Buon lunedì a tutti!! come è andato il weekend? il mio discretamente, il tempo non è stato il massimo ma la cosa non mi ha molto disturbato visto che ho passato due giorni a giocare/coccolare l’angelo peloso di casa. In verità avrei avuto un sacco di cose da fare ma proprio non ne ho avuto voglia. Ogni tanto fa bene staccare la spina da tutto e riposarsi un po’.
Come vi avevo anticipato nello scorso post, oggi vi faccio vedere come ho farcito la seconda metà dei gusci di frolla. Una cosina semplice semplice ma che riscuote sempre un sacco di successo tra i golosi ^_^
Ho sfruttato un mio cavallo di battaglia, la crema al cioccolato aromatizzata con polvere d’arancia. Per la crema al cioccolato ho sfruttato come base la ricetta della crema pasticcera (che uso sempre e non mi tradisce mai, è davvero super-collaudata) a cui ho aggiunto il cioccolato fondente tritato mentre era ancora molto calda. Una bella mescolata finché non si è sciolto e il gioco è fatto. Io amo aromatizzarla con della polvere d’arancia ma voi potete anche omettere. Per la polvere d’arancia basta far essiccare la scorza delle arance (ovviamente bio) e poi macinarla fine fine. Per finire guarnite con delle nocciole tritate e avrete delle deliziose crostatine, meglio di quelle che potete trovare in pasticceria!
Crostatine al cioccolato fondente e polvere di arancia
Ingredienti
gusci di pasta frolla
300 ml latte
1 uovo (albume+tuorlo)
2 cucchiai di maizena
3 cucchiai di zucchero
cioccolato fondente (almeno al 75% di cacao)
polvere d’arancia
nocciole tritate
Procedimento
Prima di tutto mescolare la maizena con lo zucchero, poi aggiungere l’uovo e mescolando bene con un cucchiaio di legno. Amalgamare bene il tutto fino ad ottenere una cremina liscia liscia. Aggiungere il latte a freddo piano piano sempre mescolando. Mettetene poco alla volta soprattutto all’inizio e mescolate bene in modo che non si formino grumi.
A questo punto cuocere a fuoco medio. Quando vedete che la crema comincia ad addensarsi abbassate leggermente la fiamma e mescolate più energicamente. Se vedete che si cominciano a formare dei grumi basta togliere subito il pentolino dal fuoco, mescolare veloce veloce e quando vedete che la crema ritorna bella liscia siete a posto, potete rimettere sul fuoco. Quando bolle aggiungete il cioccolato tritato. Per la quantità fidatevi della prova assaggio. Poi unite la polvere d’arancia e guarnite con le nocciole tritate. La polvere d’arancia si ottiene facendo prima essiccare le scorze d’arancia (ovviamente bio) e poi macinandole fini fini.
Federica Simoni says
……………stupenderrimi!!!!! buona settimana ^_^
Dolci a gogo says
Tesoro hai fatto bene a riposarti ci vuole e con una crostatina cosi é il top!! Bacioni, Imma
Memole says
Bellissime queste crostatine…
Francesca says
sono meravigliose…e poi adoro questo effetto da cartolina delle foto! brava
Cuoca Pasticciona says
:Q____
Più golose di così non si può, che darei per una di queste crostatine!
La cucina di Esme says
Golosissime!!!!!!! Se ho capito bene i gusci di frolla li hai cotti a vuoto per cui la crema non va passata in forno?
baci
Alice
saltandoinpadella says
No, non vanno ripassate in forno. Cuoci la frolla in bianco e sei a posto
Francesca P. says
Ho fatto nel weekend scorte di mandarini e arance, non vedevo l'ora… sogno la scorza un pò ovunque… 🙂
Se staccare la spina e riposarsi porta a queste piccole grandi bontà, va davvero fatto più spesso… ne giova la mente ma anche la pancia… 🙂
Valentina says
wow sono davvero spettacolari!!!! e la crema pasticcera al cioccolato non vedo l'ora di farla!
Dani says
Beata la mia ignoranza, mica la conoscevo la polvere di arancia (sono andata subito a controllare su google.. 😛 ) e mi si è aperto UN MONDO!
Le crostatine saranno state deliziose!
Bacioni
Miss Mou says
Penso che di queste tartellette potrei mangiarne tipo centomila. Bravissima.
ELel says
Che bontà, sento l'odore fino qui!
Valealcioccolato says
Da sbavo! *_*
Elena says
Non ho parole!!!!!!! Sono di una bellezza unica!!!!
Complimenti anche per le foto, meravigliose!!!!!!!!
Un abbraccio forte e felice settimana!!!
Betty says
entrambe le ricette super golose 😛
bravissima!
buona settimana.
Arianna Frasca says
Buonissima la ricetta! Ma soprattutto hai fatto bene a prenderti una… pausa pelosa!
delizia divina says
che buone hanno un ottimo aspetto!
Zucchero Farina says
con la polvere di arancia sono ancora più accattivanti! anche quelle al limone sono deliziose 🙂
Chiara Setti says
queste sono ancora meglio di quelle dell'altro post!!! :***
lucy says
assolutamente un aidea semplice ma molto gustosa e anche in casa nostra sarebbero finiti in un attimo!
Acquolina says
ma che belline! e buonissime, col cioccolato e l'aroma di arancia sono perfette 🙂
Lory B. says
Spettacolari, ne gradirei una per tipo, ma anche due, sono troppo golosa.
Oggi, ho scoperto quel "piccolo" attrezzino che permette di realizzare gusci perfetti… come te ho provato mille stampini e mille frolle ^_^ c'è sempre da imparare!!
Un abbraccio cara, buona giornata!!!
pâtes et pattes says
Rimango basita dalla perfezione di queste tortine (lo so mi avevano stupito pure quelle al limone) devo decidermi a comprare anche io l'attrezzino, queste mi attirano particolarmente, perchè l'insieme cioccolata arancia mi piace tantissimo. Baciotti e ronron Helga e Magali
Simo says
Ho in casa parecchio cioccolato fondente….mi sa che sperimento il tuo cavallo di battaglia, oh si!!!!
Simo says
Ho in casa parecchio cioccolato fondente….mi sa che sperimento il tuo cavallo di battaglia, oh si!!!!
Damiana says
Penso che quella cremina"supe colaudata"sia deliziosa e regali grandi soddisfazioni;infatti che soddisfazione sarebbe addentare una piccola delizia del genere!Eh no,quella polverina d'arancia non va mica omessa,impreziosisce tutto!Un bacione tesoro!
Günther says
mi piace molto questo abbinamneto di cioccolato fondente e arancio, un sapore molto gourmand
Fimère says
une recette délicieuse tout ce qui est chocolat j'adore
bonne journée