Per fortuna venerdì sono riuscita a preparare questi biscotti di frolla con crema di nocciola. Mi hanno salvato nel weekend. Ebbene si, ho lavorato tutto il weekend, sia sabato che domenica. Ma tranquilli, non mi ha costretto nessuno, volevo finire una cosa che mi sta a cuore. In due giorni sono riuscita a fare più cose che in una settimana intera normale. E’ impressionante quanto si riesca a lavorare bene quando non si hanno interruzioni, gente che chiede, gente che vuole questo o quello. Invece me ne sono stata tranquilla, sgranocchiando ogni tanto uno di questi biscotti di frolla.
Sapete che ho la passione per i biscotti, qua sul blog ne trovate tantissimi. Ma non mi stanco mai di biscottare. Quando ho visto su IG questi di Carmen, me ne sono innamorata. I suoi erano proprio belli, i miei un po’ meno ma comunque erano sicuramente buonissimi.
Se state cercando una ricetta per fare dei biscotti semplici e golosi allo stesso tempo, questa è la ricetta che fa per voi.
Questi deliziosi biscotti oltre che semplicissimi da preparare, sono anche molto golosi. Ideali a merenda, ma comunque ottimi per colmare la voglia di dolce che spesso assale durante la giornata. Preparateli, alla prima occasione. Andranno via velocemente. E per i più piccini sarà una vera festa, ma anche per i più grandicelli 😉
Buona settimana a tutti ?
Biscotti di frolla con crema alla nocciola e cioccolato
Ingredienti
250 g di farina 00
100 g di burro freddo
100 g di zucchero
1 uovo e un tuorlo
1 cucchiaino di lievito
una bustina di vanillina
Crema alle nocciole e cioccolato
Procedimento
Fate una fontana con farina e zucchero, aggiungete il burro e con la punta delle dita incorporatelo alla farina. Successivamente aggiungete l’uovo e il tuorlo e lavorate velocemente fino ad ottenere l’impasto compatto. Avvolgete il panetto di pasta frolla nella pellicola e mettetelo in frigo per almeno un’ora.
Passate alla preparazione dei biscotti. Riprendete la frolla e stendetela su di un piano infarinato o tra due fogli di carta da forno con uno spessore di 3mm circa e con uno stampino a forma di cerchio fate i biscotti. Mettete i biscotti di frolla in una teglia coperta con carta da forno. Infornateli a 170 per circa 20 minuti. Toglieteli dal forno e lasciateli raffreddare. Attaccate i biscotti a due a due usando un po’ di crema al cioccolato.
Hanno un aspetto molto invitante questi golosi biscotti, si sciolgono in bocca!
si in effetti sono scioglievoli. Molto buoni
li adoro,…. mi sembrano semplici e meravigliosamante golosi, sei bravissima davvero!
confermo sono semplicissimi da fare ma golosi
E questi sarebbero ottimi per mia figlia!!! Li spazzolerebbe in un minuto!!
https://nettaredimiele.blogspot.com
Difficile resistere a questi biscottini 😉
Sono bellissimi e super golosi! Un abbraccio Elena
Grazie Annalisa, buona settimana
belli e golosissimi 😛
e anche facilissimi 😉
belliii appena riesco li provo! Ora sbircio un po’ il tuo blog perchè mi sa che troverò un sacco di cose interessanti! Ciao a presto!
Grazie Sonia, spero che ti piaccia 🙂
Sono bellissimi e molto molto golosi ^_^
Ti assicuro che anch’io non mi stancherei di sgranocchiarli !
Un bacio
I biscotti fatti in casa sono sempre una buona idea per fare uno spezzafame
Acc… Con la crema alle nocciole questo creano dipendenza! In effetti non c’è niente di meglio di casa o delle ore notturne (io non ce la farei però) x finire dei lavori in cui é richiesta concentrazione.
Nelle ore notturne io proprio non riesco. Già alle 10 io crollo dal sonno 🙂
Hai ragione, quando lavoravo in ufficio era la stessa storia! La settimana di Ferragosto che eravamo chiusi al pubblico riuscivo in poche ore a sbrigare un sacco di pratiche!!! Peccato che io non avessi questi biscottini a tenermi compagnia 😛
Mi piace moltissimo questa frolla e spalmata di crema è ancora più golosa!
L’ufficio purtroppo è una brutta bestia perchè la noia ti fa venire voglia di sgranocchiare in continuazione
e’ tantissimo che non biscotto sai? perchè la piccinella non è tanto da biscotti ultimamente… però mica posso sempre e solo pensare a lei giusto? Magari ad Olivia piacciono da matti 😀
grazie amica cara!
Che bello la chiamerai Olivia? mi piace proprio. Secondo me la Ludi comunque si diverte a biscottare, anche se poi non li mangia. E’ un bel gioco per i bimbi
Ricetta già salvata! Dal 18 aprile Christian è a casa dall’asilo e vediamo se riusciamo a farli in tre … la vedo dura ma ci proverò- Buona continuazione di settimana tesoro
Come mai niente più asilo? mmmm ti aumenterà il lavoro 😉 ma anche il divertimento
amo la frolla, molto belli anche da vedere
anche io adoro la frolla. ne ho provate tante ma non mi stanco mai
Elena sono meravigliosi! La semplicità paga sempre e tu non sbagli un colpo!
Baci,
Mary
sai che sono per le cose semplici, con pochi ingredienti e casalinghe. Grazie Mary
ils sont superbes vraiment à croquer
bonne soirée
Grazie Fimère, buona settimana
Bellissimi e buonissimi oltretutto semplici da fare. Cosa volere di più? Baci
si davvero molto semplici. Classici biscotti casalinghi
Bravissima che hai lavorato anche nel week end! Questi biscottini sono una delizia ? anche io adoro biscottate! ❤️
il problema è che poi mi piace tanto anche mangiarli 🙂
Semplici e buoni, non si può chiedere di più!!
Un bacione Elena!
si proprio semplici ma anche tanto buoni. Frolla e nutella insieme non deludono mai
Che buoni e golosi, li preparerò per la mia nipotina, quando viene a trovarmi, mi chiede sempre di preparare dei biscottini! Baci!
potreste prepararli insieme, vedrai che vi divertirete