credevo che il pane fosse un hamburger… il che mi stuzzicava quasi quanto 'sto "torrone" tetesko di cermania!!!Bello bellissimo e sbonazzone :DDD
Grazie a tutti, siete dei tesssssori ^_^
@Unazebrapois: mica male anche l'idea hamburger…da valutare seriamente. Una botta veramente teteska di cermania!!
quanto mi piace questa ricetta!!!!!!!!!!!bravissima! baci!