Finalmente oggi riesco a pubblicare la ricetta che ho scelto di replicare per il challenge #hellotomatoandpepperchallenge, la sfida culinaria internazionale lanciata su Instagram, che aveva come ingredienti chiave i pomodori e/o i peperoni. I partecipanti ci hanno regalato tante bellissime proposte, ma dovendone scegliere solo una da rifare, la mia scelta è caduta sulla torta salata con pomodorini e peperoni della bravissima Michela, alias Mani di pasta frolla, che seguo e ammiro da tempo. Mi è piaciuta al primo sguardo, così bella colorata mi ha fatto pensare subito all’estate.
E’ una ricetta semplicissima, super veloce e ideale per arricchire un antipasto, un aperitivo oppure da portare ad una gita fuori porta. È squisita e molto sfiziosa e sono sicura che piacerà anche a chi normalmente non ama i peperoni, come mio marito per esempio.
Ho seguito la sua ricetta quasi alla lettera, apportando solo qualche piccola modifica: ho usato sfoglia integrale e solo pomodorini rossi, purtroppo non ho trovato quelli gialli, inoltre ho usato parmigiano grattugiato invece che a scaglie e fatto un mix con pangrattato e origano, che preferisco al timo. Vi consiglio di provarla amici, perché è veramente buona, facile da fare ed è anche bellissima e colorata! Venite con me per scoprire la ricetta.
Torta salata integrale con pomodori e peperoni
Ingredienti
pasta sfoglia rettangolare (per me integrale)
pomodorini datterini
peperone giallo (o quello che preferite)
parmigiano grattugiato
pane grattugiato
sale
pepe
origano
Procedimento
Lavate ed asciugate il peperone ed i pomodorini. Poi tagliate i pomodorini a metà. Tagliate la calotta del peperone ed eliminate il picciolo e la parte centrale con i semi e le nervature bianche, dopodiché tagliatelo a fette sottili.
Stendete la pasta sfoglia su una teglia rivestita con carta da forno (potete usare quella in dotazione con la confezione di pasta sfoglia) e punzecchiatela con una forchetta. Per creare il bordo, segnate con la parte non tagliente di un coltello il contorno della pasta sfoglia mantenendovi ad una distanza di circa 1 cm dal bordo; fate attenzione a non tagliare del tutto l’impasto.
A questo punto, spolverate abbondantemente la sfoglia di parmigiano grattugiato, poi disponete i pomodorini e le fette di peperone.
Mescolate il pangrattato con sale, pepe, origano, un altro po’ di parmigiano e distribuite un po’ sopra le verdure.
Fate cuocere in forno statico preriscaldato a 180° per circa 45 minuti, finché la torta salata non diventerà gonfia e dorata. Infine, sfornatela, tagliatela a fette e servitela.
Andate a vedere anche le ricette scelte e rifatte dai miei compagni di viaggio della #hellotomatoandpepperchallenge
Citronella and Cardamome
Sobrillas Blog
Un’americana tra gli orsi
Gourmet Gaze
Hanan Khufash
Ingeniera entre fogones
Kitchen diaries by Zubda
Marta Vals
Mussarafood_mtllaurado
My Api Life
Ramenelapopotte
Two Sisters Living Life
Thegarden_of_ delights
Adoro sia i peperoni che le torte salata, ho l’acquolina!
Allora non sono l’unica che va matta di peperoni. Tutti a dirmi io non li digerisco, sono troppo forti, mi vengono su…io li mangio anche a colazione crudi
Con me sfondi un portone, sono le vie verdure preferite e su questa sfoglia devono essere assolutamente perfetti! Come stai?
Un bacione!
Meglio grazie. Ora devo aspettare che passi il crostone sull’escoriazione. Allora non sono l’unica che va matta di peperoni. Tutti a dirmi io non li digerisco, sono troppo forti, mi vengono su…io li mangio anche a colazione crudi
Adoro le torte salate, lo sai. Ne faccio spesso e a casa mia spariscono subito. Questa la voglio provare, semplicissima ma anche molto bella da vedere. Brava Elena
SI questa è proprio semplicissima e alla fine anche leggera. ovviamente puoi arricchire con mozzarella o altro formaggio ma secondo me è buonissima anche così. Io poi adoro tutto quello che ha peperoni
Bellissima questa torta salata! Così colorata da ricordare davvero l’estate (ma anche le calde note autunnali che stanno iniziando a pitturare gli alberi da queste parti).
Mi piace anche l’utilizzo del battuto di pan grattato ed origano.
Insomma: ricetta approvata in pieno 🙂
E’ davvero talmente semplice che merita di essere provata. Un bel salvacena, e alla fine anche relativamente leggero
Molto, molto invitante, ottima integrale!!!
Occhia a cuore davanti a questa torta integrale, così semplice ma così sfiziosa che qui a casa finirebbe in un amen. Io poi non fo testo, i peperoni li adoro! 🙂
pure io li adoro. Li mangerei anche a colazione
Sfiziosa questa torta salata! mi piace molto l’abbinamento della sfoglia integrale con i peperoni.. buonissima davvero
io non faccio testo, adoro i peperoni. Li mangerei anche a colazione
Oh ma qui si respira ancora un tocco die state con questa idea che, personalmente, a me salverebbe più di qualche cena 🙂
Buonissima, adoro i peperoni, non posso farmela sfuggire!
anche io li adoro, fatti in ogni modo. In effetti i colori fanno pensare all’estate
Un ottimo modo per gustare gli ultime verdure di questa bella stagione
io amo tanto i peperoni che confesso di comprarli anche un po’ fuori stagione
Ha un aspetto divino, semplice e ricca, la proverò senz’altro, grazie. Baci Sabry
è davvero di una semplicità disarmante
Gustosa e coloratissima, una vera delizia!!!
Buona domenica ?
e di una semplicità disarmante
nostalgia d’estate con questi bei colori 🙂 io poi amo i peperoni 🙂 un bacio sister, buona serata
vedi che siamo sorelle separate alla nascita? io ne vado pazza. Li mangerei anche a colazione