A volte il tempo è tiranno oppure non si ha voglia/tempo di stare tanto ai fornelli. Ma se non si vuole rinunciare a un dolcetto ci si può far aiutare. Ieri non avevo proprio la forza di fare chissà che quindi sono andata in dispensa, ho tirato fuori una busta di preparato per Panna Cotta San Martino e ho preparato questa deliziosa torta fredda. In verità io non usato panna ma ho voluto sperimentare utilizzando yogurt bianco cremoso e vi assicuro che il risultato è stato strepitoso, fresco e leggero.
Dopo aver corso 100km penso di essermi meritata un paio di fette di questa torta fredda al cioccolato e yogurt, non credete? in verità me ne sono fatta fuori quasi la metà 😉
La caratteristica di questo preparato è quella di non contenere gelatina alimentare, sostituita da carragenina di origine vegetale. Inoltre il prodotto è inserito nel Prontuario AIC (Associazione Italiana Celiachia) ed è pertanto indicato per chi soffre di celiachia. Basta usare biscotti gluten free anche per la base e il vostro dolce sarà perfetto anche per celiaci e intolleranti al glutine.
Buona settimana a tutti.
Che il sole risplenda nei vostri cuori
Torta fredda al cioccolato con yogurt
Ingredienti (teglia da 20 cm)
150 g di biscotti sbriciolati (gluten free)
30 g di burro fuso
1 confezione di Panna cotta al cioccolato San Martino
250 ml di latte
250 di yogurt bianco cremoso
Procedimento
Sbriciolare i biscotti e mescolare con il burro sciolto. Mescolare con un cucchiaio e distribuire sulla base della teglia. Schiacciare bene con un cucchiaio. Io ho usato il batticarne per compattare bene. Fate raffreddare in frigo per mezz’ora.
Versare una busta di preparato in una casseruola. Aggiungere poco alla volta il latte e poi lo yogurt. Mescolare bene per evitare la formazione di grumi. Portare ad ebollizione e, mescolando costantemente, lasciare bollire a fuoco lento per 2 minuti. Versare sopra la base e lasciare in frigorifero per almeno 2 ore.
Ma che splendida idea e poi con questo caldo, si desiderano proprio dolci freschi come questo 🙂
Buon inizio settimana <3
si infatti, il risultato è proprio fresco e anche leggero visto che non c’è panna ma solo yogurt
che voglia di affondarci il cucchiaino ^_^ un bacione sister, buon inizio settimana
Io ho abbondantemente affondato il cucchiaino 😀
Una idea fresca golosa e veloce, direi perfetta e da copiare al volo!
buona settimana cara
Alice
di solito non amo usare i preparati ma devo dire che questo è veramente valido. Te lo consiglio
Ah, la golosità… alcune torte la fanno venire forte forte, al primo sguardo… figuriamoci al primo assaggio 🙂 Io sono una divoratrice compulsiva di panna cotta, volevo usarla anche come ripieno per una crostata… le idee aumentano!
100 km? Ti stimooooo… io dopo mi mangerei un’intera pasticceria, ahaha!
fidati che dopo la corsa ho mangiato davvero un bel po’ di dolci. Mi sono rifatta 😀
Un’idea fresca e tanto golosa, brava!!!
Grazie mille Simona, buona serata
molto invitante questo dolce una fetta con il tè del pomeriggio me la gusterei volentieri
Grazie Serena, tu porti la pizza io preparo questa torta, che dici?
fresca, buona e golosissima….una meraviglia!
baci gioia
è fresca e anche leggera visto che c’è solo latte e yogurt. Ero dubbiosa sul risultato e invece sono rimasta davvero piacevolmente stupita
bellisima torta fredda al cioccolato !! baci!
Grazie Gloria, sei sempre un tesoro
io non amo la panna cotta, ma la tua torta ha un non so che mi fa dire: “cavoli un bel cucchiaino lo assaggerei volentieri”! vedi che con te io non ho mai scampo??? solo che tu sei brava e corri, io invece mangio e basta! 😀
qui non c’è neanche un grammo di panna. Solo yogurt e latte, anche io non amo la panna cotta. Pensavo sarebbe venuta una schifezza, non si sarebbe addensata invece è venuta una meraviglia. Surprise 🙂
E con così poco lavoro hai realizzato questo splendore? Appena l’ho vista mi sono detta: ma che bella, chissà che lavoraccio, poi ho letto il procedimento e mi è caduta la mandibola… sei un genio!
Grazie, me la segno e ti abbraccio!!! (Pure di gratitudine per l’ideona)
Più che un genio sono una golosona e non rinuncio a un dolcetto anche quando non ho voglia di prepararlo
Conosco questo preparato è veramente molto buono e molto versatile. Ottima e golosissima la tua proposta. Un bacio
Si infatti è davvero buono, mi ha davvero colpito positivamente
Golosa e bella da vedere, un dolce perfetto per questo periodo di caldo! Buon pomeriggio!
Gustata fredda infatti è perfetta in queste giornate di caldo
Beh dopo 100 km direi che ci sta … Sei una forza della natura, lo sai? Buona settimana anche a te tesoro
Non sai quanto ho mangiato dopo la corsa. Mi sono fatta fuori una teglia intera di lasagne della mamma 😉
che bella idea veloce e deliziosa!! O_O da fare assolutamente 😛
Interessante l’uso delle yogurt
Con il caldo di questi giorni ci sta benissimo, fresca e leggera e poi anche carina da vedere 🙂
Ciao Elena hai realizzato una vera bontà e l’idea di non accendere il forno tra poco per la preparazione dei dolci è l’ideale…visto che il mio ultimamente è stato super attivo. Io amo la panno cotta ma la mia pancia non la gradisce molto…e questa tua versione con lo yogurt è sicuramente perfetta anche per la sottoscritta. Grazie per questa tua condivisione. un bacione Luisa
Sinceramente non credevo venisse fuori niente e invece ho scoperto che si può fare la panna cotta con lo yogurt 😀