150g farina 00
75g farina di mandorle
75g amaretti sbriciolati
60g burro
150g ricotta
2 uova
200g zucchero
2 cucchiaini di lievito
2 cucchiai di limoncello
2/3 mandorle amare tritate fini (in alternativa aroma mandorla)
sale
zucchero a velo
limoncello
mandorle a lamelle
Procedimento
Montare a lungo le uova con lo zucchero. Quando il composto è diventato bello chiaro e spumoso aggungere il limoncello e il burro fuso, e mescolate delicatamente con una spatola. Sempre mescolando delicatamente dal basso verso l’alto aggungete gradualmente la farina precedentemente setacciata, la farina di mandorla, gli amaretti e le mandorle amare tritate. Infine aggiungete il lievito. Cuocete a 170 per circa 40/45 minuti comunque fate la prova stecchino.
Una volta raffreddata preparate una glassa mescolando lo zucchero a velo con il limoncello. Per le quantità sono andata ad occhio e mi è venuta un pochino troppo liquida (non avevo abbastanza zucchero a velo >_<). Infine cospargete con le mandorle a lamelle.
Con questa ricetta vorrei partecipare alla prima raccolta di Ginestra.
Ciao Ele, tanti auguri alla tua amica…complimenti bella, è davvero imponente e spettacolare..amaretti, ricotta, mandorle…mmm…domani è il mio compleanno, non è che me ne invii un pezzetto?? anche se penso che sia già finita, è talmente golosa!!! bravissima, un abbraccio :))
spettacolare questa ciambella.. sembra incredibile che è nata solo dagli ingredienti che avevi in casa.. è davvero molto invitante… se corro arrivo per una fetta??
Magari avere tutti dei colleghi di lavoro come te sisterina ^__^ Se la necessità aguzza l'ingegno il tuo mi sa che è proprio molto ma molto ben ingegnato (giochetto di parole hihihihihi). E' una meraviglia questa ciambella, adoro tutti gli ingredienti che hai usato e la glassa al limoncello è il tocco dello chef 😉 Un bacione one, buon week end
A prestoooooooooo
Caspita che brava che sei stata!!!!!!!C'è rimasta una generosa fetta per me???!!!!!!!!
Un abbraccio e buon fine settimana carissima
Voglo anche io quello stampo! E magari pure una fetta di torta! I tuoi colleghi sono fortunati ad avere una brava cuoca come te al lavoro.
Invitantissima con quella glassa che cola e le mandorle che la seguono!!!
Mamma mia che bella!! deve essere gustosissima!!
bravissima Elenuccia!!
Buon week-end
Anna
è bellissima !! non è che vuoi venire a lavorare con me ? bacione
Che brava che sei!!!! Credo che la tua collega sia rimasta moolto entusista!!!
Baci
Posso venire in giardino? Non solo è bella ma è come dire accogliente 🙂
ahahhahahhahhaha mi ha fatto morire il pensiero della torta portata in ufficio con la fetta mancante!!!!!
cmq deve essere deliziosa…
Buona!!!! A me poi…quelle colature…me fanno impazzìììììì!!!!!!
Un bacione grandissimo!!!!!!!
Ma chemeraviglia di torta!
Ma non eri stanca Ele?
E meno male, e quando sei in forma allora che prepari?
Questa torta è fantastica e mi sa che è finita in un attimo, del momento che nessuna fetta è tornata a casa per farsi fotografare.
Deliziosa. Bravissima. Questa me la segno, che quella glassa mi ispira proprio.
Un bacione e buon w.e
Ma è favolosa, davvero. Con questi ingredienti posso solo immaginare che profumo in casa, io forse non sarei riuscita nemmeno a darla via :))))
Capperi ti è venuta bellissima , un abbraccio ciao
Che bontà! bacio
Caspita che bella!!!!…e poi dev'essere buonissima!!!…mandorle,amaretti,limoncello….mmmmmmmmm…mi piace mi piace!!!! ^_^
Una torta come regalo di compleanno e non solo, per me sarebbe una gioia! Adoro tutto ciò che è fatto con amore e dedizione, sei riuscita ad ottenere un dolce bellissimo, oltre che delizioso (vedi ricotta, davanti alla quale sbavacchio, mi piace da morire nei dolci e non) con ciò che avevi in dispensa…non è da tutti!
Baci
p.s bella la forma a zuccotto col buco ^_^
…ma che meravigliosa tortona!!!!!!!
E che bel pensiero per la tua amica………..
sei un tesoro!
Buon fine settimana, baci
acc…e per fortuna che hai rimediato con quello che avevi in casa! stupenda!! mi hai fatto ridere con la storia dell'uva fragola del super..romagnola con il braccino corto..ihihih!!
un baciooo
Ellerinize, emeğinize sağlık. Çok güzel, çok leziz ve iştah açıcı olmuş.
Saygılar.
Elenuccia ma meraviglia è questa! e per fortuna che in casa non c'era molto!! buona serata ciao
Elenuccia anche se manca la foto della fetta quella che la ritrae intera lascia già immaginare la bontà di questa ciambella! un bacione.
Luciana: finita, ma si può sempre rifare ^_^
Fabiana: purtroppo è finita troppo in fretta. Ma se passi la rifaccio volentieri ce la pappaimo tutta noi 😉
Federica: l'idea del limoncello mi è venuta perchè avevo visto tempo fa da un dolcetto alle mandorle postato dall Ziopiero…lui è una garanzia.
marifra79: grazie mille carissima e buon weekend anche a te
Tania: eh si i miei colleghi sono mooooooolto fortunati 😉
EleL: grazie mille carissima
ranapazza65: grazie Anna e buon fine settimana anche a te
Ale: chissà potrei anche decidere di cambiare lavoro ^_^
Francesca; si è stata molto contenta della tortina. Peccato sia finita troppo in fretta…scomparsa tra le fauci dei colleghi 😉
Edda: ma cerrrrrto puoi venire quando vuoi
Enza: si non sarebbe stato molto carino 😉 oramai mi conoscono ma mi sembrava un po' troppo!!
Lory: grazie mille e un bacione
Viola: se devo dire la verità non sono mai riuscita a far sopravvivere una fetta di qualcunque torta alla voracità dei miei colleghi ^_^
Dajana: in effetti l'ho portata via con un po' di tristezza nel cuore
mamma mia che spettacolo!!! io copio/incollo!!! tanto sono sicura è strepitosa!!!!!!!!baci!
Stefania: grazie mille e buon fine settimana
Zucchero&Farina: si una vera bontà 😉 un bacione
Vanessa: provala, sentirai che delizia
Pagnottella: grazieeeeee sei troppo carina e gentile. Un bacione
Simo: grazie e buon fine settimana anche a te
Dauly: hihihi si romagnola dal beaccino corto ^_^
Faut: grazie mille
Greta: grazie mille e un bacione
Micaela: grazie mille, sei proprio un tesoro. Buon fine settimana
Federica: copia copia, se la fai vedrai che sarà un successo 😉
trovo che sia deliziosa! le mandorle rendono i dolci deliziosi e con un gusto… speciale!
bravissima.
baci e buon w.e.
e meno amle che hai preparato un dolce con quello che avevi in casa ed hai tirato fuori questo capolavoro!!!mamma mia io la trovo troppo golosa e poi perfetta in ogni occasione!!!bacioni imma
Oh mamma, che meraviglia è mai questa? Un dolce favoloso, questo è poco ma sicuro! Sarà che impazzisco per i dolci alti e soffici, ma questo mi sta facendo sbavare… Vabbè, scappo prima di addentare il monitor! 😀
P.s. Auguroni all'amica-collega (con una puntona di invidia per la torta di compleanno ricevuta)!
Elenuccia hai ragione non potevi mica portare in ufficio la torta con una fetta mancante? ^_^ anche se da alcune foodblogger ho sentito delle cose assurde tipo mangiare 3 ore dopo la preparazione solo per fare le foto, mangiare la pasta scotta, oppure spennellare i maccheroni con olio per renderli più lucidi e quindi più belli in foto… ecc.. ecc..
bellissima e buonissima questa torta, sicuramente il profumo di mandorle avrà inebriato tutta la cucina.
Saluti
Terry
Ma che meraviglia questa torta…e pensare che è un'idea venuta all'ultimo minuto utilizzando quello che avevi in dispensa! Bravissima!
gnammy gnammy la tua torta! adoro sia le mandorle che gli amaretti, quando sono combinati insieme come in questo caso, poi è da leccarsi le dita! bacione! ale
una torta meravigliosa! Alta soffice e folosa!!! se decidi di cambiare lavoro qui in ufficio da me sappi che la porta è sempre aperta! 😉
bacioni e buon we!!!
Bellissima questa torta, mi ricorda, almeno nella forma, il gugelhupf….(che mi piace moltissimo) però i tuoi ingredienti sono molto più golosi, è proprio da provare!
Ma che bellaaaa!!!Meno male non ti sei buttata dal balcone (Fiuuuu!!! :-D) così continui a fare queste delizie!
Troppo brava Elenuccia mia!
Ciaooo!!Il tuo blog è davvero molto bello!pieno ri ricette strepitose..divento una tua sostenitrice al volo1!
Se ti va passa a salutarmi!!
http://golosina88.blogspot.com
Betty: anche io adoro i dolci con le mandole ^_^ un bacione
Imma: alla fine un dolcetto si tira sempre fuori 😉 buon fine settimana
Lucia: sofficissimo e altissimo!!! carino lo stampo vero? baci baci
terry982: sono già abbastanza paranoica per le foto ma non ancora alla follia assoluta…niente roba oliata per sembrare lucida 😉
Lo81: grazie mille carissima
ViaggaindoMangiando: si si anche io adoro i dolci con mandorle e amaretti. buon sine settimana Ale
Puffin: chissà mai dire mai…che lavoro fai? ^_^
Elena: in effetti lo stampo credo che sia quello del kugelhupf. Un bacione
Simona: ci è mancato poco Simo…pochissimo…poi mi sono mangiata una bella fetta di torta e ho cambiato idea 😉
Golosina: ciaooooo e benvenuta nel mio bloggino. Sono felice che ti piaccia. Vengo subito a gironzolare per il tuo.
che meraviglia!! mandorle e amaretti…mhmmm! deliziaaa!!
il est trop appétissant ce gâteau, parfumé et bien gourmand, difficile d'y résister
bonne soirée
Delizioso ciambellone! adoro le mandorle nei dolci! bell'idea!