E ovviamente quando si arriva a casa non si può fare a meno di provare a riprodurre quello che si è mangiato.
Kolokithokeftedes (Polpettine di zucchine, feta e menta)
Ingredienti (per 2 persone, 4 polpette a persona)
160g di zucchine
30g di formaggio feta tritato
1 cucchiaio di formaggio grattugiato (la ricetta originale vuole il kefalotiri)
1/2 patata media bollita e schiacciata
1 tuorlo sbattuto
menta tritata (5 foglie)
farina q.b.
pane grattugiato q.b.
pepe
olio per friggere
Tzatziki
250g yogurt greco ( in alternativa yogurt bianco intero colato)
1 cetriolo
aceto: un cucchiaino
aglio: uno spicchio
olio evo
sale e pepe
Procedimento
Aggiungete il tuorlo la feta, il formaggio grattugiato, il pane grattugiato, la patata, la menta, il prezzemolo, il pepe e 1/2 cucchiaiata scarsa di farina. Mescolate per rendere omogeneo il composto e mettetelo nel frigorifero per mezz’ora.
Formate delle polpette, infarinatele e friggetele in olio bollente. Scolatele su carta da cucina e servitele tiepide.
Lavare e pelare il cetriolo, aprirlo in due nel senso della lunghezza, eliminare i semi, poi grattugiarlo con una grattugia a fori larghi. Salare e metere a predere l’acqua in un colino per un’oretta (o anche più).
Trascorso il tempo schiacciare bene il cetriolo con una forchetta per far uscire bene tutta l’acqua, ridurre lo spicchio d’aglio in pasta e mescolare tutti gli ingredienti (tranne l’olio e il pepe) allo yogurt. Conservare in frigorifero fino al momento di servirll. A piacere aggiungere un filo d’olio e del pepe macinato fresco prima di portare in tavola.
Avete pensato ad un menù fantastico, sono passata anche da Loredana a farle i complimenti…veramente brave! Hai ragione, in vacanza si ha sempre fame, ma forse fa parte dell'essere curiosi di conoscere e assagiare un posto nuovo, no?
Ma che bella idea!!!
Una cena con i fiocchi!!! Alle polpettine difficile rinunciare, morbide morbide con quella crosticina!!!Bravissima!!
Un bacione e felice settimana!!!
che belle queste polpette prendo nota mi hanno davvero stuzzicata!
ma che bella idea quella del viaggio culinario…e poi queste polpettine sono splendide, rubo l'idea per mia figlia che con la verdura ha un rapporto un pò complesso… 😉
Buon lunedì!
Ohhh mi ispirano troppo!!! E poi con lo tzatziki….. le voglio!!!!!!!
Ma che polpette bellissime! e a giudicare dalle foto della vostra cena direi che era ottima! Complimenti
Ma sono buonissime!!!
Una cenetta coi fiocchi dal primo al dolce e ti assicuro che anche il viaggio virtuale mette appetito. Queste polpettine mi stanno stuzzicando di prima mattina. Sarà l’effetto della feta che adoro? O della voglia d’estate e di vacanze? Mi sa un po’ di tutte e due :)) Bellissima idea, te la scopiazzo al colo sister :D! Baciotti, buona settimana
E' stato un piacere aver preso parte a questo splendido contest, ho intrapreso un meraviglioso viaggio virtuale con fantastiche compagne di viaggio. Le tue Kolokithokeftedes mi ispirano tantissimo, vado matta per antipasti e finger food così saporiti, ne immagino già il profumo e la consistenza. Un bacione
Con un antipasto così ci vado a nozze, adoro le zucchine, la feta e anche la salsa allo yogurt, ancora non sono stata in Grecia, ma assaggiarla con le tue polpette è stato un pò come viaggiare insieme….grazie!!!
loredana
che bella iniziativa Ele!!!!! e che bella ricettina sfiziosa..brava
oh ma che viaggio meraviglioso!!!!!^_^ anche se virtuale è bellissimo! brave e complimenti per questa ricetta
che bella idea! una cena internazionale fantastica, mi attirano molto le tue polpettine vegetali e anche la salsa, non sono mai stata in Grecia, purtroppo, ma sono sempre curiosa di assaggiare cose diverse.
baci!
anche io, come te, quando sono in vacanza ho sempre una grande fame 🙂 e assaggio di tutto!!!
queste polpettine greche devono essere davvero deliziose!!
un bacione
MILE
ps. posso approfittarne per invitarti alla nuova raccolta di ricette che ho lanciato nel mio blog? http://www.lascimmiacruda.info/2012/04/03/pic-nic-amore-mio/
anche io penso che viaggiare faccia venire piu' fame,un po' per le calorie spese,un po' per la curiosita' di assaggiare cose nuove,un po' perche' le vacanze mettono piu' di buon umore,insomma ogni scusa e' buona!
queste polpettine mi incuriosiscono molto,le provero'!
ho provato la cucina greca in un ristorante dentro un centro commerciale e sicuramente non era proprio fatta come Dio comanda,ma mi e' piaciuta e,non essendo intenditrice,per me andava bene e allora voglio provare anche queste!
Quando sono stata a Skiatos le ordinavo tutte le sere e per me non erano nemmeno tutta questa novità perchè mia madre le ha sempre preparate, LE ADOROOO!!! Comunque questa iniziativa è bellissima l'ho scritto anche a Loredana! brave
perfette! Bravissima e sei stata un'ottima compagna di "viaggio". Magali invidia tanto Maggie, perchè lei deve sempre supervisionare me ed alla fine è sempre stanca! Baciotti, ronron, grazie Helga e Magali
io verrei subito!!!
mi piace questo viaggio in 4 che avete fatto!!! bellissima idea…non conoscevo queste polpette.baci
Se viaggiare fa venire fame, allora è meglio che io resti a casa ahahah! Queste polpettine sono davvero molto appetitose, complimenti!
Un abbraccio!
Sono sempre in tempo per la cena???? anche io durante i viaggi mangio tantissimo, un po' per fame ma tantissimo per curiosità. Queste polpettine sono fantastiche
Che bella idea ..felice sera
ciao
Che super bontà! Adoro la Grecia e mi immagino il sapore di queste polpettine! Devo dire che l'intero menù è favoloso!
Polpette divine, ingredienti che adoro, idea della cena internazionale bellissima! brave:)
Strepitose queste polpette!!!!
Ciao cara!!! Sono magnifiche!!! 🙂 🙂
ne approfitto anche per invitarti al mio contest: http://blog.giallozafferano.it/mezzestagioni/e-tu-di-che-pasta-sei/
Ti aspetto!!! Buonanotte!
Anna
quando vedo queste cose mi chiedo cos ho mangiato io in Grecia per due settimane: perché non queste??? che buone devono essere, le proverò sicuramente!!!
Sto viaggiando con voi e dalla Spagna sono passata alla Grecia.
Non riscrivo il nome delle polpette ma dico solo che sono assolutamente da fare per tutta l'estate. Ottime!
Proseguo….
ils sont bien dorés et bien tentants aussi, j'aime beaucoup
bonne journée
meraviglia!!!! greek 100%
Conosco bene lo tzatziki, ma per niente queste polpettine. Senza averle mangiate in Grecia, ma soltanto vedendole dal monitor, mi hanno già conquistata. Devono essere davvero gustose. Senza considerare quanto mi piaccia la feta.
Ho deciso, le preparo!
Un bacione!
Evviva la Gracia e le sue polpette di zucchine!!!!!Ma sono sorprendenti…complimenti egrazi eper averceli presentate!!!!!Buona vita e buona cuicna
MI ispirano davvero queste polpette….e complimenti per l'idea del menù pensato come un viaggio gastronomico…bellissimo!!!
Queste polpettine devono essere molto squisite, sono molto invitanti! Ciao
Buone, anzi buonissime, le adoro queste polpettine. Sono dei tuoi stessi gusti, la cucina greca ha incantato anche me 🙂
un viaggio anche di sapore e di gusto, sono molto gustose quelle polpette
che polpettine!Impronunciabili non per via del nome, ma perchè mi riempirei la bocca solo di queste :))))
Il viaggetto virtuale mi è piaciuto un sacco!Davvero un menù internazionale ^.^ E poi se è stato tutto (e non solo lo tsatsiki) provato di Pirsona Pirsonalmente (me fai morì! Giuro!Schiatto dal ridere :D) allora non posso non provarle, no!? 😀 tra l'altro (guarda un po' che fortuna che c'ho io 🙂 ) ho giusto giusto comprato un paio di settimane fa una bella piantina di menta che è duplicata in larghezza e lunghezza e aspetta solo di essere "potata" :DDDD
:****
Freschissima la tua proposta! Leggera che non appesantisce. Pensa che mio marito adora le polpette in genere e queste… te le copio subito!
Brava
Nora
cIao Elena davvero un'ottimo antipasto… Adesso vado a sbirciare gli altri piatti del vostro menù anche perche' la fine del contest e' ormai alle porte e bisogna scegliere il menù vincente…. Sarà dura siete state bravissime! Un bacio e se hai voglia vieni a vedere il contest che ho appena lanciato sl mio blog….
Ragazze! Mi avete davvero fatto fare un meraviglioso viaggio in giro per l'Europa…è stato molto bello, grazie!!