Facciamo un bel respiro e buttiamoci con energia in questa nuova settimana lavorativa.
Io intanto ho cominciato con una colazione golosa, ma sana e leggera. Yogurt bianco, due fette di questa deliziosa torta al cacao e mandorle con crema pasticcera, e una bella ciotola di fragole al naturale. Si, la mattina io mangio molto, ne ho proprio bisogno. Lo dicono anche i medici che è importante cominciare la giornata con le giuste energie ma senza appesantirsi troppo. Io li prendo in parola 😉
La colazione è il mio pasto preferito, non sono mai stata da colazione frettolosa al bar, io amo godermi la colazione con calma. Mi piace farla in casa con prodotti genuini e casalinghi. Non toccatemi la colazione altrimenti divento cattivissima ?
Ma veniamo alla torta. Questa torta è una vera delizia, una soffice base al cacao e mandorle senza burro che racchiude una deliziosa crema pasticcera al rum. Ovviamente se la volete gustare con i vostri bimbi sostituite il rum con la vaniglia o il limone. E’ una torta sofficissima e profumatissima, che vi incanterà ad ogni morso, per la consistenza morbida della torta e la golosità della crema che a tratti troverete nel gustare ogni fettina di torta.
Se avete poco tempo a disposizione potete preparare in anticipo la crema pasticcera e lasciarla riposare una notte in frigorifero. In questo modo, il giorno successivo, vi basteranno pochi minuti per completare la torta, infornarla e gustarla ancora tiepida per colazione o merenda.
Ora vi saluto e vi auguro una buona settimana, la mia sarà davvero intensissima
❤️❤️
Torta al cacao con crema pasticcera
Ingredienti (teglia da 18 cm)
Per la base
130 g farina 00
30 g di farina di mandorle
20 g di cacao amaro
130 g di zucchero di canna
1 uovo
60 ml di olio di semi
sale un pizzico
1 cucchiaini rasi di lievito
mandorle a lamelle
Per la crema pasticcera al rum
350 ml di latte
1 uovo (intero)
2 cucchiai di farina
3 cucchiai di zucchero
1 cucchiaio di rum
Procedimento
Crema pasticcera
Scaldate il latte fino a farlo diventare tiepido. Unite il rum. Mescolare la farina con lo zucchero, poi aggiungere le uova e mescolando velocemente con un cucchiaio di legno amalgamare bene il tutto fino ad ottenere una cremina liscia. Aggiungere il latte tiepido piano piano sempre mescolando. Mettetene poco alla volta soprattutto all’inizio e mescolate bene in modo che non si formino grumi. A questo punto cuocete a fuoco medio/basso. Quando vedete che la crema comincia ad addensarsi abbassate leggermente la fiamma e mescolate più energicamente. Se vedete che si cominciano a formare dei grumi basta togliere subito il pentolino da fuoco, mescolare veloce veloce e quando vedete che la crema ritorna bella liscia siete a posto, potete rimettere sul fuoco. Fate bollire per 1 minuto. Coprite con pellicola a contatto e fate raffreddare. Potete trovare le foto del procedimento qui.
Preparate la torta
Preparate la torta sbattendo con le fruste elettriche l’uovo assieme allo zucchero fino a farli diventare un composto spumoso, aggiungete l’olio continuando a frullare. Aggiungete poco alla volta le farina, il cacao, il sale e il lievito precedentemente setacciati. Mescolate dolcemente dall’alto verso il basso. Una volta amalgamato il composto versatene la metà nello stampo imburrato, livellatelo bene, ponetevi sopra metà della crema pasticcera, coprite con l’altra metà dell’impasto. Distribuite la restante crema a cucchiaiate e le mandorle a lamelle. Infornate a 170° per circa 45 minuti. Sfornate e fate raffreddare.
MICHELA says
Teglia 10 cm? Così piccola?
Elena Gnani says
No ho sbagliato, a scrivere. E’ 18 cm. Ora correggo. Grazie mille
Federica says
che buonaaaa, da provare!! Buona settimana!! 😛
Elena Gnani says
Questa è davvero molto coccolosa
Antonella. says
Un’idea fantastica questa torta farcita di crema pasticcera. Ciao!
Elena Gnani says
Era il primo esperimento e devo dire che è una vera delizia golosa. Da rifare
Simo says
mamma mia….che buonaaaaaaaaaaaa
una goduria infinita, mi ci tufferei in quelle pozze di crema, mmmmm!
Bacione e buona settimana amica mia
Elena Gnani says
Provala Simo perchè è davvero deliziosa, una delle migliori che ho fatto
Serena says
Questa torta calamita l’attenzione è bella da vedere e molto golosa. Mi sembra il modo migliore per iniziare la settimana. Un abbraccio Elena cara
Elena Gnani says
Questa torta è davvero una coccola, una delle migliori produzioni che abbia mai fatto
Francesca says
Si vede quando c’è una “signora torta”… e questa lo è! Mi piace il ricamo del bicolore e che lo strato chiaro sia crema, quindi morbido, “puccioso”, fresco al tatto e setoso al palato! Il punto è che non viene voglia di mangiarla solo a colazione, ma anche per merenda o durante la giornata… 🙂 Sai quanto amo il cominciare bene… la colazione, il primo passo, il debutto, il prologo, la scoperta iniziale!
Elena Gnani says
So che sono di parte, ma devo dire che si questa è davvero una signora torta. ne faccio tante, tutte buone ma questa ha qualcosa in più che la rende una vera coccola per il cuore. La crema morbida e liscia mi fa tornare bambina….ahhh la crema di mia nonna era una cosa meravigliosa.
Mile says
Ecco: questa è una di quelle torte da credenza da divorare! Alta, morbida e profumata. Con una torta così la colazione la giornata non può che cominciare bene. Anche io adoro la colazione e mi piace prendermi il mio tempo!
Ciao Elena e buona settimana a te!
Elena Gnani says
Questa è scomparsa alla velocità della luce 😀 buona settimana anche a te
Luisa Napolitano says
wow sarà ottima!
Elena Gnani says
si questa è davvero ottima, molto golosa
sara says
E’ bellissima questa torta Elena!! buon inizio settimana allora!
Elena Gnani says
Grazie mille Sara. Buona settimana anche a te
ipasticciditerry says
E ti pare che non la provo? Aahahahha, certo che si! Sono quelle torte che piacciono tanto anche a me 🙂 Non parlarmi della colazione che qua è da quando sono in questo circolo vizioso dell’intervento e ora per sempre, dovrò svegliarmi mezz’ora prima perchè devo prendere una pastiglia, appunto almeno mezz’ora prima di alzarmi e fare colazione. Mi abituerò certo ma io già mi svegliavo prima per godermi in santa pace la colazione, così mi devo svegliare un ora prima per fare entrambe le cose! E pazienza dai, alla colazione in santa pace non rinuncio!! Buon inizio di settimana a te tesoro
Elena Gnani says
Beh puoi alzarti, prendere la pastiglia e tornartene a letto per una mezz’oretta. Comunque te la consiglio veramente perchè è una vera delizia. E’ stata classificata una delle più buone mai fatte
ipasticciditerry says
Si, infatti è quello che faccio ma non riesco più ad addormentarmi ed è un altra mezz’ora di sonno che mi levo. Ma pazienza, ci sono cose peggiori nella vita 🙂
Elena Gnani says
beh però ti rilassi comunque a letto. Purtroppo ci vuole pazienza nella vita.
Federica says
no ma…quanto bella è con tutte quelle golose fossette di crema ^_^ ? e che sia buonissima non ho dubbi. mi hai messo la smania di provarla sister. un bacione, buona settimana
Elena Gnani says
Provala sister perchè è una vera delizia. Casalinga e golosissima. E’ stata giudicata la migliore degli ultimi tempi
zia Consu says
Anch’io sono per le colazioni lente, a casa e soprattutto belle abbondanti 😛 soprattutto adesso che la sera non riesco quasi a cenare per colpa dell’ingombro nella pancia da parte del mio inquilino 😛
La tua torta è talmente squisita che mi hai fatto venire un’acquolina inimmaginabile!!!
Buona settimana e che sia proprio come la desideri tu ^_^
Elena Gnani says
Provala Consu perchè è una vera delizia, una vera coccola
speedy70 says
Questa variegatura con la crema pasticcera è davvero golosissima e invitante!!!
Elena Gnani says
si proprio golosissima 😀
Vale says
partire con una bella colazione è davvero essenziale per partire con il piede giusto! Poi se la torta è così…beh… dovrei fare davvero un salto da te al mattino 😉
E questa settimana è così dannatamente luuuuuuungaaaaaa…
Elena Gnani says
dai si ti aspetto, mi piacerebbe fare una bella colazione lenta e golosa chiacchierando con te. Quando vieni qua a Bologna?
Enza says
golosamente buona,,complimenti!!
Elena Gnani says
Grazie mille Enza. Buona settimana
La cucina di Molly says
Concordo, una buona colazione è essenziale per affrontare la giornata con energia! Ottima la tua torta, cioccolatosa e con crema pasticcera, molto golosa, complimenti! Baci!
Elena Gnani says
è golosa ma alla fine leggera, non c’è burro e solo un uovo. La cremosità è regalata dalla crema
LAURA CARRARO says
Anche per me la colazione è un rito irrinunciabile e sicuramente con una anzi, come te, due fette di questa goduriosa torta la giornata comincia al meglio!!!
Baci
Elena Gnani says
Meglio abbondare in fatto di fette di torta 😀 buona settimana
Laura De Vincentis says
Letteralmente a bocca aperta davanti a questa meraviglia. Mi segno subito la ricetta, la devo assolutamente provare! Un bacio
Elena Gnani says
Fidati Laura, te ne innamorerai al primo morso 😉
Luisa Napolitano says
buon Mercoledì!
Elena Gnani says
Grazie Luisa, buona giornata anche a te
Andreea says
Che dire, ha un aspetto davvero favoloso !
Elena Gnani says
In effetti è molto golosa e coccolosa. Buon fine settimana
ConUnPocoDiZucchero Elena says
anche io divento cattivissima se mi si tocca la colazione! ti capisco eccome!!!!! è un sacco che non faccio la crema pasticcera! cavoli mi hai messo in testa il tarlo adesso!! davvero sai? un bacino a te
Elena Gnani says
Io la faccio spesso perchè le mie nipotine la adorano. In fondo la crema pasticcera è una merenda sana e genuina, solo latte, uova, farina e zucchero. E si fa anche presto a prepararla
Gunther says
Gustosissima un bel mix di sapori e indredienti
Elena Gnani says
Grazie Gunther, questa è davvero una coccola per il cuore
Mila says
Da provare!!!! Deve essere buonissima!!!!
Elena Gnani says
Ha un gusto molto rustico e intenso. A noi è piaciuta molto