E’ un pomeriggio brutto e grigio. Fortunatamente è festa quindi non siete stati costretti ad uscire per andare al lavoro.
Si effettivamente potreste andare a fare un giro in centro per negozi ma proprio non ne avete voglia…sarà colpa della stanchezza accumulata nei giorni scorsi ma proprio di uscire non se ne parla.
Potreste cogliere l’occasione per dare un ripulitina in casa, o magari per mettere a posto i freni della bicicletta, o per fare il cambio di stagione nell’armadio…nonono oggi no, non ne avete proprio voglia o__O
l’unica cosa che desiderate è rilassarvi sul divano sotto una bella coperta calda con un buon libro a farvi compagnia.
mmmmm….pero’ manca qualcosa…ma si ecco cosa manca ovviamente…un gattino morbido appollaiato sulle gambe da accarezzare lentamente!! si ok quello manca, ma non è facile da procurarsi così su due piedi 😉
più facile…ovviamente non può mancare un dolcetto da gustare insieme a una bella tazza di tè fumante ^____^
Qualche maligno potrebbe pensare che non avete voglia di far niente, però quella per preparare un dolcetto (e mangiarlo ovviamente!!!) non vi manca mai. Si in effetti ha proprio ragione :-DDD
Un rapido sguardo in dispensa…ma da quanto tempo è che questo semolino staziona in dispensa?!??? ok il semolino è da fare fuori….scatta la ricerca nel web (santo google)…volete un dolcetto semplice, soffice soffice come un cuscino di piume, e che sappia di casa.
Trovataaaaaaaa!!! ecco la ricetta che fa per voi. E di chi poteva essere se non del pulcino più dolce, tenero e coccoloso del web? ecco qua la ricetta…niente ribes ma fa lo stesso, poi preparate il latticello home made e il gioco è fatto ^___^
Cosa c’è di meglio di rilassarsi sul divano sotto una bella coperta calda con un buon libro a farvi compagnia insieme a una (o più…) tortina(e) da gustare con una tazza di tè fumante?
Tortine semolino e cocco (del pulcino del web)
Ingredienti (per circa 20 tortine)
150g semolino
150g di farina di cocco
2 uova
110g di zucchero
50ml di olio di semi
150g di latticello (buttermilk)
12g di lievito per dolci (un po’ meno di una bustina)
scorza e succo di limone
sale
Procedimento
Montare i tuorli con lo zucchero fino a che diventano chiari e spumosi. Aggiungere l’olio a filo, sempre mescolando con le fruste, poi il latticello alternato al semolino. Unire la farina di cocco, un pizzico di sale e profumare con la scorza del limone grattugiata.
Da ultimo incorporare gli albumi montati a neve ferma con un cucchiaino di succo di limone, mescolando delicatamente dal basso verso l’alto. Cuocere in forno caldo a 175°C per circa 25/30 minuti (fare la prova stecchino).
Da ultimo incorporare gli albumi montati a neve ferma con un cucchiaino di succo di limone, mescolando delicatamente dal basso verso l’alto. Cuocere in forno caldo a 175°C per circa 25/30 minuti (fare la prova stecchino).
che delizia!
deliziosi e bellissimi!
ahhhahahahah ma quant'è vero che per fare un dolcetto non siamo mai stanche!!! 😉
interessanti queste tortine… e bellissime le foto! :***
come capisco quel dolce far niente…e queste tortine devono essere proprio deliziose e particolarmente interessanti per la presenza del semolino! 😉
Carinissime queste tortine, sulla loro bontà non ho nessun dubbio!! Un abbraccio
Il pulcino del web è sempre una garanzia e tu sei un'ottima allieva!!!!
Sono spettacolari le tue tortine, bravissimaaa!!!!
Un bacione!!!!!
eh, un gattino morbido sarebbe l'ideale, ma non si può avere tutto, con le tortine siamo a buon punto! 🙂
bacioni
Ma che buoni!!!
Che belli tesoro che sono questi tortini cosi sofficiosi e morbidosi un confort food con i fiocchi!!baci,imma
ma sai che mi piacciono proprio???
Che belle tortine!!Hanno l'aria di essere proprio soffici. Perfetti con un tè!
deliziosissime queste tortine!!!!!!!!!!!le segno!
buone…devono essere ottime!!!
…nonono, non ho proprio voglia di fare nulla ^_^
tranne mangiare questi tuoi tortiniii!
Tiziana
Ma sai che il semolino è un ingrediente che non ho mai usato?? e pensare che lo vedo spesso nelle ricette..mi sa che dovrò decidermi a provarlo, sono troppo belli questi tortini per farseli scappare!!
concordo con te e queste tortine sono magnifiche!
belle!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Feci tempo fa una torta molto simile…una vera delizia, spazzolata in men che non si dica!
Bacioni
che buoneeeee
Ecco si, quetso dolcetto è decisamente quello che serve per coccolarsi un pò in queste grigie giornate autunnali…la foto poi è stupenda!
Ahhhhh, ma allora si vede che l'azzurro è azurro!!!!! 😀
Vabbè, a parte questa digressione, questi dolcetti coccolosi mi servirebbero proprio oggi….a dire il vero mi servivano anche ieri e mi serviranno sicuramente anche domani….
vabbè, che sia il caso di correre a farli???? 😀 mi sembrano veramente deliziosi!!!
Smack smack
che delizia!!!
mi fai posto sul divano?
^_^
Deliziosi è dir poco!!! Ho giusto in frigo metà del latticello che ho comprato l' altra settimana e prima che scada mi affretto a provarli anche io!!! Avrai passato di sicuro un dolcissimo pomeriggio di relax e ne sono contenta!!! Un bacione!!!
Una vera chicca per questi giorni uggiosi! Bacioni
per preparare un dolcetto un po' di energia si trova sempre! questi sono deliziosi, complimenti per la bellissima foto
Ma sai che anch'io ho del semolino che squatterizza la mia dispensa da un sacco di tempo? E che, dopo aver dedicato il martedì festivo alla pulizia a fondo dei pavimenti, adesso l'unico desiderio che ho è quello di rintanarmi sul divano con un gatto (ok, un cane) sulle ginocchia, con un dolcetto coccoloso? E che non ho il ribes, ma i mirtilli… che dici, andranno bene?
bellissima l'introduzione per questo post…. a volte si ha voglia di relax totale, splendide queste tortine ma ora svelami il titolo che stai leggendo 🙂 baci
Queste tortine sono deliziose, la merenda ideale da fare sul divano in compagnia del mio Titto, che fa le fusa!
Un abbraccio!
Sono carinissime e anche le foto fanno pensare ad un bel momento
ciao
che carine queste tortine, sono una vera coccola! un bacione.
Beh, anche io quel giorno ero accoccolata sulla poltrona con una coperta calda…avevo anche la gattina, ma mi mancava il tuo dolcetto 🙂
Camy
Che bella atmosfera hai creato con la foto: vine volgia di allunare uan mano per sfogliare una pagina e gustare un dolcetto 😀
Conosco bene quella sensazione, zero voglia di fare qualsiasi cosa, ma non appena un criceto nella testa ti dice che hai voglia di qualcosa di dolce, scatti come un gatto. Buone le tortine, coccolose
ma che belle fotine, il tuo racconto mi fa tornare in mente quella vecchia pubblicità "..non è fame la mia, è più una certa voglia di dolce!"
e per queste voglie non esiste pigrizia!
bacion,e e che belle foto!
caspita, buonissime! complimenti, buona domenica! baci 🙂
non avevo pensato di adoperare il semolino per i dolci, un buon consiglio
splendide di prima mattina ..che tentazione bacio buona giornata cara