Avete visto che roba? questa settimana siamo in abbondanza. Ben due post alla settimana ^.^
Oggi però si va di dolce, e mica un dolce qualsiasi…oggi ricetta stragolosa, da leccarsi le dita! La prima tentatrice è stata l’Araba in questo post; quelle tortine extra-dark mi avevano subito ingolosito. Poi li ho rivisti da Alice e mi è venuto un attacco di iperglicemia combinato al desiderio irrefrenabile di farmi fuori una tavoletta di cioccolato ultra fondente.
L’occasione buona per provarli è venuta qualche giorno fa, ed è stata compleanno di un amico, un amico piuttosto goloso. Quindi questi muffin facevano proprio al caso mio, stra-golosi e stra-cioccolatosi!! Lo so perché a me ne sono venuti nove, ma ne ho regalati solo otto 😉
Ultimamente sono in periodo uva, così mi è venuta l’idea di dare il tocco personale aggiungendo uva bianca. Il composto viene piuttosto morbido quindi ho pensato di non mescolare l’uva all’impasto ma di metterla sulla superficie. In verità non è scesa quasi per niente in cottura, quindi magari forse è meglio riempire per metà i pirottini, mettere l’uva e poi ricoprire con il restante impasto. Visto che erano un regalo mi sono presa la briga di tagliare gli acini a metà per togliere i semini, ma se non siete schizzinosi potete anche farne a meno.
Stefania sostiene che “sono di un buon esagerato!” Secondo Alice “questi muffin credo che possano essere descritti solo con qualità positive: semplicissimi, rapidissimi, si sporca solo una ciotola, morbidissimi, un po’ umidini, relativamente leggeri e buonisssssssimi!”
Io dico solo FIDATEVI ^___^
Starbucks muffins all’uva (dell’Araba)
Ingredienti (per 9 tortine come nella foto)
1 uovo intero
50 g di olio di semi
1 cucchiaino raso di bicarbonato
1 cucchiaino di lievito per dolci
100 ml di caffè freddo (americano o di moka leggera)
1/2 cucchiaino di sale
poco estratto di vaniglia
175 g di zucchero
45 g di cacao amaro
125 g di farina
110 g di latte
uva bianca (io ho tagliato a metà gli acini per togliere i semini)
Procedimento
In una ciotola mischiare l’uovo, l’olio, il sale, la vaniglia, il caffè, il lievito ed il bicarbonato.
Unire quindi lo zucchero, il cacao ed infine, alternandoli, la farina ed il latte.
Viene fuori un composto molto liquido, non spaventatevi!
Resistere alla tentazione di girarlo troppo e versarlo negli stampini per muffins. Il composto è piuttosto liquido, ma è così che dev’essere. Tagliare gli acini a metà in modo da togliere i semini, e distribuirli sulla superficie. Cuocere in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 20 minuti.
Servire tiepidi o a temperatura ambiente, spolverizzati con zucchero a velo.
Unire quindi lo zucchero, il cacao ed infine, alternandoli, la farina ed il latte.
Viene fuori un composto molto liquido, non spaventatevi!
Resistere alla tentazione di girarlo troppo e versarlo negli stampini per muffins. Il composto è piuttosto liquido, ma è così che dev’essere. Tagliare gli acini a metà in modo da togliere i semini, e distribuirli sulla superficie. Cuocere in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 20 minuti.
Servire tiepidi o a temperatura ambiente, spolverizzati con zucchero a velo.
Quanto deve essere buonooooooo..io adoro quei muffin!!
Spesso mi vengono in mente, ma ancora non li ho fatto. E sono rimasta colpita proprio come te, uno perché amo i muffin, e due, chi può resistere a tanta goduria cioccolatosa? Mi devo inventare un buon motivo per farli al più presto. Il piccolo ometto di casa sta diventando goloso proprio come la mamma.
Due post in una settimana, bravissima!! Io riduco sempre più… ho pochissimo tempo da dedicare al mio angolino, c'est la vie!!
Meravigliosa proposta, ho preso nota, grazie cara!!!!
Un bacione e buon giovedì!!!!
Che bello ritrovarti anche oggi cara e con che meravigliaaaaaaaa!!Questi muffin sono cosi cioccolattosi e con l'uva poi…li adoro!!Un bacione,Imma
Troppo forte l'idea di aggiungere l'uva in questi golosissimi muffin! Bellissima la foto in B/N !!
baci
Alice
Dopo simili "recensioni" mi sembra quasi un obbligo provarli 😀
Con l'uva hanno di certo un tocco in più.
Mille grazie 🙂
Deliziosi!!!
Fortunatissimo il tuo amico e chi ha avuto modo di gustarli, sembrano buonissimi! Morbidi e extra fondenti, come piacciono a me, anche io vado in iperglicemia 😛
Muffins anche tu, vedo :-)))) e che foto strepitose, Ele!!!
Pensa che a me invece non piacevano…
Mamma mia sto sbavando sulla tastiera.
Le tue foto sono sempre stupende, ma questa invecchiata è davvero meravigliosa… e per i muffin mi fido proprio ciecamente:**
salvo e provo perchè cioccolato e caffè assieme li adoro!!! spettacolari! un bacio
Ma sono nerissimi!! Acci che belli! E l'uva bianca che contrasta, è proprio una aggiunta azzeccata 😉 mi piacciono proprio!
un bacino
Ed io mi fido ciecamente!Ed è per questo che li proverò quanto prima,ho dei pirottini troppo carini da provare,già me li immagino con quella montagnetta nera e piena di bontà!Che foto,ragazza mia,sei sempre più brava!Un abbracccione tesoro!
Ma son particolarissimi questi muffin.. neri neri caffè.. con l'uva!!!! sarei curiosa di provarli.. smack e buon w.e.
Che meraviglia i tuoi muffins!!!!!!!
Un abbraccio e buon fine settimana!
che delizia! così neri sono una vera tentazione!!! bacioni e buon we
solo a vederli mi viene un desiderio irrefrenabile, appena torno a casa provo a farli, un bacione e buon fine settimana
La seconda foto è uno schianto, trasuda cioccolato, caffè e energia alla massima potenza!!!
Gnam gnam buonissimo stamattina mi fanno venire l'acquolina, grazie e buona giornata.