Come è andato il fine settimana? i sono tornata su dalle bimbe quindi è andato benissimo. Ci siamo divertite molto, abbiamo anche scoperto un gioco nuovo troppo divertente. Volete sapere che gioco? il gioco di bake off 😉
La piccola doveva fare l’aerosol per cercare di far passare la tosse, e il rito vuole che mentre si fa l’aerosol si guardi qualche cartone animato. Mentre giravo per i canali per trovare il cartone animato mi sono imbattuta nella replica del sabato di bake off e incuriosita mi sono fermata qualche minuto a guardarlo. Non vi dico le bimbe, si sono tutte elettrizzate a guardare i concorrenti che facevano torte. E ovviamente a chiedere alla zia ma tu la sai fare zia? ma la possiamo fare insieme? la domanda più divertente è stata ma perchè non ci vai anche tu in quella scatola così noi poi ti guardiamo?
Si sono innamorate della formula rituale “Dolci in forno!”. Pensate che subito dopo si sono messe a giocare tra di loro, una che diceva tutta enfatica Dolci in forno! proprio come fa la Parodi tirando su le braccia e l’altra che faceva finta di cucinare, sfidando la zia ovviamente 🙂 Praticamente abbiamo passato due giorni a giocare a suon di Dolci in forno!!
La ricetta di oggi è un’idea sfiziosa per un aperitivo con gli amici. Sono delle sfogliette che si realizzano senza lievito e si cuociono direttamente in padella, quindi sono anche velocissime da preparare. Il procedimento è simile a quello che si usa per il pane chapati, il pane indiano senza lievito fatto con farina integrale e acqua che viene cotto su una piastra molto calda. La sua caratteristica è quella di gonfiarsi a contatto con la piastra, formando una specie di tasca al suo interno.
Ho seguito lo stesso procedimento, ma dal disco di pasta ho poi ricavato dei triangoli e ho cotto quelli. Dalle foto si dovrebbe vedere che, proprio grazie alle bolle che si formano in cottura, si sono un po’ aperti sui lati. Questo li rende molto croccanti, quasi come se fossero sfogliati. Per far si che si gonfino in cottura è fondamentale il riposo di mezz’ora della pasta. Appena cotti sono soffici, più simili al pane, poi raffreddandosi diventano belli croccanti.
Io ho aromatizzato con origano ma voi potete benissimo usare quello che vi pare, come paprica, curcuma, curry o magari mettere qualche semino. Ottime sia da sgranocchiare da sole, o per accompagnare formaggi o creme tipo l’hummus.
- 50 g di farina 00
- 25 g di farina integrale
- 25 g di farina di cereali
- 1 cucchiaio di olio evo
- origano
- acqua q.b.
- sale un pizzico
- acqua
- In un recipiente mettete le farine, l'origano, l’olio e il sale, e mescolate con un cucchiaio.
- Versate piano piano l’acqua mentre impastate per ottenere un impasto mediamente morbido che si stacca dalle pareti. Lasciate riposare per una mezz’oretta coperto con un canovaccio.
- Staccate una piccola quantità di pasta e formate una palla tonda. Stendete la pasta con un mattarello fino a formare dei dischi sottili di spessore uniforme. Tagliate con una rotella formando dei triangoli.
- Appoggiate i triangoli su una padella antiaderente bella calda e attendete che si formino delle piccole bolle sulla superficie. Girate sull’altro lato.
- Potete servire sia caldi che freddi. Da caldi saranno soffici poi raffreddandosi diventano croccanti.

Che tenere le tue nipotine più che da bake off saranno ispirate da te che crei sempre bontà! Interessanti queste sfogliette mi appunto la ricetta per uno dei prossimi aperitivi formula ricorrente a casa mia visto che, insieme a quello del te, è un rituale che adoro. Buon inizio settimana
I bimbi se ne inventano sempre delle nuove. Mi fanno morire dal ridere 🙂 prossima volta vengo anche io a fare l’aperitivo d ate
Amo tutto quello che è pane o sostituto del pane!
L’assenza del lievito me le fa stare ancora più simpatiche, queste sfogliette croccanti 🙂
Non dirlo a me, se potessi vivrei di pane e simili
Lo sai che con queste sfogliette scateni tutto il mio amore per hummus e salsette varie colorate, vero? L’abbinamento mi viene naturale, perchè adoro unire le due cose, pane&derivati e morbidezza! E dato che qui cose frullate non mancano mai, arrivo a rinforzare le tue ciotoline e tu puoi allungarmi un pezzetto di quella bella stoffa! 🙂
ps: ci vorrebbe un cartone animato con qualche animale che cucina dolci, ahaha! Lo inventiamo? 😀
Dai non sarebbe mica male l’idea di un cartone sui cuochi, le mie nipotine lo adorerebbero. Queste sfogliette sono perfette per hummus e salsine simili. Tu porti le salse, io arrivo con le sfogliette
Mi piacciono un sacco queste sfogliette! 🙂
Grazie mille
Già me le sto gustando con un buon formaggio spalmato!
Ti abbraccio
🙂
se le ho davanti non ti lascio manco le briciole 😛 ^_^
In effetti sono proprio una tira l’altra
adoro questi pani croccanti cotti in padella, mi intrigano un sacco sai?! Li proverò…con una buona salsina sarebbero l’ideale 😉
Da quando le ho provate le ho rifatte un bel po’ di volte. Sono davvero stuzzicanti
Molto sfiziose prima di cena sono ideali! Buon inizio settimana
Prima, dopo, a merenda….vanno sempre bene
Che bello essere zia e poter trascorrere questi momenti con i propri nipotini ^_^ direi che ce l’hanno nel sangue la cucina ^_^
Golosissime le tue sfogliette, le proverò prossimamente ^_^
Buona settimana <3
In effetti alle bimbe piace molto pastrocchiare in cucina, adorano fare torte con la zia, ma anche le tagliatelle e la piadina
Deliziose, un po’ magiche, leggere e divertenti come i tuoi giochi con le bimbe! un bacino :*
Grazie Annalisa
Se andassi a Bake off, “nella scatola”, comincerei a guardarlo anche io, per fare il tifo per te. Il pane croccante da intingere nelle salsette lo hai preparato, Noi siamo pronte per tifare 🙂
Andare in TV non fa per me, continuerò a giocare a bake off con le mie nipotine
mi hai fatto ricordare di quando sono dai miei nipotini….anche noi giochiamo spesso in cucina..
devono essere buonissime queste croccanti sfogliette!1
baci
si infatti mi ricordo che raccontavi che giocavi tanto con loro in cucina. E’ da tanto che non li vedi?
MI hai fatto ricordare di quando quella volta mia figlia per giocare alla prova del cuoco (che vedeva puntualmente dalla nonna) se n’è uscita con un “massacrate il tonno e mettetelo in padella”……
Sfogliette strabbbuone
hahaha troppo forte la bimba 🙂
Troppo sfiziose queste sfogliette, da copiare subito!!!
Quanto è bello vedere come i bimbi si appassionino a come si fanno i dolci e le altre “magie” in cucina!!!
Si hai ragione, io sono sempre stupita di vedere come si diverto quando pastrocchiamo in cucina
Sai che anche io sabato pomeriggio ero sintonizzata lì? Intanto facevo dei biscotti con le mandorle e gli avanzi di albumi dei panettoni. Bravissima zietta sei, ti immagino con le tue nipotine. Bella idea queste sfogliette … anche quando si rimane senza pane. Ormai da me le temperature sono proprio basse. Pensa che oggi ho sfornato un pane, cominciato con il lievitino domenica! Certo, è sempre stato in frigo, però tre giorni c’è stato. Quindi quando si resta senza pane, queste sfogliette sono proprio una bella idea. Brava
Almeno sono sicuramente più veloci di un pane con lievito madre. Se si ha poco tempo sono una buona soluzione
Dolcissime le tue nipotine 🙂
Sai che questa ricetta mi stuzzica tantissimo? Quasi quasi le preparo per questa sera, grazie cara e un abbraccio stretto!!!!!
Si sono proprio due angeli. Mi danno sempre tanta energia quando sono con loro
Ah ah, mi chiedo se si divertono più loro o te!!! Che belle che siete!!
Belle queste sfogliette, ne faccio simili con gli esuberi di lievito madre, restano croccanti in effetti!!
Un abbraccio!!!
Ovviamente io mi sono divertita come una matta 🙂
Piccole bimbe crescono e poi i dolci fanno sempre un po’ sognare, ottimo il pane
Mi servivano proprio delle sfogliette cosi per un antipasto con sfondo cremoso che farò per Natale grazie cara copiato tutto. Buona fine settimana.
Sono felice di esserti stata utile 🙂
questi li voglio fare da mangiare al posto del pane, mi ispirano proprio!!! Appena torno a casa che là ci sono tutte le mie farine che mi aspettano voglio proprio provare queste sfogliette! Che bello il racconto delle cucciole, mi piace troppo leggere di loro, deve essere emozionante averle davanti mentre giocano, si immedesimano e voglio dirti anche io : “Quando vai nella scatola?” che tu a quelli di Bake off ci fa un baffo!
Non ti dico quanto mi ha fatto ridere l’idea della scatola. Dovevi vedere Greta come si era appassionata. La cosa della sfida l’ha molto presa