Lo so che siete curiosi di sapere cosa ho fatto questo fine settimana ^_^
come risolvere il dilemma papy vs. carnevale di venezia? ecco alla fine ho seguito il consiglio di Helga, sabato dal papy e domenica a Venezia. Quindi sabato mi sono fatta un’altra sessione di lezioni “computer”…e vi devo dire che in una settimana ha fatto proprio passi da gigante…ci si è messo proprio d’impegno.
E per farmi perdonare la ripartenza anticipata e per coccolarlo un po’, tra un “no devi spingere qua”, “la freccia a destra, non quella a sinistra” gli ho anche preparato due bei piattoni di frappe…che fatte dalle manine della proprio figlia hanno un sapore speciale.
Ieri a Venezia è stato uno spettacolo continuo. A parte il freddo terribile la giornata era perfetta, un bellissimo sole ad illuminare piazza San Marco strapiena di gente mascherata. L’incubo invece è stato il viaggio in treno…mamma mia che incubo, i treni erano veramente strapieni. Una cosa davvero scandalosa!!! non è possibile che le FS se ne freghino in questo modo…come se non sapessero che nei giorni del carnevale il numero di passeggeri aumenta in maniera esponenziale….e invece niente treni supplementari e addirittura nessuna carrozza aggiuntiva >:(
Ieri sera non ho avuto la forza di mettere a posto le foto, ma prometto che al prossimo post non mancherò di farvi vedere qualche fotarella dell’evento.
Ma passiamo alla ricetta di oggi, un secondo semplice e leggero e che mi ha permesso di far fuori un po’ di roba che stanziava in dispensa…una fetta di pollo, una zucchina e dei pomodorini secchi sott’olio. Non sono una grande mangiatrice di carne, anzi direi proprio che ne mangio pochissima ma ogni tanto mi tocca (purtroppo sono un’anemica impenitente) e la mia preferita (se così si può dire) è il pollo. Le spezie invece non mancano mia nella mia dispensa e vengono usate abbondantemente…questa volta sono andata di curcuma.
E perchè non aggiungere una manciata di chicchi di melagrana per rendere il tutto più sfizioso? Secondo me la melagrana si sposa benissimo con le spezie. Io ho abbinato a del riso basmati che pure stanziava da troppo tempo in dispensa.
Straccetti di pollo con zucchine, pomodorini secchi e melagrana
Ingredienti
250g pollo
1 zucchina
pomodorini secchi sott’olio
1/2 cucchiaio di curcuma
due pugni di chicchi di melagrana
riso basmati
Procedimento
Mettere un filo d’olio in una padella antiaderente e scottare velocemente il pollo tagliato a cubetti. Togliere il pollo e tenere da parte. Nella stessa padella aggiungere la zucchina tagliata a cubetti e cuocere a fuoco basso. Non cuocetele troppo, devono rimanere croccanti. A metà cottura aggiungete i pomodorini secchi e il pollo. Aggiungere la curcurma e metà dei chicchi di melagrana. L’altra metà mettetela al momento di impiattare insieme a del riso basmati precedentemente cotto in acqua salata.
Con questa ricetta partecipo alla raccolta di Dauly “La cucina del riciclo“. Alzi la mano chi non ha una zucchina e un petto di pollo che ristagnano il frigo ^.^
Quando si dice salvare capra e cavoli 🙂 Niente male sister!
Anche a me ogni tanto la “ciccia” tocca e vado di pollo. Sfiziosi e gustosi i tuoi bocconcini profumati. Anche se i chicchini rossi…ahimè…l’ho finiti! Un bacione, buona settimana
P.S: nevica da te?
ma quanto mi ispira…ovviamente senza pollo!!!!!!!! Un bacio Ele
davvero bellissimo questo piatto!!!
Ottima scelta, tutti felici!! 🙂
Il piatto che ci presenti è magnifico, copio e ripropongo in questi giorni!!!!
Bravissima come sempre!! Ricetta fantasiosa, semplice e sana come piace a me!
Felice settimana e un bacio grande!!!
une assiette riche en couleurs et en saveurs, bravo
bonne journée
Una delizia! Con il riso basmati poi *_*
Che ricettina semplice e deliziosa.
Partecipi al mio concorsino? http://inmouveritas.blogspot.it/2013/02/primo-contest-wishes-for-pandi.html
Accostamento inedito…sembra buonissimo!!!
Bravissima per come ti sei districata fra papà e Venezia e ancor più buona per questa tua ricetta!
che bellissima ricetta! io adoro i pomodori secchi con le zucchine *_* hai un blog favoloso, mi unisco ai tuoi lettori!
baci
buonissimo Elenuccia, lo provo!
grazie per avermelo regalato!
E' pazzesco questo pollo!!!! Io tempo fa (ho ancora la ricetta da postare nel blog) feci una versione solo con melograno! ma mi piace tantissimo con zuchine.. melograno e zucchine.. un unico piatto con anche il riso! smack
Immagino lo spettacolo di Venezia.. pura magia! per i treni beh purtroppo quello fa parte della disorganizzazione tutta all'italiana pur sapendo della gettonatissima meta.. noi ormai ci abbiamo fatto il callo ma i turisti? vabbè meglio parlare dello splendido pollo speziato, aromatico e golosissimo!.. ottimo davvero questo piatto unico! un abbraccio e buona settimana:*
una bella ricetta dal sapore un po medio orientale ma mi piace moltissimo
Hai fatto bene ad andare a Venezia, il carnevale è uno spettacolo imperdibile! Stendiamo un velo pietoso sulle FS, facendo la pendolare posso dirti che disagi del genere sono all'ordine del giorno!!! Ottimo invece questo pollo, il melograno gli dà davvero un tocco speciale!
Lo so bene, io passo tutti i fine settimana sui treni. Ed ogni volta è una tragedia
come mi ispira questo pollo orientaleggiante!!! Deve essere proprio appetitoso!
Che bello il Carnevale a Venezia, io non l'ho mai visto, ma deve essere uno spettacolo 🙂
Hai fatto proprio bene a scegliere la soluzione di compromesso 😉
Un piatto similare l'ho mangiato al ristorante persiano, ma loro hanno usato dei chicchi di melograno esiccati!
Avevo pensato di provarlo a casa ma poi sono morta sui miei passi. Beneficerò della tua ricetta 😀
Un bacione
Non sapevo che la melagrana si potesse essiccare
sono contenta tu abbia seguito il mio consiglio, a volte ci si sente troppo in colpa a far ciò che si ha piacere di fare, ma è anche doveroso nei confronti di se stessi e se si riesce a trovare un compromesso tanto meglio! Chissà che buone le frappe! Non vedo l'ora di vedere le foto del carnevale, io non amo la confusione, ma credo che le maschere incontrate a Venezia siano bellissime e uniche. E ora veniamo al tuo piatto, ti ammiro perchè riesci ad "unire" la melagrana e a creare piatti veramente invitanti, brava Elena, complimenti, baciotti e ronron e buona settimana Helga e Magali
questo pollo ha un aspetto troppo invitante!!!
brava hai fatto la scelta migliore tuo padre sarà stato contento e tu ti sei goduta Venezia!
sfizioso questo pollo!
baci
Alice
Ottimo accostamenti accattivanta brava buona settimana
Hai davvero raggiunto un ottimo compromesso, chissà che bella Venezia, io attendo con ansia le foto!!! Bella ricetta, i chicchini di melograno danno quel tocco in più:-) Un abbraccio
che piatto meraviglioso Elena, ci credo che è finito del tutto!!! bello il carnevale a venezia, non ci sono mai andata, mi piacerebbe!
A parte che sono curiosissima di vedere le foto del Carnevale, nemmeno io amo troppo la carne e non cucino quasi mai il pollo sui fornelli, ma questo tripudio di spezie e colori mi fa venire fame comunque
Ohhhh che spettacolo questo piatto!!!! Mi piace da matti e mi sono stampata la ricetta!!!!! E tu brava ragazza che istruisci e coccoli il papy!!! Un bacione
Che bella idea che mi hai dato! io con la carne non ho proprio creatività ed al paziente fidanzato rifilo sempre i soliti piatti…la prossima volta resterà stupito!!! Allora aspettiamo le foto di Venezia, così sogno un po'.
Baci
ma che bel piatto…l'idea del riso abbinato mi piace davvero tantissimo! e poi che bel colore…mette allegria: io adoro la curcuma!
ma che bel piattino sfizioso 🙂 le spezie le adoro pure io, ce le metto ovunque 🙂 curioso l'uso dei chicchi di melagrana, da sperimentare 🙂
E' bravo papy hai visto che poi ci si è messo d'impegno e sono certa che sei un ottima insegnante come ottimo e coloratissimo e questo piatto davvero appetitosi!!Aspetto le foto del carnvale, a Venezia è magico!!!Baci,Imma
Prima o poi il papy supererà la maestra se non altro per andare a curiosare tranquillamente nel tuo bellissimo blog! Per quanto riguarda i treni… io ci faccio a botte ogni mattina… per noi pendolari ogni giorno è un carnevale di venezia!! Per quanto riguarda la tua ricetta, sei stata grande a onorare un petto di pollo e una zucchina che stanziavano nel frigo. E come non ce l'abbiamo anche noi??? Hai voglia tu!! Buona giornata.
l'idea del melograno mi stuzzica..è un'idea da provare!!
ciaoo
Mai stati a Venezia durante il Carnevale, ci piacerebbe molto, ma sappiamo bene che è presa d'assalto in quei giorni e con Alice Ginevra così piccola preferiamo aspettare ancora un paio d'anni!
Adoriamo i tuoi straccetti e quel mix di sapori che vi hai legato, veramente stuzzicanti!
Bacioni da Sabrina&Luca
Si vi consiglio di andarci quando la cucciola sarà un po' più grandina. C'è troppa gente, troppa calca per una bimba piccola
Alla fine,stanziavano gli ingredienti giusti in quel frigo,ne e' venuto fuori un piattino delizioso!E poi la curcuma fa tanto bene,oltre a donare quel colore cosi' intenso!
Un abbraccio cara!
P.s ho la manina alzata,non ho la zucchina!
Bella questa ricetta Elenuccia, mi ispira proprio tanto e visto che domani pensavo di fare del pollo, mi sa che la proverò :-)!