Questo fine settimana avevo in programma una corsa…una di quelle che non decidi di fare così all’ultimo minuto, ma una di quelle che programmi con tanto tempo di anticipo…e corri e ti alleni appositamente per affrontare quella corsa.
Ma capita che due giorni prima della corsa mi tocchi fare un “piccolo” intervento a un dente…e allora? Che si fa? sono stata veramente indecisa sul da farsi…ad essere sincera il dentista mi aveva proibito categoricamente di fare sforzi…ma purtroppo io sono una persona cocciuta e quando mi metto in testa di fare una cosa proprio non me la toglie nessuno.
Amici e parenti tutti a consigliarmi di non andare…io sapevo che razionalmente non sarei dovuta andare ma la tentazione era così tanta…il pensiero ma tanto cosa vuoi che succeda? mi frullava in testa e non mi abbandonava…ma alla fine ho ceduto :((
Ovvio che dovevo assolutamente trovare un modo per distrarmi e non pensare alla corsa…ergo…cosa c’è di meglio per distrarsi che cucinare dolci? e magari anche mangiarli ^___^
So che state pensando che siano brutti. In effetti brutti son proprio brutti…e la foto è proprio brutta brutta brutta e ci mette del suo per farli sembrare ancora più brutti…ma fidatevi…son di un buono che lascia letteralmente a bocca aperta. Nati per caso hanno veramente superato tutte le più rosee aspettative. Soffici, morbidi e leggermente umidi come piace a me…sembra di mangiare della colomba alle fragole…ve li consiglio proprio, sono sicura che se li provate ne rimarrete stregati anche voi.
L’idea di partenza era di provare queste deliziose Tortine alle fragole e mele di Ambra anche perchè tra gli ingredienti c’è lo zucchero Muscovado. Adoro l’aroma che lo zucchero Muscovado dona ai dolci e per questo lo tengo come cosa preziosa e lo centellino…risultato lo tengo imboscato nella dispensa dietro a tutto. E mentre vado a rovistare nella dispensa che mi trovo davanti? Dei resti di savoiardi e un pezzo di colomba rinsecchiti!!!
Azz ma da quanto tempo sono qui questi? Mmmm li butto…bahhh però…è cominciato a frullarmi in testa un’idea…ed è scattata la vena demoniaco-creativa…faccio un esperimento e provo a vedere cosa salta fuori ^__^
Ho tirato fuori i resti rinsecchiti, un pochino di farina integrale, della deliziosa ricotta che avevo comprato direttamente dal casaro a mercato a km0, e via di esperimento!!!
Muffin fragole e colomba
Ingredienti (per circa 15 muffin)
30g savoiardi
130g colomba
60g farina integrale
1 uovo
200g ricotta
40g oli di semi
250g fragole (circa)
1/2 bustina di lievito
Procedimento
Procedimento muffin, quindi due ciotole, una per gli ingredienti secchi e una per gli umidi. Sbriciolate bene i savoiardi e la colomba. I miei erano talmente secchi che ho fatto tutto a mano. Unite alla farina e al lievito. Nell’altra ciotola mescolate l’uovo, la ricotta e l’olio. Versate il composto umido su quello secco, mescolate un po’ con una frusta solo fino a far sparire i grumi e infine unite le fragole lavate e tagliate. Infornate a 170 per circa 50 minuti. Fate la prova stecchino ma tenete conto che comunque rimangono umidini.
Sono venuta a conoscenza proprio ora dell’iniziativa “Campagna in sostegno dell’immagine verace” organizzata da La banda dei broccoli….mica potevo non partecipare 😉
Aderisci anche tu alla prima “Campagna in sostegno dell’immagine verace”!!
Siamo stanchi di arista di maiale senza cellulite,
stanchi di crostate alla frutta che scintillano e risotti così opachi e compatti da far impallidire.
Rivogliamo la cucina reale, quella verace.
…. anche perchè siamo una frana con il fotoritocco.
Mi piacciono le cose riciclone 🙂
E questi sembrano proprio un riciclo che ha ottenuto buonissimi risultati!!!!
Buona giornata
bellissimo …..ottima idea del riciclo!
…e hai fatto bene a saltare! Il Passatore non è una passeggiata. Avrai modo di rifarti 😉
p.s. …eh si, effettivamente sono bruttini!!! 😀 😀 😀 (ma sicuramente buoni!!!)
ok…allora…i savoiardi rinsecchiti ci sono anche nella mia dispensa, non ho la colomba, ma proverò a sostituirla…questa idea mi stuzzica moltissimo! Buona giornata ciao
Bravissima!!! Perfetta ricetta riciclona!!!
Felice settimana, prendo un muffin e vado a prepararmi un caffè!!!!
Grazie della colazione!!!! 😉
Un baciooooooo!!!!
Brutti, ma bruttiiiiiiiiiiiiii…Elenuccia: sono perfetti invece!!!!!!!!!!!!!
La scelta non è stata facile lo so, ma è stata quella migliore, 100km non sono proprio una…passeggiata!
E sono anche sicura che questi muffins ricicloni sono non solo una bella idea svuota dispensa ma anche buonissimi. L'aspetto è un po' rustico ma è così simpatico :D! Un baciotto, buona settimana
questi muffins devono essere proprio golosi! complimenti 🙂
FA VO LO SI!!!!!!!!!!!dai lancia uno!!:-)))))
i muffin possono servire anche a questo un ottima idea :-))
Malefici denti anhce io sono in ballo da un mese -_- io comunque non li trovo brutti, li trovo buffi e colorati =)
le ricette che piu'amo,quelle del riciclo,specie se il risultato e'cosi buono!!
Brutti?????????????
Ma non sono brutti…..se vuoi ti mando qualche link a foto veramente brutte 😉
Comunque Ele, appurato che non sono brutti mi resta solo l'assaggio….Se li vedevo prima li inserivo tra i dolci che ho preparate ieri che avevo un pò di gente 😉 E una colomba mezza rinsecchita ce l'ho pure io…. mannaggia….mi toccherà organizzare tutto un'altra volta 😉
baci baci
Smack
Questi muffins sono una vera goduria!! E poi non è vero che sono brutti…sono dei muffins con la forma dei muffins!!! Speciali per il riciclo e ottimi con le fragole!!!Un bacione e buona settimana!!!
Mi sembrano bellissimi questi muffin e poi il riciclo alletta tutte noi!
Ho visto ora…complimentissimi per essere andata in finale!!! Bellissima foto!!! Un abbraccio..
Questo è un riciclo con i fiocchi pero tesoro io le trovo eprfette e poi nn è l'estetica che conta ma il risultato e sono sicura che quello è una goduria!!!Bacioni,Imma
Beh tu dici brutti (a me non sembra….rustici si, ma brutti no…)…ma sicuramente strabuoni ed anche leggeri!
Se poi aggiungiamo anche ricicloni…che volere di più?!
Sarà pure un riciclo, ma i muffins sono saranno sicuramente ottimi.
Complimenti per la ricetta e per il blog.
Sono una tua nuova sostenitrice, se ti va passa a trovarmi.
A presto!
Un'ottima idea per fare fuori un po' di avanzi. Mi sembrano proprio buonissimi! Spero che con il dente vada meglio.
Ciao, ti ho scoperto grazie alla foto per il contest del gamberetto… complimenti e in bocca al lupo. Buona serata Liz
Scusa, mi sono dimenticata di lasciarti un link, ho lanciato il mio primo contest, mi farebbe molto piacere se tu riuscissi a partecipare. A presto
http://lacuisinedeliz.blogspot.com/2011/05/bambini-in-festa-il-primo-contest-di.html
Non sono affatto brutti, sono deliziosi, e poi, adore le ricette riciclone!
Un abbraccio!
Buoniiii!! li adoro!!! un bacione grande!
ma che dici??? hanno invece un aspetto intrigante, non direi che sono bruttini, ma che sono un tipo ^_-!!!
devono essere buonissimiiiiiiiiiiii, bacio
… ho anch'io una colomba ancora "in giro" bella ricetta ciao
Ma dai!!! Non sono mica brutti!!! Sono carini! E poi vuio mettere quanto devono essere buoni?!?! A me ispirano un sacco! Baci grandiiiii
A parte che secondo me non sono brutti, li trovo più che altro molto golosi e soprattutto "etici": hai dato anche a me una splendida idea per ripulire i fondi della dispensa!!!
Onde99 http://omindipanpepato.blogspot.com/
Grazie mille a tutti. Un bacio e buona giornata
vediamo se riesco e la sesta volta che provo…. dicevo che per me sono molto belli così rustici!!! e che la tua fantasia e senza limiti!!! hai poi fatto la corsa? baciii
Che carucci questi muffins, per non parlare dei panini-ini qui sotto!!!! Bravissima cara!
ils sont magnifiques ces muffins et bien tentants
bonne soirée
Ciao, complimenti per le idee, trovo il tuo blog carinissimo!!! anche io ho un blog, ancora piccolino, se ti va vienimi a trocare 🙂
un bacione da una bolognese adottiva come te!
Camy
Non li trovo brutti e si vede che sono morbidi e buoni.
Per la corsa si farà la prossima volta.
Beh, sai una cosa? Non credo che questi dolcetti potrebbero lascerarmi a bocca aperta…la mia bocca potrebbe essere solo ben chiusa, impegnata a divorarli!!
ma non sono affatto brutti!! anzi, penso proprio che li farò anch'io! eheheh
ma non sebrano cosi' brutti dai… son carini e sono rustici e poi ti hanno sorpresa con la loro bonta' 🙂
le novità sono belle da vedere, prchè sono perfette.
Complimenti
Elisa
Visto che amo e "uso" la cucina del riciclo…aprrovo questi muffins che son sicura eeser davvero buonI! ottimo modo per smaltire la colomba!