Primo fine settimana di cambio di colore della regione. Peccato, il giallo è sempre stato il mio colore preferito ? comunque va bene, facciamo quello che va fatto per il bene di tutti. La cosa che più mi pesa è il non poter più vedere i miei, che oramai sono anziani. E saperli soli e il non poter essere loro vicina se avranno dei problemi mi rattrista molto. Quindi ho approfittato di questo ultimo weekend per andare a salutarli e stare un po’ con loro.
Mi sono anche data da fare per rifornire per bene la dispensa di tante cosine buone, tra cui una crostata, due plumcake, una bella scorta di confettura di uva fragola e cannella (mamma mia quanta uva ha fatto quest’anno la nostra piccola vite ?) e anche questa torta brownie vegana alle banane con mele e uva fragola.
Con tutto quello che avevo preparato mi sono ritrovata senza uova ? ma non c’è problema, se non avete uova ma avete un paio di banane mature a casa siete a posto. Ottimo modo per utilizzare banane troppo mature.
L’ho chiamata torta brownie perchè la consistenza è meravigliosamente scioglievole e cioccolatosa, un po’ come i famosi dolcetti americani brownies. Qua però niente uova e niente burro, ho usato invece purea di mele per dare quel tocco di umidità che caratterizza i brownies. Ho aggiunto anche della farina di castagne che dovevo finire. E per finire uva fragola e mele per renderla ancora più golosa.
Il risultato è una torta umida e scioglievole, in cui la farina di castagne unita alle mele e all’uva dona un delizioso gusto autunnale. Pochissime calorie quindi zero sensi di colpa quando prendere il secondo quadrotto e anche il terzo ?
Torta brownie vegana alle banane con mele e uva fragola
Ingredienti (stampo 20×20 cm)
170 g di farina 00
50 g di farina di castagne (sostituibile con 00)
30 g di cacao amaro
2 banane mature (circa 200 g)
100 g di purea di mele
100 g di zucchero
1/2 bustina di lievito
40 g di olio di arachidi
2 mele
uva fragola
sale un pizzico
Procedimento
In una ciotola capiente, mettete le farine, il cacao e il lievito setacciati. Unite il sale e mescolate.
In una altra ciotola, lavorate l’olio con lo zucchero, poi unite la purea di mele e la polpa delle banane schiacciate con una forchetta. Unite le polveri agli ingredienti liquidi e lavorate con una frusta a mano. Per ultimo, aggiungete l’uva fragola e mescolate con una spatola. Distribuite nella teglia coperta con carta forno e decorate con le fette di mela. Cuocete a 175 per circa 45 minuti. Fate la prova stecchino per verificare la cottura. Lo stecchino deve uscire appena umido.
Carissima Elena,
capisco e condivido la tua tristezza e preoccupazione del sapere i tuoi genitori anziani da soli perché è anche la mia per la mia mamma (che è sola).
E’ una situazione davvero difficile, questa.
Che brava che hai fatto le tue belle scorte! Hai lavorato come una infaticabile formichina operosa :-).
Questa torta è strabiliante e dev’ essere un’ esplosione di gusto e di profumi.
Un abbraccio
Caspita mi dispiace per tua mamma. Anche per lei sarà dura stare lontana da te. Speriamo che la situazione migliori un po’. Pensiamo positivo 😉
Buon inizio di settimana cara Elena e qui da te, si comincia con una dolcezza che fa proprio bene anche al cuore!
Stesso tuo pensiero a proposito della mia mamma che è a Roma con la badante e io non posso, non devo rischiare di metterla in pericolo. Ma lei non lo capisce e si cruccia per la mia latitanza.
Grande ingiustizia e perfidia questo maledettissimo virus.
Ti abbraccio con affetto
Susanna
Ti capisco bene Susanna, deve essere durissima, anche perchè i miei per fortuna almeno sono insieme e si tengono compagnia. Ti mando un grande abbraccio
ahahahahahahaha non ci credo!!!! ahahahaha banana e mele nell’impasto! guarda che ho pubblicato io oggi! Che bontà la tua con anche cacao e uva fragola.. da provare!!! Un bacio e buon lunedì .-*
si ho visto. Oggi abbiamo avuto la stessa idea 😉 buona settimana anche a te
Ottimo veramente accattivante anche come aspetto ma non per me, Un abbraccio carissima e buona giornata.
Lo so che tu non puoi purtroppo. Buona settimana Edvige
La trovo fantastica questa torta 🙂 anche solo per smaltire un po’ di frutta matura!
E sono certa che sarà stata una coccola anche per i tuoi genitori ^_^
Purtroppo viviamo tutti la stessa situazione. Anch’io non posso vedere i miei suoceri che soffrono a non poter coccolare il loro nipotino 🙁
Speriamo che tutti rispettino le regole così da poterne uscire il prima possibile..
Buona settimana cara <3
Si speriamo che la situazione migliori, anche se sono preoccupata per mesi invernali che ci aspettano. Anche io non potrò vedere le mie nipotine per non so quanto. Speriamo bene. Buona settimana Consu
uso molto raramente la frutta nelle torte a parte le mele, molto golosa la tua torta, da provare? buona settimana?
Le torte di mele sono sempre il top, però devo dire che anche e banane hanno il loro perchè. stanno benissimo con il cioccolato
Capisco la tua tristezza, ci dobbiamo fare forza.. prima o poi passerà..
Questa torta è una delizia, leggera e sana, mi piace moltissimo
Si bisogna cercare di resistere, farei bravi e pensare positivo. Un grande abbraccio
mammamia che weekend produttivo che è stato il tuo! i tuoi avranno sicuramente apprezzato i tuoi dolci, alla fine in questo modo riusciranno a sentirti vicina ogni volta che ne addenteranno uno.
la situazione è difficile, ma cerchiamo di mantenerci ottimisti e di fare ognuno la propria parte… un abbraccio cara! a presto!
si ho lasciato una bella produzione, così possono goderseli con calma. Mia mamma è molto brava a cucinare ma non ama fare dolci anche se ama mangiarli. Così ho fatto una bella scorta 😉
Come mi gusta la consistenza di questa torta Elena! E con tutta quella buona frutta.
In effetti il pensiero dei genitori anziani da soli, attanaglia il cuore ma quello è uno dei motivi per cui si può muovere se non sbaglio. Certo magari a distanza. Ma lo sappiamo: quest’anno è un anno speciale. E, forse con sfumature meno accese, credo lo sarà anche il prossimo.
Buona settimana Elena!
Io credo che ci si possa muovere solo se sono stati dichiarati non autosufficenti dall’ASL.
deve essere veramente speciale, un trionfo di colori e profumi d’autunno…
io sono ormai da settimane in zona rossa, tengo duro anche perchè dopo quello che ho passato in primavera, vabbè…
Chissà quando finirà!
Ti abbraccio forte
Si mi ricordo. Spero che almeno ora i tuoi stiano bene.
Per ora sì, grazie a Dio…un abbraccio <3
Che buona!! Amo la consistenza che regalano le banane nell’impasto! Un abbraccio!
si anche io. Compro le banane apposta
Noi siamo ricapitati in zona rossa… e mi pesa molto più che a marzo! Una stanchezza mentale e tante preoccupazioni per la testa lasciate forzatamente in sospeso per questa nuova chiusura. Mi godo un pezzo di questa tua torta così ricca di frutta proprio come garba a me. Un bacio
sai anche a me pesa molto più che a marzo. Mi sa che vale un po’ per tutti perchè vedo molto malcontento in giro, ma dobbiamo fare i bravi.
Bellissime le foto e ottima la torta!! mette davvero una voglia mmmmmh! buona giornata!
Buona giornata anche a te Paola
Beh un trionfo di frutta! Golosa e sana la tua torta Elena. Sai quanto ti capisco, vero? Mia figlia ha un pancione che non vedevo da più di un mese e sai quanto cresce verso la fine della gravidanza … lei abita in un altro paese, confinante il mio. Ieri sera sono andata, previa telefonata ai vigili per il permesso, che mi hanno accordato, vista la necessità. Ho rivisto lei e i bambini e li ho potuti abbracciare in tutta sicurezza, visto il mio tampone negativo e la momentanea immunità al virus. Una grande gioia che mi ha riempito il cuore. Mia mamma invece abita nello stesso mio paese ma comunque a due chilometri di distanza. Fortuna che di fianco a lei abita mia sorella, che si sta prendendo cura di loro e questo mi fa stare più tranquilla. La lontananza dai nostri cari è una sofferenza ma dobbiamo resistere, sperando che sia solo questione di altri pochi mesi.
SOno contenta che tu sia riuscita a vedere i bimbi, per stare star loro lontana un mese deve essere stata una gran sofferenza. Quindi se telefono ai vigili forse potrei avere il permesso di andare dai miei? per fortuna che tu hai tua sorella che abita vicino a loro. Noi siamo tutti e due lontani
Credo dipenda dalla persona che ti risponde. Mia figlia doveva andare dall’ostetrica e mio genero aveva una conferenza on line, ragione per cui mi hanno dato il permesso per dare un occhio ai bambini. Altrimenti da soli avrebbero distrutto la casa o si sarebbero fatti male, lasciati in anarchia a 3 e 5 anni. Devi vedere che due pesti! Speriamo che a fine mese possiamo passare in zona arancione, così da alleggerire le regole.
Che bella e che golosa questa torta e che splendide foto!
baci
Alice
Grazie Alice. Buona settimana
Neanche ci fossimo coordinate, questa settimana abbiamo fatto entrambe un dolce con la purea di mele. La tua torta però ha un aspetto sicuramente più invitante di una granola vegana e senza zucchero come la mia. E’ anche bella da vedere, complimenti Elena!
io ho un debole per la granola, quindi facciamo che io porto la torta e tu un bel barattolone di granola 😉
Una golosissima torta con tanta frutta come piace a me!!!
anche io amo la frutta nelle torte
Che gran bei dolci che sai prepararci con dei gran ingredienti farina di castagne, purea di mele, arricchiscono il gusto e la preparazione, chapeau come si dice della mia parti
Che gran bei dolci che sai prepararci con dei gran ingredienti farina di castagne, purea di mele, arricchiscono il gusto e la preparazione, chapeau come si dice della mia parti
Sei sempre bravissima, sia con i dolci, sia con le foto che sono veramente ben fatte. Complimenti per la tua torta golosa e sana. Un abbraccio e buona settimana.
Grazie Milena. Vado a momenti con le foto. A volte sono ispirata, a volte meno