Primavera primavera primavera!!!! Che bello da ieri siamo ufficialmente in primavera. Mi piace la primavera e mi piacciono le verdure primaverili, asparagi, piselli, fagiolini e spinacini novelli. Proprio l’altro giorno ho trovato al mercato degli spinacini novelli freschi freschi e non me li sono certo lasciati sfuggire…sono finiti dritti dritti nella sporta della mia spesa.
Arrivata a casa mi sono messa a pensare a come cucinarli e mi è venuta in mente questa ricetta che avevo visto tempo fa e mi aveva incuriosito un sacco. Dopo l’uovo in camicia in nido di agretti ecco l’uovo in nido di spinaci. La ricetta originale prevede le bietole ma io ho usato gli spinaci. E’ un piatto semplice e veloce da preparare, e tanto colorato…poi io amo le uova.
Vi consiglio di lasciare il tuorlo morbido, sentirete che delizia il tuorlo che si amalgama con le verdure…vedrete che vi ritroverete a ripulire il piatto con il pane fino a farlo diventare uno specchio.
Uova in nido di spiancini novelli e funghi champignon
Ingredienti
spinaci novelli
1/2 cipolla tagliata a listarelle (o tritata)
funghi champignon
1 uovo
1/2 pomodoro bello sodo (o pomodorini)
sale e pepe
olio evo
Procedimento
Lavate gli spianci e asciugateli con un canovaccio. Nel caso non siano proprio piccolini separate i gambi dalle foglie. Scaldate l’olio in una padella antiaderente e aggiungete le cipolle, i funghi e i gambi degli spinaci. Fate rosolare per circa 4 a 5 minuti, fino a quando le cipolle sono diventate trasparenti e i funghi sono un po ‘di colore marrone e hanno cominciato ad abbandonare la loro umidità. A questo punto aggiungete le foglie degli spinaci e il pomodoro tagliato a dadini, coprite e fate cuocere per qualche minuto fino a che gli spinaci non saranno diventati teneri (mi raccomando non cuoceteli troppo). Rompete al centro un uovo sopra il composto di funghi e spinaci. Abbassate la fiamma al minimo e coprite il tegame. Cuocete per 3 o 4 minuti, controllando dopo 3 minuti. Quando il bianco sarà cotto, spegnete e utilizzare una spatola per trasferire delicatamente il tutto in un piatto per servire. Servire immediatamente.
Peccato che io non abbia la passione per le uova, perchè il piattino è davvero invitante! Brava Ele
Molto invitante questo nido di spinacini, quelli sono nell'orto, i funghi li ho comprati ieri…non mi resta che provare! ciao!
c'est joliment présenté et drôlement appétissant
bonne journée
Siiiiii…i banchi dei mercati cominciano ad ospitare verdura colorata e tutta nuova…non vedo l'ora, il basilico per esempio mi manca da morire! Ho comprato la barba di frate, mio marito ha visto le tue uova e oggi gliele faccio 😉
Come mi piacerebbe fare la scarpetta in questo nido è troppo bello fresco saporito e primaverile questo piatto!!baci,Imma
Io l’ovetto lo amo alla follia e dopo pure la descrizione del tuorlo morbide e della scarpetta…beh, prepara un ovetto in più sister che vengo a pranzo da te. Al pane ci penso io 😉 Un bacione, buona giornata
E' molto bella
ciao e la provo !
L'uovo con le verdure diventa molto spesso un secondo piatto a casa mia, e' tanto semplice e buono allo stesso tempo 🙂 Buona giornata!
Ele!!!!!!! non sono morta eh! mamma mia, mi sembra di vivere fuori dal mondo ultimamente!!! VAbbè, sono passata perchè ho visto questa bellissima foto e non potevo certo non passare per un assaggio. Sai che anch'io adoro le verdurine primaverili…e le uova!!!!!!! Buonissimo e bellissimo!
Un bacione grande e ti scrivo prestissimo!!!!!!!!!!!! Sempre che non mi addormenti davanti al pc che ultimamente pare mi abbia punto la mosca tze tze 😀
Smackkkkk
Quanto amo questo periodo dell'anno! Finalmente si colora, si profuma…ehhh….è bellissimo!
Mi piace questa idea dell'uovo con le verdure a fare da nido…bellissima cena!
Il risveglio della natura grazie alla primavera e quindi il risveglio delle erbette e delle verdurine e dei fiorellini…per fantastiche ricettine….sono ina-ini in questo finalmente arrivato cald-ino!
Direi un magnifico piatto!! Mi piacciono le uove e poi è un modo nuovo per portarle in tavola!!! Un abbraccio
Bellissimo sito e ricette splendide passa ha trovarmi se ti va 🙂 io sono ISABELLA piacere di conoscerti
mi sono unita alle tuoi lettori
Adoro le uova e fatte con le verdure sono molto gustose!Ciao
veloce ma molto gustoso, che bel pranzetto! bacio! 😀
un piatto gustoso e salutare! complimenti, un bacio 🙂
Che fame mi hai fatto venireeeeeeee!!!!!!!
Piatto bellissimo, primaverile, colorato e salutare!!!
BRAVA!!!!!!
Un bacione grandeeee!!!!
E'terribile leggere una ricetta così appetitosa a quest'ora e ricordarti che per pranzo ti sei portata un petto di pollo bollito con verdure al vapore…
Perfetto…Questo secondo piatto lo trovo perfetto e sfizioso al punto giusto e anche la presentazione è carinissima!! Un bacione!
primaverile, sano e colorato questo bel piattino che da solo egregiamente riempie alla grande…… ;))
Ciao, volevo invitarti alla mia raccolta di dolci che si preparano in tutto il mondo per il periodo pasquale. Mi piacerebbe tanto vederti tra le partecipanti 🙂
a presto
fairieskitchen.blogspot.it/2012/03/tutta-la-dolce-pasqua-del-mondo-il-mio.html
Mamma mia ti credo sulla parola!!!!!! Che meraviglia quel tuorlo morbido che accarezza le verdurine….. che piatto spettacolare! Bbaci
anche io adoro le uova e questo piatto è veramente primaverile e gustoso!
piacciono tanto anche a me le uova…
di sicuro provero' la tua ricetta!
baci
Una ricetta davvero fresca e dal profumo di prati e galline che scorrazzano libere. Mi piacciono queste uova.
Questo paitto ha tutto per piacermi: le verdure primaverili, l'uovo e la sua cottura "morbida" …….
Lo proverò 😀
un piattino decisamente invitante, mette di buon umore ed è un'ottima idea per consumare le verdure e le uova!!! bacioni
wow semplice ma di gran effetto!
Trovo questo piatto molto gustoso e dal sapore della primavera, complimenti!
Un abbraccio!
Ma che bel piatto! Mette allegria solo a guardarlo! E' così invitante…e poi dev'essere dleizioso!!!!
mi piace questo piatto e ccome lo hai presentato è stupendo!
Che bel piatto !!1 Super colorato !!!! e sicuramente buonissimo complimenti !!!
ciao,bel blog complimenti!!..Mi sono iscritto ai tuoi lettori così ti seguirò sempre perchè il tuo blog è molto interessante.
Se vuoi passa a visitare anche il mio blog.
http://ricettedimundo.blogspot.it/
Lascia un commento oppure iscriviti ai lettori fissi per sapere che sei passata..
Ciao e a presto
un piatto meravigliosoooooo
Buonissima! Così come l'hai fatto tu, l'uovo, non l'ho fatto mai… in genere faccio l'ovetto all'occhio di bue (morbido morbido…of course 🙂 )e poi vicino le verdure (all'80% anch'io spinaci 🙂 oggi siamo proprio in sintonia!) ma così cotto tutto insieme èmmeglio (come dice puffo quattrocchi :DDD) e poi coi funghetti ha quel tocco in più!!!
Ma che meraviglia! Adoro l'uovo in tegamino e preparato con questo bellissimo nido è molto invitante! 🙂
Un bacione
va benissimo per me che sono vegetariana, invece, Magali questa volta starà a guardare! brava Elenuccia!
brava! L'uovo fatto così è buonissimo e lo digerisco benissimo! Segno 😉 Buona domenica cara!
Tesoro come sempre sei un vulcano di idee! 🙂
e già uova è in arrivo la pasqua mi sembra un ottima idea per iniziare un buon pranzo