Lo so è caldo, l’appetito si riduce (seeee ma chi ci crede….) e la voglia di mettersi ai fornelli è pochissima.
In verità il caldo fa passare l’appetito anche a me (a parte la quantità di gelato che ingurgito ogni giorno…), ma in ufficio ora siamo in versione pinguino e ti vine più voglia di mangiare un panino con la porchetta che un’insalatina di pasta. Peccato non avere un forno in ufficio, ci starebbe benissimo di questi tempi!
Capisco che un dolce al cioccolato non sia proprio la cosa più desiderabile quando il caldo si fa intenso. Ma visto che oramai il periodo delle ciliegie sta arrivando (purtroppo!!!) alla fine volevo farvi vedere un dolcetto che avevo preparato qualche tempo fa, quando ancora l’aria non aveva raggiunto temperature tropicali.
La ricetta viene da un vecchio numero di Sale&Pepe, per la precisione giugno 2014. L’avevo adocchiata l’anno scorso e mi era subito piaciuta. Quindi me la sono segnata e appena mi sono ritrovata per le mani una bella quantità di ciliegie quest’anno non me la sono fatta scappare.
Non fatevi ingannare dall’apparenza. Potrebbe sembra una bella “mappazza” ma in verità è piuttosto leggera e fresca.
Se siete delle temerarie votate all’accensione del forno in qualsiasi condizione ve la consiglio vivamente, provatela con una pallina di gelato e sentirete che delizia 😉
- ciliegie snocciolate
- 160 g di farina
- 120 g di zucchero di canna
- 60 g di cacao amaro in polvere
- ½ cucchiaino di bicarbonato
- 3 uova
- 80 g di olio di arachidi
- sale
- Scaldate 1,3 dl di acqua in un pentolino, setacciate il cacao in una ciotola e versatevi sopra l’acqua mescolando sempre.
- Sgusciate le uova, aggiungete lo zucchero e mescolate con una frusta fino a che lo zucchero non si sarà sciolto. Unite l’olio e mescolate. Aggiungete il cacao sciolto con l’acqua, la farina setacciata insieme al sale e la bicarbonato. Amalgamate e unite le ciliegie.
- Versate l’impasto in uno stampo imburrato e infarinato e cuocete per circa un’ora. Fate comunque la prova stecchino. Deve uscire pulito.
- Fate raffreddare la ciambella, sfornatela e spolverizzate con cacao amaro.

Sei eletta regina ufficiale delle ciliege 2015, è ufficiale! Adesso arrivo con la fascia, che è un grembiule a quadretti… il premio? Ti direi una nuova scala ma quella vissuta che hai è molto più preziosa, quindi puoi scegliere tra uno stampo a forma di gatto o un cestino grande come una valigia, tutto da riempire… 😀
ps: che bella la luce che cade nell’impasto proprio dove c’è la frutta, creando il riflesso!
Beh non posso che scegliere lo stampo a forma di gatto, Magò ne sarebbe molto felice 🙂
Quest’anno siamo stati frotunati, l’alberello ne ha fatte un bel po’ e ci ha dato grandi soddisfazioni
Sono sempre stupita dalla contenutissima quantità di grassi nelle tue ricette, le mie prevedono almeno il 75% di burro sul totale degli ingredienti… 😀
Io non amo il burro nelle torte soffici, secondo me vengono meglio con l’olio. Si sbriciolano di meno e risultano più leggere
in effetti la torta sembra piuttosto ricca, ma leggendo gli ingredienti non lo è affatto! peccato solo non trovare più delle belle ciliegie non trattate..
qua nei mercatini rionali si trovano ancora delle belle ciliegie, ma certo la stagione sta finendo
Se ve con un corte fabuloso.
Un saludito
Grazie
E chi non l’aveva vista su Sale e pepe? Brava Ele che l’hai replicata benissimo. E’ meravigliosa. La devo proprio provare! Stranamente qua le ciliegie si trovano ancora, proprio quelle scure le più buone!
A me non passa l’appetito nè la voglia di cioccolato, nemmeno con questo caldo! (viceversa mi fan voglia le insalatine fresche anche d’inverno col freddo!) Quindi ben vengano questi dolci da forno. Al mattino con un tè freddo o un succo fresco è un toccasana! No?
in effetti non avevo pensato all’abbinamento con un bel tè freddo. Mica male l’dea
O_O bella, invitante e pure leggera..da fare!!! Buona settimana!
😉
Ma sai amica cara che a me ,pur soffrendo terribilmente il caldo, l’appetito non rallenta..Mannaggia e i chili si accumulano..
E chi può resistere alla tua meravigliosa ricetta e poi io con la mia golosità…
Cercherò di fare questo dolce stupendo alla faccia dell’arrivo di Caronte!
Mi sono iscritta con piacere e spero in un tuo graditissimo ricambio!
Bacio e buona cena!
Grazie, sono felice che tu sia capitata da queste parti 😀
Svegliarsi il lunedi mattina ed avere questa delizia ad attenderti non ha paragoni!!! Complimenti!
In effetti la settimana inizia bene!
Quest’ anno hai davvero dato il bianco con i dolci alle ciliegie e questo ne è il degno sunto!! Meraviglioso!!
Un abbraccio!!!
grazie, si quest’anno per fortuna l’alberello ne ha fatte parecchie
la conosco…eccome se la conosco questa delizia di torta…l’ho fatta anche io lo scorso anno ed ha conquistato tutti….
Ti è venuta uno spettacolo, nei dolci chi ti batte più ormai?!
Un abbraccio e buona giornata
effettivamente è davvero buona. Se trovo delle buone ciliegie credo che la rifarò
Xke si scioglie il cacao nella acqua? È bellissima!
non so bene il motivo, comunque viene fuori una cremina che sembra un po’ cioccolato fuso
Tesoro pensa che io in casa ho solo 2 ventilatori e niente aria condizionata e se continua cosi mi troveranno sciolta:-D:-D!! Il mio forno nonostante questo é sempre in funzione e la cioccolata non ha stagioni quindi proverò di sicuro questa ciambella super golosa!!! Ti abbraccio,Imma
sei davvero una temeraria Imma 🙂
fatta una simile ieri ma io sono in montagna dove è caldo ma tutto è concesso in cucina perchè non troppo caldo, amo le ciliegie e son già dispiaciuta che stia finendo il loro tempo!!!!
Beata te, anche io vorrei tanto essere in montagna
Hai ragione ad averla salvata sembra appetosissima. Le ciliegie col cioccolato non mi convincono tantissimo ma io sono una purista della frutta senza altri gusti ma quasi quasi mi faccio tentare.
Ohhh devi provare, le ciliegie ci stanno da dio con il cioccolato, un po’ come i lamponi
Sicuramente da fare visto il magnifico risultato, molto invitante e anche leggera…..segno e passo al prossimo anno!!!
Baci
Grazie 🙂
è vero è caldo ma un pò di dolce ci vuole,bravissima felice giornata
si hai ragione, un po’ di dolce ci vuole sempre 🙂
Un ciambellone golosissimo, alto e soffice, perfetto con le ciliegie!!!!
si è davvero molto soffice
una gran bella ciambella cioccolato e ciliegie sono un abbinamento molto piacevole già a prima colazione
in effetti cioccolato e ciliegie si sposano benissimo. Un po’ come cioccolato e lamponi
Oh mamma mia, questa è da tuffarcisi dentro con tutte le dentiere. Addio la dieta.
Un bacione
mi hai fatto troppo ridere. Grazie 😀