Buon lunedì!!!come è andato il vostro fine settimana? Spero che vi siate riposati e ricaricati per la nuova settimana. Il mio è stato purtroppo lavorativo =__=
Partita lunedì scorso, tornata giovedì e oggi di nuovo in partenza…in questo periodo sono “un po’ presa” (eufemismo!!) dal lavoro, ma tantè…bisogna pensare positivo…almeno si lavora 😉
In famiglia stanno cominciando ad ironizzare dicendo che oramai per parlarmi sono costretti a staccare il cartellino con il numero come al supermercato ^__^
Comunque anche se devo districarmi fra mille cose da fare, io rimango tradizionalista…il pranzo della domenica è sacro e un bel piatto di pasta fatta come si deve non me lo toglie nessuno.
Visto che mi è sembrato che i bigoli al ragù abbiano riscosso un certo successo (la scarpetta vi ha fatto venire un certo languorino? ^____^) oggi ho pensato di riproporveli in una versione diversa, diciamo più nordica.
Ho preso spunto da una ricetta che ho trovato su un vecchissimo (di 15 anni fa!!!) Sale&Pepe, con un po’ di rielaborazione ne è venuto fuori un primo che già alla prima forchettata è come se mi avesse trasportato in qualche alpeggio di montagna. Bresaola, noci e uvetta per contrastare il sapore intenso della bresaola, e poi tanto tanto rosmarino fresco. Ingredienti semplici ma che abbinati insieme fanno la loro figura 😉
Mi raccomando il rosmarino è fondamentale, non omettetelo…sentirete che profumo meraviglioso sprigionerà in cucina!
Bigoli con bresaola, uvetta noci e rosmarino
Ingredienti (per 2 persone)
150g bigoli freschi trafilati al torchio
40g breasola (meglio se in un’unica fetta abbastanza grossa)
noci tagliate a coltello (non troppo fini)
uvetta (io avevo resti di due diverse confezioni)
rosmarino (meglio se fresco)
un goccio di rum
olio evo
sale
Procedimento
Mentre fate cuocere i bigoli in abbondante acqua salata, mettete ad ammollare l’uvetta per una decina di minuti in un bicchiere in cui avrete messo metà acqua e metà rum. Tagliate a listarelle la bresaola, pulite e sminuzzate grossolanamente le noci. Mettete in una padella un filo d’olio, poi unite la bresaola, l’uvetta con un goccio del liquido in cui era e le noci. Lavate il rosmarino aggiungetelo nella padella e scaldate tutti gli ingredienti a fiamma dolce. Mi raccomando non lesinate con il rosmarino.
Scolate i bigoli ben al dente versateli nella padella con il sugo e finite la cottura aggiungendo un pochino di acqua della pasta. Guarnite con un ciuffetto di rosmarino, aggiustate di sale se necessario, e servite ben caldo.
Eh sister, non hanno mica tutti i torti a casa che c'è da prendere il numerino!!! Ma tocca anche per assaggiare questio primo slurposo che mi fa venire l'acquolina alle 8 di mattina (tiè pure la rima)? Questo è il ragù che me gusta e sta sicura che l'ultima cosa che toglierei è il rosmarino ^_^ Baciotti, buona settimana
Questi bigoli sono proprio appettosi invogliano all'assaggio e immagino che profumo! Cerco una bresaola degna e li provo anche io! 🙂
Tralasciando in partenza il fatto che non amo troppo l'uvetta, questo piatto è talmente invitante che un'abbondante porzione non la disdegnerei affatto! 🙂
Buona Giornata*
Francesca
PS: credo proprio che sia un periodo pieno per tutti..anche qui "si stacca il bigliettino" per parlarsi! Ihihihih
45!!!!!! Tocca a me!!! Tocca a me!!!!!! ^__^
Ciao tesoro!!! Il mio we è stato pieno di neve da spalare!!!!
Buonissimi i bigoli!!! Che fame!!! Alle 9:35!!!!
Un bacione grande!!!
tesoro farei cambio subito con te visto che inizia la settimana con i bimbi influenzati e nn è di certo una passaggiata!!!!Ottimo questo piatto davvero invitante cara!!baci,imma
Ma che buoni Elenuccia, questo e' un vero primo godurioso alla faccia del light! 🙂 Buona settimana!
cette assiette me met vraiment en appétit, j'adore
bonne journée
Mi spiace per il pessimo fine settimana, capisco benissimo, quando il bisogno di staccare si fa sentire e invece non si può! Spero passi presto! Questo piatto è troppo invitante!! Un abbraccio
Questa ricetta è sfiziosissima!!!
Ora non so più che bigoli scegliere però! Originali, profumati, colorati… posso venire a pranzo da te? 🙂
Ciao, colgo l'occasione per invitarti a partecipare al primo contest del blog Fiore di Cappero dal titolo "AL CONTADINO NON FAR SAPERE COME E' BUONO IL FORMAGGIO CON LE PERE" (http://www.fioredicappero.com/2012/01/ecco-il-primo-contest-di-fiore-di.html)
Assolutamente invitante questo piatto di pasta nordico! Smuove un sanissimo appetito! Ruberei una bella forchettata subito :)! Un bacio e buon lavoro!
eh, ma questa è golosità pura…brava Ele!
mamma che buono dev'essere questo piatto…adoro i bigoli, letteralmente!
Con la bresaola…devo proprio provare!
un primo veramente eccezionale…sia nell'abbinamento degli ingredienti che nella presentazione….baci
Che ricetta interessante! Un accostamento di sapori davvero particolare ma decisamente intrigante! Questi bigoli sono assolutamente d aprovare! E poi basta guardare quella foto per farsi venire l'acuqolina in bocca!
che bel piatto appetitoso!!!
Ciao tesorino… vedrai che tutit questi sacrifici sul lavoro ti ripagheranno presto…. intanto io mi rifaccio gli occhi con questo bel primo piatto…
Caspita, Elenuccia, che piatto interessante! Devo ammetterte che appena l'ho visto mi è venuta una fame!
Un abbraccio!
wooooooooooow che delizia! complimenti, un bacio 🙂
ps: ho realizzato un nuovo contest "Fashion Food": in premio 100 euro di shopping! Ti aspetto 🙂
che piatto favoloso!
mmmmmm, questo piatto è molto stuzzicante!!! mi piace!
e con la neve come va? qua ne è venuta tanta ma a Forlì di più! 😀
L'aspetto è molto invitanto soprattutto a quest'ora…se vuoi dai uno sguardo anche al mio blog! A presto
gustosissimi!!! ne mangerei volentieri un bel piattone!!! 😉
wooooooooooow che delizia! complimenti, un bacio 🙂
ps: ho realizzato un nuovo concorso "Fashion Food": in premio 100 euro di shopping! Ti aspetto 🙂
buonissimi questi bigoli, mi hai dato un'idea nuova per il condimento! baci
fanno ancora più acquolina degli altri…poi col rhum che particolarità!!!
Mamma mia Elena ma che belli sono???? e la foto rende giustizia alla bontà divina che sarebbe poterli assaggiare!!!! Baci