Ho in programma un sacco di cosine da fare con loro, preparare i segnaposto per la tavola, preparare gli antipasti e qualche biscottino decorato in tema natalizio.
E poi vedremo, ci faremo condurre dalla fantasia ^__^Visto che quando sono con loro mi trasformo in “zia full time” prendo al volo l’occasione di questo augurarvi un Natale felice e sereno insieme ai vostri cari. Non si sa mai che poi non riesca a farmi rivedere su questi schermi e a farvi gli auguri.
Quest’anno le mie proposte natalizie sono state davvero scarse, per non dire nulle. In effetti non ho preparato quasi nulla in tema. Ma per farvi perdonare, arrivo in zona Cesarini con questi dolcetti.
Facilissimi da preparare e golosi alla massima potenza. In verità da noi questi dolcetti sono tradizionalmente preparati per Carnevale, ma ogni occasione è buona per gustarli.
Un piccolo guscio croccante di pasta matta che racchiude un cuore morbido e goloso. Ma potete anche usare la pasta brisè, e se proprio siete a corto di tempo potete anche usare quella che trovate nel banco frigo al supermercato. In questo caso la preparazione sarà davvero supersprint.
Vi consiglio di prepararne tanti perchè sono davvero uno tira l’altro, e li vedrete scomparire in men che non si dica. Secondo me sono perfetti come dolcetto pomeridiano per Natale, da gustare magari mentre state giocando a carte o leggendo favole ai vostri bimbi, o semplicemente chiacchierando tranquillamente. Vi garantisco che avrete un successo assoluto con gli ospiti.
Ora vi saluto e vi auguro ancora un Felice Natale
❤❤
Tortelli dolci alla crema di nocciole
Ingredienti
per la pasta matta
250 g di farina 00
110 g di acqua frizzante
un pizzico di sale
3 cucchiai di olio evo
1 cucchiaino di aceto
per farcire
crema alla nocciola
confettura
Preparazione
Francesca says
devono essere una bomba di bontà :)))))) Buon Natale anche a te, stellina
Mary says
Elena, la tua proposta è davvero originale e con quella crema alle nocciole…mamma mia che golosità!!! Goditi le tue feste con le tue adorate nipotine, sono sicura che ti divertirai un mondo!!! Un abbraccio affettuoso cara e tanti auguri di Buone Feste, Mary
Pasticci Patapata says
ma sono fantastici!!!! è la prima volta che vedo finalmente questa "pasta matta", di cui ho sentito parlare in Trentino (dicono che il vero strudel sia con questa pasta, di difficile fattura, ti risulta??).. è molto versatile, ma questa presentazione è vincente! tanti auguri :)))
Lilli nel Paese delle stoviglie says
Me ne mangerei mille ora che sono assonnata, non sto bene e in uff si gela, te caldo e tortelli a gogo, buon natale anche a te, goditi le tue belle nipotine e risposati, un bacione
Dolci a gogo says
Bentornata tesoro!!Sono felice di leggerti e approfitto anch'io di farti tanti cari auguri di un meraviglioso e serenissimo Natale e cara che delizia questi tortellini dolci mi stuzzicano da morire!!Bacioni,Imma
Valeria Della Fina says
Sai che non li ho mai preparati? Però li adoro! Dalle tue foto capisco che devono essere davvero buoni 🙂
Un bacione e buone feste 🙂
Marghe says
Tesoro buona ripresa dal fuso e nei prossimi giorni goditi le tue piccine al mille per mille!
Sono sicura che con loro il tuo Natale sarà super speciale <3
Intanto mi rubo un raviolo dolce, che per queste cose io impazzisco!!
Scamorza Bianca says
Sono superlativi! Buon Natale anche te e, se ce la fai, non viziare troppo le pupe!!!!!
terry says
Che belli questi tortelli dolci!!!
Dei dolcetti originali!
Ti auguro di cuore di passare un sereno Natale!
Abbraccione! 🙂
Francesca P. says
La pasta matta mi è sempre piaciuta, per il nome! Sarà che amo il briciolo di follia nelle cose e nelle persone… e vale anche con il cibo!
Il calendario dice che a Natale mancano 3 giorni, io non sono ancora così convinta ma forse mi devo fidare… quest'anno prendo tutto con calma, forse troppo, quasi come una ribellione! Per il cenone cucinerò piatti semplici e "familiari", già deciso… il dolce è ancora un'incognita ma la tua ricetta può tornare utile anche per le feste! Ho intenzione di passarle ricoperta di zucchero… 😀
SABRINA RABBIA says
MI PIACE LA PASTA MATTA, LA SI PUO' USARE PER SVARIATE PREPARAZIONI, DAL DOLCE AL SALATO!!!!!DELIZIOSI QUESTI TORTELLI!!!!!GODITI LE TUE NIPOTINE, FAI SOLO BENE!!!!BUONE FESTE, CARA!!!!BACI SABRY
Silvia Brisigotti says
Golosissimi!!! Anche io sono un po' indietro con i preparativi, anzi a bagno direi!!
Ti auguro buone feste! Un abbraccio!!
conunpocodizucchero Elena says
ti auguro un natale felice e sereno di gioia e amore conle tue pupattole con cui ti strapazzerai per bene! 🙂
buonissima idea questi tortelli di pasta matta: mi incuriosiscono molto molto molto!
Ben tornata Elenuccia
carmencook says
Devono essere di una bontà stratosferica!!!
Bravissima Elenuccia!!
Un caro abbraccio e tanti cari auguri di Buon Natale
Carmen
Federica says
sono sicura che sarà un Natale specialissimo in compagnia delle due pupattole ed insieme vi divertirete un mondo 🙂
come speciali devono essere questti tortelli dal ripieno goloso…tentatrice :))
un bacione sister, tanti tanti auguri di buone feste a te e famiglia
La cucina di Esme says
Di corsa ma eccomi! Non potevo certo chiudermi in cucina per i preparativi senza passare prima ad augurare a te e alla tua famiglia un meraviglioso e magico Natale!
Augurissimi!!!
Alice
consuelo tognetti says
Che bellissima idea golosa 🙂 Complimenti, è davvero originale!!!
Nel caso non riuscissi a passare prima, ti auguro un sereno e caloroso Natale ^_^
Elena Siano says
Adoro i fagottini farciti che nascondono sorprese…questi ricordano un po' i nostri calzoncelli a cioccolata e castagne. Buon Natale!!!! Immagino come le nipotine ti daranno un gran da fare;-)
speedy70 says
Complimenti Elenuccia, sono tanto golosi e bellissimi!!!!
Damiana says
Felice Natale anche a te tesoro, ai tuoi cari e alle tue bellissime nipotine.Goditi ogni momento, anche oziando un pochino…così ritornerai presto in te ahahah! Ancora auguri cara mentre acchiappo il tortello…sarà delizioso!
Alessia Mirabella says
Bellissimi questi tortelli dolci, sono proprio carini. Le tue foto bellissime… la tua pasta matta sarà la base per molte preparazioni che farò in questi giorni..me lo sento. Ti abbraccio e buone feste anche a te!
Enrica - Vado...in CUCINA says
Ciao,golosissimi questi tortelli. In questi giorni sarò latitante approfitto per augurarti di trascorrere un Natale sereno e gioioso un abbraccio Enrica
Simo says
ma che belli, sembrano dei veri tortellini!!!!!!!
Una ne pensi e cento ne fai….però li voglio copiare, eheheheh 😉
Bacioni grandi e auguroni di vero cuore, a te e alla tua famiglia
Puffin Incucina says
Che tortellini golosi!! Goditi le nipotine e tantissimi auguri per un sereno Natale!!
Günther says
dei tortelli che io mangerei a go go proprio un idea bella piacevole e originale
tanti auguri di buon natale a te, la tua famiglia e tutti i i tuoi lettori
ღ Sara ღ says
Omg che libidine!
Ne voglio un paio !!!!
Buon Natale :-*
Lory B. says
Oooh ma che delizia!!! Proverò presto, mi piace tantissimo la forma… e il contenuto 🙂
Tesoro, tantissimi Auguri, per un Natale sereno e gioioso!!
marifra79 says
Sono uno spledore questi tortelli! Tanti tantissimi auguri di buon Natale!! Un abbraccio!!
Dajana says
Prima di tutto, Auguri e Buon Natale.
E poi, questi tortelli sono favolosi, non vedo l'ora di tornare a casa e provarli. E ancora tanti golosi auguri per un altro anno pieno di delizie.
pâtes et pattes says
Son in mega ritardo, ma sono sicura che avrai trascorso un bellissimo Natale in compagnie delle bimbe! Goditi questi giorni e riposati anche un pochino e… che dire di questi dolcetti sono veramente uno tiro l'altro! Baciotti e ronron Helga e Magali
fimère .b says
quelle jolie idée gourmande c'est original bravo
bonne soirée
Maria says
QUESTI TORTELLI SONO MERAVIGLIOSI ,BRAVISSIMA …………TANTI AUGURI DI BUON ANNO DI VERO CUORE…………UN ABBRACCIO
agenda nico says
Carini e sfiziosi questi tortelli dolci! Ciao…Buon Anno !
Monia says
Sembrano davvero deliziosi, ora li preparo subito! Ma a quanto devono cuocere?
Elena Gnani says
circa 15/20 minuti