Eccomi di ritorno dal mio fine settimana bergamasco. Mi sono proprio divertita a fare la zia-sitter a tempo pieno…certo ci si stanca anche, ma è stato troppo bello giocare con lei e vederla ridere di gusto ai miei giochini. Quei bei sorrisoni a bocca aperta fanno veramente aprire il cuore. Adoro queste manine cicciotte :-DD
Ma passiamo alla ricetta di oggi. Alcuni giorni fa presa dal raptus ricettina etnica mi sono messa a sfogliare riviste e libri e mi sono imbattuta in una ricetta di un risotto speziato alla frutta (trovata nel volume Riso della collana Cucina ci penso io a cura del Gambero rosso). L’idea di abbinare risotto, mele e curry mi ha subito ispirato.
La ricetta originale prevedeva mele e banane, ma io ho preferito sostituire le banane con uvetta e aggiungere una bella spolverata di peperoncino per dare un po’ di pepe al tutto ^___^
Magari sarò anche di parte, comunque devo dire che è stata piuttosto apprezzata ;-)))
Risotto speziato alle mele
Ingredienti (per due persone)
160g riso (arborio)
1 mela (renetta)
uvetta q.b.
scalogno
brodo (vegetale)
1/2 cucchiaino di curry
1/2 bicchiere di vino bianco
una noce di burro
peperoncino (facoltativo)
sale
olio evo
Procedimento
Tritare lo scalogno e fatelo rosolare in una casseruola con l’olio senza lasciarla appassire troppo. Unite il riso e dopo averlo tostato qualche minuto unite il vino. Mescolate fino a quando il vino non è evaporato. Aggiungete un po’ alla volta il brodo bollente e aggiungetene altro quando il precedente è stato completamente assorbito. A metà cottura aggiungete il curry e l’uvetta. Cinque minuti prima che il riso sia cotto aggiungete anche le mele e il peperoncino e portate a cottura. Io ho preferito aggiungere le mele verso la fine e non a metà cottura perchè volevo che rimasse croccante per contrastare con la cremosità del risotto. A fine cottura mantecate con il burro, coprite e lasciate riposare due minuti. Servite caldo.
originale e molto stuzzicante questo risotto.
ciao tesoro!
bellissime le manine cicciotte della tua puffettina…
l'abbinamento frutta/salato non sempre mi ispira… ma le tue foto fanno venire voglia di assaggiare!
ma che bello il risottino!!!!!!!!!!!!!! e che dolci le manine, Ele!!!!!! un baciotto
Davvero interessante. Qui si usano le mele per un paio di piatti. Ma col risotto mi manca. Buona settimana ^__^
Quanto sono belle le manine dei bambini!!!
Risotto con le mele? Ahhhhhh!!! Io adoro le mele!!
Mi ispira parecchio!!!!!
Carissima zia-sitter.. un bacioneeeeee!!!!
Super delizioso!!!
Con tutte le mele che ho a casa quasi quasi ci faccio un pensierino!!
cuore di zia… ti capisco!
il risottino è delizioso ma con lo sprint giusto, buono buono 😛
ciao!
ma che buono!!! lo voglio provare!!!
veramente invitante questo risotto per non parlare delle foto complimenti buon inizio giornata
le mele nel risotto??? interessantissimo abbinamento, tutto da provare! 😉
buonissimo! ma viene agrodolce?
che delizie le manine dell'amore della zia!! il risotto così preparato è perfettamente autunnale, un piatto da grande chef
bella idea Ele….secondo me è proprio buono! Io tempo fa invece lo feci proprio con le banane 😉 Ma le mele mi piacciono moooolto di più…..
Buono!!!! sarebbe perfetto stasera per riscaldarsi un pò visto il freschino di questi giorni 😀
Un bacione
Smackkkkkkkkkkkk
Quando si parla di curry io sono tutt' orecchi!!Questo risotto mi ispira davvero tanto, non mi sorprende affatto che sia stato apprezzato!!
ma che dolci manine!!!! da mangiucchiare di baci!!!!! eri vicina allora 🙂 e questo risotto insolito e profumato davvero è speciale! da provare di sicuro, mi attira lo speziato! baci
questo risotto mi ispira moltissimo!! me lo segno!!
dolcissime le paffute manine ^_^
un bacio
confesso: la foto del risotto non l'ho neanche degnata di uno sguardo: iosono rimasta rapita da quelle due manine grassottelle su vestitino rosso a righine, Semplicemente incantevole, tenerissima!
Son troppo belle quelle manine:-)))Bello e particolare anche il risotto, non ho mai usato la frutta e in particolare le mele in un primo… anche per me questo è un piatto da grande chef! Un abbraccio
Non ti dico che capriole sta facendo la mia immaginazione davanti alla lista degli ingredienti!!! E che belle le manine paffute e puffose della piccola new entry!
Elenuccia,
Me encanta los risottos… E lo tuyo se ya quedado con un aspecto delicioso : ) La foto esta linda. Gracias por la receta.
Besitos!
Ciao Elenuccia! Brava che hai fatto la zia-sitter! Un lavoro duro ma ripagante! ;-D Splendido il tuo risotto cara! Complimenti!
bella versioen del riso con il curry addolcito dalla mela 🙂
ça a l'air bien délicieux!
bonne journée
Ma quanto sono carine queste manine!!! il riso è davvero invitante, adoro le spezie
Camy
Che meraviglia le manine cicciotte della bimba fanno una tenerezza infinita…sono zia da poco anch'io e il sorriso della mia nipotina mi concilia con il mondo:-)!!
Il risotto è moltoooooooooo gustoso mi piace tantissimo l'abbinamneto,brava tesoro!!baci,Imma
ciao zietta! ti ho invitato a fare il gioco dei 7 links ma solo se ti va!
bacioni 🙂
questo risotto è meraviglioso mi sono sggiunta buona serata
Sono una meraviglia quelle manine e ..anche la ricetta
ciao
com'è teeeeeneraaa **__** e com'è dolce la zia-sitter :))))
sei una zia fenomenale, lo so, e queste manine son da prendere tutte a morsetti tanto sono paffutelle ^.^
Il risotto è una favola!Mi piace l'abbinamento azzardato e lo proverò di sicuro!!!