Eccomi qua di ritorno nel mio bloggino. Prima di tutto ci vogliono gli auguri di Buon Anno visto che non mi sono fatta sentire per un po’. Mi sono presa un po’ di riposo da tutto, ho staccato la spina, mi sono riposata e mi sono anche goduta un mondo le nipotine.
Per il rientro ho deciso di cominciare in grande, con l’uscita del nuovo numero di Taste&More. Non sono una che alla fine dell’anno tira le somme delle cose fatte, e fa la lista dei buoni proposti.
Una volta ci pensavo, ma dopo tante cose successe negli anni cerco sempre di fare del mio meglio per essere felice e, perchè no, rendere felici anche gli altri. Quindi se alcune cose non sono andate bene pazienza. Quelle belle invece hanno un posticino speciale nel mio cuore, mi danno conforto e mi spingono a guardare avanti con un sorriso e cercare di affrontare al meglio quello che succederà il prossimo anno.
Una delle cose belle che mi sono capitate l’anno scorso è sicuramente la collaborazione con questa rivista. Ho conosciuto un sacco di persone eccezionali, sempre disponibili ad aiutarti, a darti consigli tecnici ma anche supporto personale. Sono davvero speciali.
Tutte le volte che la redazione ci propone i temi per il nuovo numero sono pervasa da un insieme di emozioni contrastati, eccitazione, trepidante attesa, ma anche paura di non essere all’altezza delle richieste. E’ sempre una grande sfida, il pensare alle ricette per i temi proposti e il capire come fare le foto, la scelta del set fotografico, le sensazioni che vuoi trasmettere, rustico oppure elegante, gioioso oppure distaccato.Ma bando alle ciance, veniamo a noi. In questo numero mi sono cimentata in due dei temi proposti, le patate e i dolci di carnevale. Ricette e stile delle foto completamente diversi. Oggi vi mostro la mia proposta dolce a tema patate, dei tartufini in cui al posto del burro e della panna si usano le patate dolci.
Tutte le volte che la redazione ci propone i temi per il nuovo numero sono pervasa da un insieme di emozioni contrastati, eccitazione, trepidante attesa, ma anche paura di non essere all’altezza delle richieste. E’ sempre una grande sfida, il pensare alle ricette per i temi proposti e il capire come fare le foto, la scelta del set fotografico, le sensazioni che vuoi trasmettere, rustico oppure elegante, gioioso oppure distaccato.Ma bando alle ciance, veniamo a noi. In questo numero mi sono cimentata in due dei temi proposti, le patate e i dolci di carnevale. Ricette e stile delle foto completamente diversi. Oggi vi mostro la mia proposta dolce a tema patate, dei tartufini in cui al posto del burro e della panna si usano le patate dolci.
Le patate arrivano dalla mia spacciatrice di fiducia, quella che mi aveva procurato anche le viola. Le mie erano a pasta arancione, ma credo ne esistano anche a pasta gialla. Sono durissime da crude ma si cuocono molto in fretta. Il sapore è simile a quella della zucca.
Questi tartufini sono realizzati unendo del purè fatto con le patate dolci al cioccolato fondente. Vi assicuro che nessuno si accorgerà della differenza rispetto ai classici tartufini con la panna. Se per fare il purè usate l’olio evo invece del burro avrete la versione vegana dei vostri tartufini.
Io ho aromatizzato con degli amaretti sbriciolati (che potete fare anche in casa), ma potete lasciarli anche “nature” rotolandoli solo nel cacao, oppure fare mille variazioni, cocco (già sperimentati, deliziosi!), pistacchi, biscotti, etc.
Tartufini alle patate dolci e amaretti
Ingredienti per circa 20 tartufini
100 g di cioccolato fondente al 70%
50 g di purè di patate dolci
10 amaretti sbriciolati per i tartufi
amaretti sbriciolati per la copertura
per il purè
patate dolci
una noce di burro
noce moscata
sale q.b.
Preparazione
Prima di tutto preparate il pure. Lessate le patate, tagliatele in quarti e schiacciatele con lo schiacciapatate. Potete schiacciarle con la buccia che rimarrà all’interno dello stesso e rimuoverla alla fine, eviterete così di scottarvi. Unite una noce di burro, una grattata di noce moscata e un pizzico di sale, mescolate bene. Fate sciogliere il cioccolato a bagnomaria, quindi unite il purè e gli amaretti sbriciolati finemente. Fate riposare in frigorifero per circa mezz’ora. Passato il tempo riprendete la ciotola e aiutandovi con un cucchiaino formate i tartufini. Rotolateli negli amaretti sbriciolati e riponeteli nuovamente in frigo. Riportateli a temperatura ambiente circa una mezz’oretta prima di servirli.
Il numero è davvero stupendo!!! certo non per merito mio, comunque correte a guardarlo, ve lo consiglio vivamente.
Ma come non per merito tuo???? Anche per merito tuo!!! Le foto sono bellissime e anche la ricetta! Un abbraccio e tanti complimenti!
Tesoro buonn anno anche a te e sono felcie che ti sei presa dei gioeni tutti per te per ritornare alla carica con queste bocconcini davvero fenomenali e goduriosi!!Un grande abbraccio e corro a visionare la rivista!!Baci,Imma
Chi ben comincia… evviva i tartufini!!!
Mi sembra un inizio in grande stile, bellissime foto, bellissima ricetta ed un atteggiamento verso il nuovo anno che apprezzo e condivido. Ti auguro tutto il meglio per questo 2015!
Bella Ele, sei bravissima… questa ricetta è pazzesca, e le foto splendide! Tanti baci per te, ti ammiro moltissimo!
Buonissima la ricetta e come sempre tanto belle le foto!! Che brave siete tra tutte!
Un abbraccio e buon tutto!!!!
Le patate dolci sono nell'elenco delle mie scoperte del 2015… hai trovato un ingrediente che non ho mai provato e me lo hai abbinato alla forma di palletta… quindi perfetto per me! 🙂 Te la immagini già la zampa di Tarallino che insegue un tartufino, vero?!
Sbav, adoro le patate dolci in ogni forma e ricetta…
Auguri anche a te!!
Bellissima questa ricetta.
Buona serata
Complimenti ragazze avete superato voi stesse questo numero è strepitoso! E questi tartufini una vera libidin!
Ancora buon anno!
Alice
sei una persona deliziosa, sempre disponibile e presente, sono io che ringraziamo te e sono felice di averti in squadra, un bacione
Appena ho letto ho pensato: questa ricetta è già nel mio cuore!non vedo l'ora di provare, me li immagino squisiti, proprio belli, brava Elena e buon anno!
Che idea questi tartufini!! Le tue foto sono spettacolari e viene voglia di prenderne subito uno! Complimenti a te (si il merito è sicuramente anche tuo) e alle altre per questa bellissima rivista!!!! ^_^
Un bacione e buon anno!
Buon anno a te! Ottimo lavoro ragazze!
Che delizia questi tartufini, adoro le patate dolci…. non mi scappano, grazie!!!!
Tu mi stupisci sempre addolcendo ingredienti che io normalmente trovo salati, e mi stupisci anche con grande maestria, brava collega, grazie!
no vabbè.. geniale il purè al posto della panna! brava ele… questi li faccio appena compro il cioccolato… non vedo l'ora di assaggiarli e farli assaggiare 🙂 splendido anche questo numero di T&M e complimenti a voi tutti per il meraviglioso lavoro… ti mando un abbraccio grandissimo e tanti cari auguri di buon anno <3
Mi sono letta il Taste bellissimo, devo saltare i dolci purtroppo per me ma prendo nota per figlia. Grazie e buona serata.
Che dire tartufini da lasciarci il cuore! Belli loro, bella la foto e brava tu cara Elena! Ancora auguri per un anno in cui sentirti felice! Helga
Elena cara ti faccio i miei complimenti di cuore per questa bellissima ricetta 🙂 davvero originale…le foto sono stupende!!! 🙂 E per me è proprio bello poter lavorare con te a questo magnifico progetto che è Taste & More!! 🙂
Ti abbraccio
Ila
Mia cara Elena, innanzitutto buon anno!
Spero di ritagliarmi in giornata uno spazio per sfogliare il Taste&More di questo mese, nel frattempo mi concedo un momento di lussuria virtuale, con uno di questi tartufini…
Una bellissima idea per utlizzare le patate dolci!
Auguri per un 2015 strabiliante!
Terry
Torno solo ora attiva ma per fortuna che sono andata a scorrere tra le ricette un po' più vecchie per recuperare gli arretrati! Questi tartufini non avrei mai voluto perdermeli! E' da un po' che penso di usare le batate in un preparazione dolce e questi sembrano assolutamente da provare! Magari aggiungo un polvere di altri biscotti o metterò dei pistacchi ma in qualche modo li provo!
un abbraccio e buon anno!