– Festa dello zio?!??? ti sei sbagliata oggi è la festa del papà!!
– Nonono oggi è proprio la festa dello Zio
– Ma non è il 19 marzo?
– Ma non è il 19 marzo?
– Si è il 19
– Allora vedi che ho ragione io? è la festa del papà
– Sisi ma oggi è anche la festa dello Zioooooo!!!!
– Ahhhh ho capito, è il compleaano di tuo zio
– Non di mio zio…oggi è il compleanno dello Zio!!! Lo zio dei foodblogger…lo ZioPiero.
E non un compleanno qualunque, oggi è proprio un compleanno speciale, un compleanno tondo tondo di quelli con lo zero in fondo (c’è pure scappata la rima).
Ma cavoli se li porta bene!! Guardate qua che spettacolo con il suo sigaro speciale (grazie Gaia della foto)
Purtroppo non ho avuto tempo di preparare qualcosa di davvero speciale per l’occasione. Però un piccolo pensierino te l’ho fatto comunque. Che ne dici? Ti va un biscottino tra un sigaro e l’altro? Ti assicuro che sono buonissimi…anzi forse dovrei dire sò proprio boni sti biscotti. La ricetta proviene da fonte sicurissima, è di quelle d.o.c. ^__^
Auguri augurissimi ZiPiè, oggi è un giorno proprio speciale quindi è d’obbligo festeggiare alla grande. Ma sinceramente non ho dubbi sul fatto che i festeggiamenti saranno oltre l’immaginabile…alla Ziopiero insomma. Sono invitata vero? Aspettami che arrivo 😉
E ora la ricetta…dello Zio of course!!
I cruscoro dello Ziopiero
Ingredienti
330gr farina 00
170gr farina integrale
30gr amido di mais
30gr amido di riso
165gr zucchero
2 cucchiaini di lievito in polvere
1 cucchiaino di bicarbonato
1 cucchiaino di sale
130gr acqua
140gr olio di semi
40gr miele
20gr malto d’orzo
Procedimento
Mischiate prima di tutto le polveri. Mescolate in una ciotola i liquidi, quindi l’acqua, l’olio, il miele e il malto e poi aggiungeteli alle polveri. Impastate velocemente e fate riposare l’impasto in frigo per almeno mezz’ora. Stendete aiutandovi con un po’ di farina e formate. Cuocere a 180° per 20 minuti circa.
Auguri a tutti i papà…e anche allo Zio!!!!!!!!!!!!1^_^
Auguri al festeggiato e a me i biscotti!! Ricetta supercollaudata a quanto mi pare di capire…quindi anche supercopiata dalla sottoscritta! 🙂
mi unisco agli auguri!
Sono appena capitata nel tuo blog…è troppo carino! E poi questi biscotti devono essere buonissimi!
Tanti auguri allo zio piero allora!
E se vi va, mi farebbe piacere se passaste a dare un'occhiata al blog di una piccola foodblogger! 🙂
Nelly
Che bella dedica sister ^_^ E questi biscottini mi sanno di davvero buono, sgranocchiosi, un po' rustici e con l'olio come piacciono a me per una colazione leggera con gusto. Ma l'amido di riso dove lo trovi? Un bacione, buona settimana
intriganti questi biscotti! Li voglio provare…e auguri allo zio!
Bravissima!! e buffo il tuo post!!
🙂
Ma che deliziosi questi biscotti!!!
buoni! ottimi per cominciare bene una giornata di festeggiamenti, auguri allo zio!
Deliziosi questi biscotti e sicuramente ben graditi dal festeggiato!! Un bacione…
Ma che bellezza!!!!! Sono sorprendenti!!!!!!
Sempre più brava!!!!!!
Auguri allo zio anche da parte mia!!! 🙂
Un bacione e felice lunedì!!!!
che belli questi biscotti! da provare quanto prima!
^_^ muhahhaahahhaha ed io che non riusciv a comprendere a quale zio ti riferissi 🙂 tanti auguri dunque
Tiziana
ahahahaha, hai fatto proprio un dialogo stile Ziopiero!!! Mi hai fatto sbellicare.
E poi vuoi mettere? Hai fatto pure i miei cruscoro clonati!!!
Bacioni e grazie, a te e a tutte le commentratrici :))
siiiiii
li voglio fare anche io!
anch'io volevo fare una sua ricetta, ma non ho fatto in tempo.
bellini i cruscoro, forse me li ero pure persi.
insomma, una festa con i controfiocchi, questa!
Che buoni questi biscotti, chissà il festeggiato come sarà contento!
Un abbraccio!
auguri allo zio e favolosi questi bicottini!!!!proprio una bella festa ^_^
Eh ma la foto è dell'anno scorso, non vale, li portava si bene! eheheheheh ;-PPP
Scherzo, l'ho incontrato martedì scorso (senza sigaro) ed era ancora più in forma!
Bravissima Elena hai trovato anche il tempo di realizzare la ricetta!
Ciao!
ciaoo….da oggi ti seguo anche io…complimenti a te e zio Piero x questi biscottini!!
Delizioso post per lo zio.. 😉
Ciao! allora tanti auguri! e ci sgranocchiamo insieme a te questi dolci biscottini
bacioni
Buon proposito per il prossimo weekend: ricordarmi che possiedo anch'io lo stampino a Oro Saiwa, che l'ho pagato un capitale e che forse sarebbe l'ora di dargli un senso!
che buoni questi biscottini! devo provarli! auguri ziopieroooooooooooooo 🙂
Peccato che il mio compleanno è già passato, anche il mio era con lo zero! Io adoro i biscotti, mi prenoto per la prossima infornata! Stupendi Elenuccia! Una grattatina alla dolcissima Magò
biscotti meravigliosi ne mangerei un paio
Auguri allo zio ma soprattutto complimenti per i biscotti!!! un bacio
Post simpaticisissimo per una ricetta ben riuscita! Andrò di corsa anche a fare gli auguri a zio Piero. Un giorno in ritardo… ma sempre auguri sono!
Che delizia questi biscotti!! davvero golosi! 😉
E mi son persa la festa a zio Piero???Menomale ci sei te!Biscottino??:-D
In questo periodo sto mangiando moltissimi biscotti, i tuoi sono davvero deliziosi!
Un bacione
sembrano ottimi questi biscotti…
brava.
baci.
Ma sono meravigliosi e friabilissimi! Provo!!!! E auguri allo ZioPiero!!!!
Davvero buoni questi biscottini, un pensiero davvero carino per un amico!
auguri allo zio Piero! questi biscottini li farò presto, son pure integrali!
davvero favolosi questi biscottini!!
Ciao … complimenti per il blog, per le tue ricette ed i tuoi racconti … Ti seguo 🙂 a presto Carolina
oh dio non ci avevo pensato spero passa di qui per gli auguri anche in ritardo
che squisitezza! Questi biscottini devono essere buonissimi…poi con un mix di farine…perfette! 🙂 Bravissima! Notte