…si consolarsi con un dolcetto!!! Ragazzi non vi dico che incubo è stato tornare a casa dalla Germania. Dopo essere stati ad aspettare per ore sperando che riaprissero l’aeroporto di Bologna, ci siamo sentiti dire che il volo era stato definitivamente cancellato…notte in aeroporto seguita da altre ore di attesa. Finalmente si parte per scoprire poi di essere stati dirottati verso Milano.
E li comincia l’odissea treni…la stazione era un delirio…dopo aver aspettato tre ore al freddo si parte.
Felici e contenti ci sediamo pensando evvai dai ce l’abbiamo fatta. Felici fino a che il treno non è rimasto inesorabilmente bloccato per due ore in mezzo alla campagna causa guasto alla motrice =__=
Felici e contenti ci sediamo pensando evvai dai ce l’abbiamo fatta. Felici fino a che il treno non è rimasto inesorabilmente bloccato per due ore in mezzo alla campagna causa guasto alla motrice =__=
Avrò pur avuto buoni motivi per aver bisogno di consolarmi con un dolcetto vero? Appena ho infilato le chiavi nella serratura di casa ho tirato un vero sospiro di sollievo. Mi sono tappata in casa e per due giorni mi sono potuta godere la neve da dietro la finestra…che poi io amo la neve ma certo ne ha fatta proprio tanta questa volta, forse un po’ troppa.
E quindi il mio weekend è stato all’insegna del motto viva il divano, insieme a un bel plaid caldo, al mio fidato PC, e a una bella tazza di tè caldo…e tante mini tortine morbide e tanto profumate.
Dovevo pur riprendermi dallo stress del viaggio ^___^
Dopo il viaggio non è che ci fosse un sacco di roba in dispensa, e di andare al super proprio non ne avevo voglio…quindi mi sono arrangiata con quello che avevo…uova, burro, farina, zucchero e poi un’arancia e delle mandorle…quelle proprio non mancano mai in casa mia 😉
Tortine mandorle a arancia
Ingredienti
100g farina 00
50g di mandorle
80g burro
85g zucchero
1 uovo
1 cucchiaino di lievito
succo di un’arancia non trattata
per lo sciroppo
scorza e succo di un’arancia
50g zucchero
Procedimento
Lavorare il burro morbido con lo zucchero fino a renderlo leggero e spumoso, poi aggiungere l’uovo e mescolare in modo che si incorpori bene. Aggiungere la farina setacciata e le mandorle tritate fini. Unire il succo e la scorza dell’arancia e per finire il lievito. Cuocere in forno a 170 statico per circa 20 minuti.
Nel frattempo ricavate dall’arancia delle scorzette e spremetene il succo. Mettete in un pentolino il succo, le scorse e lo zucchero e fate cuocere finché lo zucchero non si è sciolto. Poi fate cuocere per altro 5 minuti. Quando le tortine saranno cotte e ancora calde punzecchiatele con uno stecchino e versateci sopra lo sciroppo.
Di motivi per consolarti con un bel dolcino mi sa che ne avevi anche più di uno sister, altro che incubo!!! Questa consolazione piace un sacco anche a me, specie con quell'inzuppo sciropposo :D! Baciotti e speriamo che questa settimana sia decisamente meglio!
belliiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii…altro che consolazione!!!!^_^
Effettivamente da dietro ad una finestra la neve è moooolto più bella! L'inventiva non ti manca mai…buonissimi questi muffin!
Direi che te li sei proprio meritati!!!
La neve è bella, ma questa volta ha creato disagi enormi e purtroppo dicono che non è finita (almeno in Piemonte)!!!
Un bacione grande grande!!!!!
Direi che dopo questa brutta disavventura, per fortuna é finita, questi dolci muffins sono la giusta ricompensa!!! Buona settimana e speriamo che sto' tempo passi presto! 🙂
…splendidi… li faro' per consolare il maritino, che tornando dagli States e' ha vagato per 4 areoporti d'Europa cercando di tornare a casina…
tanta neve, un po' troppa in effetti! 🙂
e viaggiare è stato un incubo, come leggo, i tortini ci volevano, che buoni!!! 🙂
anche io sono stata in casa intabarrata a crogiolarmi al calduccio del piumone. Cos'altro si può fare con queste temperature artiche???
da provare,mi piaccioni gli ingredienti!
Wow che odissea!! Io non mi nuovo da casa da 5 giorni! Comunque, il dolcetto e' di certo un toccasana. Mi piace molto la prima foto:)
Baci
Si tesoro te lo merito tutto un dolcino,mamma mia che incubo…ma sono sicura che al calduccio della tua casa e con questi muffin tutto sarà passato!!!bacioni,Imma
direi che questi miffins ci volevano proprio!!! semplici e gustosi!!! 😉
Mamma mia, deve essere stato un incubo, ma questo modo di consolarti è decisamente all'altezza della situazione, complimenti!
Un abbraccio!
Posso immaginarlo l'incubo del viaggio del ritorno……pensa che adeso sei a casa e ti sei consolata con un dolcetto veramente coccoloso….bacini
te lo sei meritato alla grande; poi un accostamento quello che hai scelto davvero delizioso!
Un abbraccio e buon inizio settimana
Devono essere sofficissimi !!!
Oh mamma, non oso immaginare l'incubo che hai vissuto poverina…beh, però devo dire che ti sei saputa coccolare a dovere! Brava, è così che si fa! QUesti dolcetti sono fantastici!
ciao! come va oggi? mio marito lavora a Forlì e anche oggi è prevista neve, i tuoi genitori saranno stufi, lì ne è scesa molta di più!
peccato per Identità Golose, ci rifaremo l'anno prossimo?!
Ma povera, mi dispiace che anche tu abbia patito quelle pene infernali negli spostamenti, sono disagi tremendi!
E' andata sicuramente meglio con questi muffin, che aria morbidosa che hanno!
Oddio, quanti disagi… Firenze penso sia l'ultima città al mondo in cui non ha nevicato (giusto un po', ma non ha attaccato), ma fa un freddo tale… ti capisco, anch'io sto campando di quello che ho in casa, perché non ho il coraggio di uscire al supermercato, meno male che in estate mi ingegno sempre con le conserve, altrimenti avrei bandito la verdura dalla mia tavola da almeno 10 giorni! Ma, come mi dimostri tu, anche con quello che c'è in dispensa si realizzano meraviglie!
che meraviglia questi dolcetti! Avevi tuto il diritto di consolarti! Baciotti e ronron Helga e Magali
Hai ragione, bisogna ASSOLUTAMENTE consolarsi…posso, quindi rubarti un dolcetto, visto che anche io ho ho dovuto penare a più non posso per raggiungere Bologna (e non dalla Germania, ma da Parma)!!!
un bacio e speriamo che passi sto tempaccio
Camy
spettacolari conservane un paio che passo
Meglio consolarsi..e come darti torto.
Gio'
Quindi la mia decisione di passare dal litorale per andare a Milano è stata molto saggia…Leggere queste cose mi spaventa! Dai comunque l'importante è che ora tu stia tranquilla e che questi muffin fatti con ciò che c'era in casa ti abbiano coccolata un bel pò! Un bacio
ils sont parfaits pour accompagner une tasse de café
bonne soirée
eh sì, la neve è bella e "magica"………………finchè sei a casa 🙂 sicuramente buonissimi e sofficiosi questi muffin 🙂
stupendi e super consolatori questi dolcini!! posso non provarli?
uh tesoro che incubo che hai vissuto! O_O
però ne è valsa la pena….visto che poi hai prodotto queste splendide tortine!!!