cosa c’è di meglio di una bella focaccia morbida e profumata? ^_^
Questo fine settimana il tempo è stato pessimo (anche oggi comunque non scherza!!), in compenso però sono riuscita a dedicarmi alla casa, alla cucina, alla famiglia e agli amici…insomma mi sono proprio rilassata e divertita. E a voi come è andata? Avete festeggiato insieme a streghe, zucche e vampiri?
Questo fine settimana il tempo è stato pessimo (anche oggi comunque non scherza!!), in compenso però sono riuscita a dedicarmi alla casa, alla cucina, alla famiglia e agli amici…insomma mi sono proprio rilassata e divertita. E a voi come è andata? Avete festeggiato insieme a streghe, zucche e vampiri?
Non dovendo andare al lavoro, per ieri mattina avevo in programma una bella corsetta di quelle che piacciono a me. Quando ho tempo infatti amo andare in collina o in campagna…ci sono poche auto, si respira aria buona e si riesce a godere del fruscio delle foglie sugli alberi…mi infonde tranquillità.
Peccato che appena alzata mi sia resa conto che pioveva…uffa oggi niente corsa =_=
E con che cosa potevo consolarmi? ovvio…ho aperto il mio quaderno delle “ricette da provare”. E visto che “avevo delle energie da spendere” ho scelto un bel lievitato…anche impastare mi rilassa moltissimo, e poi battere l’impasto è veramente divertente e distensivo.
Quindi ieri…focaccia pugliese!!! era da un po’ che ci facevo la punta…e poi è così bella colorata che mi mette allegria solo a vederla….ma anche a mangiarla ^_^
Sono partita con l’idea di usare la ricetta di Federica, poi ho leggetto che li suo impasto risulta molto morbido e difficile da lavorare a mano (io niente amico Ken…), quindi ho fatto una piccola ricerchina e ho trovato questa di Morena che era un po’ meno idratata…alla fine ho fatto una specie di media.
Ingredienti
350g di farina per pizza
150g di semola rimacinata di grano duro
30g di fiocchi di patate
300 di acqua tiepida
10g di lievito di birra fresco
2 cucchiai di olio evo
1 cucchiaino di zucchero
9 gr di sale
pomodorini
acqua
olio
origano
sale grosso
Procedimento
Sciogliere il lievito nell’acqua appena tiepida insieme allo zucchero. Fare la fontana con le farine (meno 2-3 cucchiai che andranno aggiunti alla fine), il sale e i fiocchi di patate, e unire l’acqua con il lievito. Impastare un po’ a mano poi aggiungere l’olio e la farina tenuta tenuta da parte.
Continuate a lavorare fino a che l’impasto risulta bello elastico e luscio. Metterlo in una ciotola, coprire con pellicola e lasciare lievitare nel forno con la luce accesa per circa 2 ore. Una volta lievitato, rovesciare l’impasto sulla spianatoia abbondantemente spolverata di semola, e fare due giri di pieghe del primo tipo, spolverare la superficie di semola e far riposare per una mezz’ora.
Trasferite l’impasto sulla leccarda e stendete cercando di non schiacciare troppo.Con questa dose io ne ho fatte due non troppo grandi.
Pennellate la superfice con l’emulsione acqua-olio, affondate i pomodorini divisi a metà, spolverate con l’origano e condite con un pizzico di sale grosso. Fate lievitare ancora per una mezz’ora e nel frattempo accendete il forno alla max temperatura. Infornate a 220 per circa 20 minuti.
Ellapeppa che spettacolo sister! Mi sa che al ken gli dai parecchi punti ^__^ La mia focaccia esperimento invece ieri è andata a farsi benedire :((( Non era proprio giornata! Mi rifarò con un pezzetto della tua, c'è quel pezzo che buca lo schermo :D! Un baci8ne
Ottimo scambio, la corsa con questa focaccia favolosa 😉
mai amato la pioggia come in questo caso.. la tua non corsa.. ha fatto meraviglie… guardi qui che bomba di focaccia… Un baco.. grazie per aver ricordato le fate del gusto.. solo una cosina.. non federica ma fabiana…. un bacio
Stavo per mordere lo schermo del computer davanti a questa focaccia super golosa, mamma mia che fameeee!!! Un bacio e buona giornata!!!
Quanto mi piace!!!!Ti è venuta benissimo tesoro!!!Mannaggia a questa pioggia!!Però ti sei consolata davvero bene!!!Baciotto
e si elenuccia tesoro bello ti sei consolata alla grande!!sai anch'io nn ho ken ma solo clementina(la mia mdp :D) quindi alcuni tipi di impasti anche per me sono tabu pero adesso voglio proprio provare questo splendore è troppo goduriosa!!bacioni imma
Ciao!!!!! Stupenda!!!! Sei troppo brava!!!!
Che acquolina, mamma mia, come si fa a fare la dieta!!!!
Un bacione!!!!
Io invece ieri non ho potuto resistere ed ho corso sotto l'acqua. Una volta tornato a casa e fatta la doccia poi stavo troppo bene! 🙂
La tua focaccia mi piace assai, come saprai ho un debole per le cose lievitate (e non solo… ;-))
Buona giornata!
Strabuona, sento il suo profumino irresistibile.
Per me il we tranquillo, in famiglia, e una torta Margherita sparita in due secondi ("mamma, l'hai fatta troppo piccola" :))), così ho passato la giornata di ieri
Niente!!!!non c'è proprio niente di meglio!!! 🙂
Bellissima la tua focaccia….complimenti!!!!
Brava la mia Elenuccia!! Focaccina senza corsettina!! Non va bene, no! ;D
Io non sto più correndo da 2 settimane, per via della mia "anca sbilenca" Uffà! Sono lievitata di due chili(adesso con il lievito madre, lievito anc'io, visto che di focacce pizze e pizzette ci dò dentro ;D) I primi freddi per me sono un problema 🙁 Passerà! Me ne mandi una fettina?? Baci
Buona buona buona e bella!Hai fatto venir voglia d'impastare pure a me!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Un abbraccio e buonissima giornata
che buona! davvero soffice e morbidosa. bacio
Mi servirebbe un chilo di questa meraviglia per tirarmi su di morale questi giorni!!!
Bravissima
La focaccia pugliese, rallegra quasi quanto una giornata di sole! ^___^
c'est parfaite
P.s che voglia di tornare a correreeee (voglia tempo-volglia-tempo saltatemi addossoooooooo)
bacioni gattucciola bella ^_^
Buonissimaaaaaaaaaa!!!!…devo provarla anche io!!!
hmmmmmm direi che nel cambio ci hai decisamente guadagnato!!!
bellissima questa focaccia…
In medio stat virtus! Ne sento il profunmo e credimi, mi sento meglio, oggi il cielo è molto grigio!
mamma che buonaaaa!!!
Io halloween l'ho passato con il mio amore…ma niente zucche e mostri spaventosi..in totale relax!!
Ti rubo una fetta di questa meraviglia!
Un bacione!
p.s: fammi sapere quando ricevi il pacco se ti è piaciuto!!
è sempre il momento giusto per una bella focaccia con i pomodorini!! 😛
buona settimana! ale
Io in questi giorni, nonostante la pioggia ho avuto parecchie incombenze da sbrigare… non ho avuto un minuto libero!!!
Questa focaccia è meravigliosa, dico sempre che devo provare a fare la focaccia pugliese, ma non mi ci sono mai messa, mannaggia!
nel frattempo mi godo la tua, slurp!
Buon pomeriggio…
Federica: visto che roba? si confesso che sono rimasta soddisfatta del risultato 🙂
Arabafelice: ma si alla fine mi sono consolata bene ^_^
Fabiana: mi dispiace veramente…sarà la vecchiaia che incombe!! ora ho corretto Un bacione
Rossella: grazie mille carissima
Ambra: si direi che ho trovato il modo per consolarmi e coccolarmi. Un bacione
Dolciagogo: io neanche clementina…non avrei abbastanza istinto materno per accodirla ^_^
Lory: fatto venire fame vero? 😉
un bacio tesoro
Nanninanni: ecco il vero runner che non teme la pioggia….grandissimo!!!!
Dajana: è bello passare le giornate di festa con la famiglia, magari coccolandosi con qualcosa di buono fatto in casa. Buona serata
Raffaella: grazie mille carissima. Un bacio
Pagnottina: hihihi carina la cosa di lievitare come la pasta madre 😉 considerando quanto mangio se non corressi credo che diventerei una botte in due settimane!!!
Marifra79: e allora subito ad impastare ^_^ un abbraccio
Zucchero&Farina: si buonaaaaaa ^_^
francesca: allora alla prossima un chilo per te 😉 un bacio
Pagnottella: si la guardi e già ti mette allegria…poi la mangi e voli in paradiso!! un baciottolo
Vanessa: provala, sentirai che buona
Enza: si credo anche io di averci guadagnato 😉 un bacione e buona serata
Tania: effettivamente il profumo che faceva era una meraviglia…sarà che io adoro l'origano! un abbraccio
Sara: anche io halloween di relax 🙂 appena mi arriva ti faccio sapere
ViaggiandoMangiando: ciao ale, si hai ragione…è sempre il momento giusto 😉
Simo: era la prima volta che la facevo, ma mi ha subito conquistata…veramente deliiziosa e in casa è sparita in un batter d'occhio. Buona serata
Deliziosa questa bella focaccia cara…soprattutto a quest'ora!!! un bacione 🙂
questa delizia te la colora di rosa la giornata 🙂
aaaahhhh questa scalda che è una meraviglia!!!
ti è venuta benissimo, brava brava.
baci.
Oh che meraviglia Ele……Mannaggia dovevo passare prima perchè a quest'ora mi sa che è già finita tutta……
Le focacce sono fantastiche, soprattutto perchè ci si mangiano insieme un sacco di cose buone, anche se la tua secondo me è buonissima da sola….Magari con una bella birra 🙂
Sono sempre la solita eh……ma la focaccia con la birra è d'obbligo…..
Un bacione e a presto
Smack
che focaccia meravigliosa!! come vorrei morderla…dai una fetta è tutta per me, sempre se a as ora non sono rimaste solo le briciole!! ^_- bacioni
c'est vrai que c'est la recette idéale pour se réchauffer, délicieux et appétissant
bonne soirée
Assolutamente da sogno, sembra saporita, morbida all'interno e croccante fuori e il rosso dei pomodorini mette tanta allegria (qui siamo a rischio alluvione, quindi, figurati, da stare allegri c'è ben poco!)
Buonaaa! Sembra così morbida ma anche super saporita! 🙂
mi hai fatto venire fameeeeeee!!!!
è una focaccia strepitosa!!!!!
bravissima
ciaooooo
Ciao…Quest'anno ho organizzato lo swap natalizio….spero vorrai partecipare anche tu:-) ti aspetto nel mio blog dove è tutto spiegato come avverrà:-) un bacio
Annamaria
Ma che meraviglia questa focaccia, soffice e colorata…mette subito allegria, nonostate il grigiume di questi giorni! Brava!
Mirtilla: sopratutto quando la addenti 😉
Betty: grazie mille carissima. Un bacio
Viola: birra with focaccia of course ^_^ secondo me questa è il massimo proprio mangiata nature, senza niente. Un bacione
Puffin: già finita 😉 ma la prossima volta ti faccio un fischio!
Fimerè: grazie mille e buona serata
Onde99: ciao Serena in effetti ERA veramente buona, bella croccantina fuori e soffice soffice dentro. il profumo dell'origano per casa poi era un paradiso 🙂
Jasmine: grazie tesoro. Un bacio
Dario: grazie mille Dario. Buona serata
Unika: grazie mille cercherò di partecipare. Ti faccio sapere tra qualche giorno. Un bacio
Lo81: vero che mette allegria? bisogna pur tirarsi su di morale ^_^
Guarda, non mi parlà di giornate uggiose, mi ripiglio solo ora. Grazie anche a te e a queste foto.L'ultima è da morsi.Ma che meraviglia è? E poi son quasi le sette e mezzo e io c'ho fameeeee!!!
Carissima,grazie delle belle paroline 😉
Loviù!
Che bella focaccia, anch'io ne ho fatta una molto simile pochi giorni fa!! http://mezzalunaricette.blogspot.com/2010/10/focaccia-ai-pomodorini-e-timo.html
bello il tuo blog, mi sono iscritta 🙂
Sei la benvenuta nel caso volessi passare dal mio
ciao ciao
elenuccia che focaccia deliziosa!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
bellissima stà focaccia io ne vado pazza!!
bravissima da addentare!!
Baci Anna
NB: tesoro, ti ho inviato un'email!
Questa focaccia me la mangerei tutta…..è soffice morbida e sembra anche gustosa….ne è avanzata????
Passo spesso nel tuo blog: mi piace, è pieno di colore, di passione, ma soprattutto lascia trasparire la tua generosità e la tua positività, per cui ti regalo "la mia focaccia pugliese" l'impasto l'ho messo a punto dopo tante prove.
250 gr di semola rimacinata
250 gr di farina 0
250 patate lessate e passate
mezzo cubetto di lievito di birra
acqua quando ne prende per un impasto morbido, ma lavorabile, sale due cucchiaini, olio due cucchiai.Procedi pure come hai fatto.Se diminuisci la quantità di lievito puoi preparare l'impasto con anticipo, in relazione al lievito usato.Pia
wowwwwwwwwwwwww che meraviglia!!!!!!!!bravissima!baci!
Simona: ma non c'è di che Simo. Ne vui una fettina vero? bisogna che troviamo il modo di vederci…io porto la focaccia tu fai il caffè ^_^
Mezzaluna: grazie mille, certo che vengo!
Babs: grazie sei un tesoro
Ranapazza: ciao Anna, grazie mille e buon fine settimana
Stefy: purtroppo è già finita ma appena la rifaccio ti chiamo 😉
Federica: grazie mille tesoro
Ciao Pia e grazie della ricetta e grazie mille delle belle parole che hai scritto…mi sono quasi commossa!! Appena riesco la provo sicuramente. Ha una dose di patate più alta di quella che si trova di solito…mi sa che viene soffice soffice. Appena la provo ti faccio sapere ^_^