Spero che a voi il weekend sia andato meglio che a me. Non nel senso che non mi sia divertita, anzi. Sono stata a Bergamo a trovare le nipotine e mi sono proprio divertita. Ma cavoli che tempo, non ha fatto altro che piovere per due giorni. Poi guardando la TV vedo servizi girati a Roma dove si vede un sole magnifico…cari romani avete tutta la mia invidia 🙂
Quindi visto l’impossibilità ad andare nei giochi del parco, ci siamo dovute inventare qualche nuovo gioco da fare in casa. La preparazione della totta invece è d’obbligo, oramai è diventato un rito delle visite della zia. Ma da talmente tanta soddisfazione vedere la cucciola grande mangiare con tanto gusto la totta fatta insieme che ne potrei andare avanti dei giorni a preparare delle totte 😉
La “totta” che vi faccio vedere oggi invece è stata il risultato di una produzione infrasettimanale. Ero in carenza di zucchero e avevo voglia di un dolcetto coccoloso, niente di complicato, una cosa semplice, genuina e che profumasse di casa. Era da un po’ che avevo adocchiato questo ciambellone variegato di Maria e ho deciso che era venuto il momento buono.
Ho apportato solo qualche piccola modifica, olio al posto del burro e yogurt al posto del latte. Per il resto ho seguito fedelmente. Ho volutamente deciso di non mescolare i due impasti, quello bianco e quello al cacao per non ottenere il classico effetto marmorizzato…volevo proprio che rimanesse sopra bianca e sotto scura…non vi sembra che l’effetto sia carino? io poi non sono stata tanto brava…non volendo lavare due ciotole ho prima messo nello stampo la parte bianca e poi messo il cacao nella restante e il risultato netto della cosa è stato che non ho diviso a metà l’impasto ma ne è rimasto meno al cacao.
Comunque vi assicuro che è davvero buona, soffice e molto profumata. Una coccola deliziosa per una colazione che fa cominciare bene la giornata
Ciambella bicolore
Ingredienti
300g farina 00
150g zucchero
225g burro morbido (io 170g olio di semi)
30g cacao amaro
3 uova
150ml latte (io uno yogurt bianco)
aroma vaniglia
sale un pizzico
Procedimento
Montare bene le uova con lo zucchero fino a farle diventare bianche e spumose. Incorporare il burro morbido (io l’olio) continuando a montare, e successivamente lo yogurt. Unire un po’ per volta la farina che avrete setacciato insieme al lievito e mescolate dal basso verso l’alto con una frusta. Lavorate fino ad avere un composto omogeneo e bello liscio. Versare metà dell’impasto nella teglia imburrata e infarinata e al restante impasto unite il cacao. Se dovesse diventare troppo dure aggiungete un goccino di latte. Versate l’impasto al cacao sopra a quello bianco. Cuocete a 175 per circa 50 minuti (fate sempre la prova stecchino).
Dolci a gogo says
Queste sono le torte che amo tesoro e anche qui come a Roma il sole è stato bello caldo per tutti in weekend ma con un ciambellone cosi e le tue nipotine sarai stata benissimo anche senza!!bacioni,imma
Simo says
queste sono le torte che furoreggiano in casa mia, quelle soffici e perfette per la colazione!
Che bello, ti è rimasta la netta divisione dell'impasto, a me viene sempre fuori un pasticciaccio…
bacioni e buon lunedì!
Valentina says
buonissima mi ricorda le mie colazioni da bambina!
Mary says
STREPITOSA QUESTA CIAMBELLA
Federica says
Stendiamo un velo pietoso sul tempo del week end sister, mi sa che ci siamo “godute” la stessa acqua. Ma io senza nipotine! E pure senza ciambella :(! Una colazione che profuma di casa, quella che preferisco. Un bacione, buona settimana
Ale says
mamma mia che ciambellone favoloso e anche noi, siamo stati a Verona e ha piovuto parecchio…non se ne può davvero più! uff…consoliamoci con questo meraviglioso dolce!
Arianna Frasca says
Che buona questa "totta". E dai, almeno anche con la pioggia sei stata in dolce compagnia… sotto tutti gli aspetti ^^
Peanut says
Anche qui a Firenze il tempo fa schifo! Personalmente mi deprime e mi affligge, se penso che al 20 di maggio mangio ancora pasta e fagioli -.-"
Questo ciambellone bi-colore mi piace molto, e con le tue modifiche è decisamente più nelle mie corde!
Un bacio 🙂
Fimère says
il est magnifique, ça donne bien envie
bonne journée
pâtes et pattes says
carissima, come ti capisco! Qui dopo una settimana di diluvio abbiamo un giorno di tregua, ma in settimana ricomincia! Ti perdono per questa volta che le parti della totta non sono perfettamente divise …, ma scusa altrimenti sembrerebbe finta! E invece è proprio da mangiare con gli occhi. Un abbraccio, per la prossima volta, alle cucciolotte e buona settimana!
Ely Valsecchi says
Ohhh bella!!!! Se questa la vede la mia Lucia ti adotta come zia!!!!! E la sua torta preferita e me la stampo per rifarla quanto prima!!! Baci
Luca and Sabrina says
Le parole dei bambini sono sempre dolcissime e lo è questo ciambellone bicolore preparato con amore, forse è anche per quello che è così soffice e così invitante. Noi siamo golosi di questi dolci, diciamo sempre che li prepariamo per la colazione, ma la verità è che viene voglia di spizzicarli anche durante il giorno.
Un bacione da Sabrina&Luca
consuelo tognetti says
Ma che bel ciambellone..oltre che coreografico ti fa proprio iniziare bene la settimana ^_*
Bravissima <3
la zia Consu
Any says
Una tazza di latte, una fetta di questa ciambella buonissima e la giornata inizia nel giusto modo!
Belle anche le foto!
Puffin Incucina says
Anch'io di ciambella oggi ^_-
Il tuo è proprio alto, morbido e soffice…che volere di più? Mi piace la variazione con l'olio di semi…te la copierò 🙂 baci
ღ Sara ღ says
È stupendo!!!!!
Il mio week end non è andato meglio del tuo dal punto di vista meteorologico…sono rimasta a Bergamo e come hai detto tu….diluviavaa!!!! Però preparare le totte e' un ottima consolazione soprattutto se si è in compagnia dei bimbi!!!<3
La cucina di Esme says
questa era la mia colazione preferita quando ero piccola, che zia magnifica che sei!
baci
Alice
Lory B. says
Fine settimana tremendo, anche oggi sembra novembre, mah!!
Bellaaaaa la tua "totta" tra le mie preferite, la prossima volta provo anch'io la divisione netta, molto carina!!!
Un bacione grande!!!!
edvige says
Buonissimo anche se amando il salato preferisco la pasta di zucchine….buona idea è anche bellissimo da presentare…scusa una domanda a quale utensile di riferisci per tagliare cosi subito le zucchine…???? buona settimana
saltandoinpadella says
L'oggetto sarebbe questo
http://www.cucinandoweb.it/shop/index.php?page=shop.product_details&flypage=flypage-vmbright.tpl&product_id=409&category_id=21&option=com_virtuemart&Itemid=53
edvige says
Favoloso grazie ora vedo se lo trovo in qualche negozio a Trieste. Ti ringrazio tanto ancora molto gentile ciaooo-
Günther says
l'aspetto è magnifico il brutto tempo la fa da padrone
conunpocodizucchero Elena says
beh p una Totta incantevole! 🙂
Francesca P. says
I romani hanno avuto il sole domenica ma la pioggia oggi… 😛
E la totta si può avere invece sempre, tutta la settimana in doppia porzione, sia a colazione, sia a merenda? 🙂
viola says
ma sai che ne ho una anch'io di torta variegata che vorrei provare in questi giorni? ora che faccio? devo provarle tutte e due? che poi questa ha pure la garanzia di essere piaciuta tanto alla nipotina e non posso mica trascurare questo dettaglio!!!!!
Comunque sia l'aspetto è ottimo e siccome di cose coccolose ho voglia anch'io in questi giorni secondo me anche due non saranno troppe!:D
Mi sa che con queste bontà le nipotine crescono che è una meraviglia! E brava la zietta premurosa 😉
Un super bacio e un abbraccio. Smackkk
Acquolina says
avete riscaldato il fine settimana con l'affetto!
e che soddisfazione fare una bella torta così apprezzata, me la segno, ciao!
marifra79 says
Oggi è venuto giù un vero e proprio diluvio, pioggia tutto il giorno! Spero davvero che in questi giorni il tempo migliori e che esca un po' di sole!! L'effetto è carinissimo, altro che marmorizzato. Dev'essere delizioso… un abbraccio
Betty says
che ne parliamo a fare? qui piove da una settimana ormai 🙁 che tristezza!
mi piace il ciambellone, ottimo per la colazione.
baci.