Eccoci qua, di nuovo lunedì. Ci tocca una nuova settimana di lavoro. Con questo caldo, il sole e le giornate lunghissime diventa sempre più dura passare le giornate chiusi in ufficio. Avete notato quanto si sono allungate le giornate? ora c’è quasi luce fino alle 9 di sera, e anche la mattina è bellissimo. Questo è l’unico periodo in cui riesco a correre con la luce, di solito mi tocca uscire col buoi…e non è proprio il massimo.
Invece adesso mi godo l’arietta fresca e la tranquillità della città che sta ancora svegliandosi. Poi due chiacchiere con i padroni dei cani, un saluto all’edicolante e alla signora che va a dare da mangiare ai gatti randagi. Visto che faccio sempre lo stesso giro, oramai conosco tutti i mattinieri come me 😉
Ma veniamo a noi, cosa c’è di meglio di cominciare la settimana con un dolcetto coccoloso? visto che la prova costume si avvicina oggi vi propongo un dolcetto da zero sensi di colpa. Niente uova, niente burro e niente latticini. Sarà la banana matura nell’impasto a fare la magia!
Questi muffin sono ideali non solo per i vegani ma anche per chi è attento alla sua linea.
Pronti in pochi minuti, questi soffici muffin in versione vegana sono perfetti sia per una sana colazione, che per la merenda dei vostri bambini. Ma anche i grandicelli potranno godersi un piccolo peccato di gola senza sensi di colpa. Io ne ho fatti di diverse dimensioni, in modo da poter soddisfare tutte le esigenze.
Pochi e semplici ingredienti e la colazione è servita: no di questi dolcetti, uno yogurt, un po’ di frutta fresca e la giornata parte con il piede giusto.
Ora vi saluto e vi auguro una buona settimana ??
Muffin vegani alle fragole
Ingredienti
1 Banana matura
80 g Farina 00
20 g Farina integrale
40 ml Olio Di Semi Di Arachide
60 g Zucchero Semolato
1 cucchiaino Lievito
un pizzico Sale Fino
Procedimento
Prima di tutto preparate gli ingredienti. Lavate e asciugate le fragole e tagliatele a dadini piccoli.Prima di tutto preparate gli ingredienti. Lavate e asciugate le fragole e tagliatele a dadini piccoli.
Schiacciate la banana con una forchetta, quindi aggiungete l’olio a filo e mescolate con una frusta a mano.
In un’altra ciotola unite le farine, lo zucchero, il lievito e un pizzico di sale e mescolate.In un’altra ciotola unite le farine, lo zucchero, il lievito e un pizzico di sale e mescolate.
Versate gli ingredienti liquidi nella ciotola di quelli secchi. Mescolate grossolanamente e aggiungete le fragole. Non dovete mescolare troppo, quel tanto che basta per amalgamare grossolanamente gli ingredienti. Farcite gli stampini senza arrivare al bordo.
Cuocete in forno statico a 170°C per circa 20 minuti. Fate la prova stecchino, dovrà uscire asciutto.
Come ti capisco, la giornata in ufficio è lunga veramente. Per fortuna ci sono le ferie. 🙂 Andremo a vedere la ricetta, intanto li immaginiamo dalle foto, sono splendidi! Buona giornata di sole 🙂
Io per le ferie dovrò aspettare Agosto…saranno due mesi lunghissimi 🙁
Vegani o no tesoro questi muffin sono una delizia e li trovo anche molto leggeri e bellissimi da vedersi purtroppo solo a vedersi perchè se potessi averli qui adesso sarei mooolto più felice!! Corro a guardarli sulla rivista.Baci,Imma
Io porto i muffin, tu la torta cookie e ci facciamo una bella merenda. Che ne dici?
Io ho indossato il rosso la scorsa settimana, oggi tocca a te… incredibile quanto questo colore mi piaccia quest’anno, mi mette di buonumore anche solo in foto… forse perchè adoro le fragole e perchè in questa stagione la mia anima passionale esce ancora di più! 🙂 Ho preso anche un infuso alla fragola, ci starebbe perfetto, anche bevuto freddo, per accompagnare!
Ohhhhh si credo proprio che l’infuso fresco alla fragola ci starebbe benissimo. Allora ti spetto 😉
E’ vero che c’è la luce, ma correre la sera qui manca l’aria!!!!
Oggi è di nuovo lunedì e parte (per me) con un gran mal di testa!!!!
Buona settimana con questi super muffin
Io infatti corro sempre la mattina presto quando è fresco. Mi dispiace per il mal di testa, spero che ti passi presto
ma questi muffin sono spettacolari!!! buona settimana!!
Grazie Fede. Buona settimana anche a te
Le giornate così lunghe sono quelle che preferisco, mattina e sera riesco a fare un sacco di cose….per la giornata in ufficio è meglio sorvolare, certo sarebbe diverso anche lì con a disposizione questi invitanti e leggeri muffin!!!
Baci
Passare queste belle giornate in ufficio è quasi un delitto. E un dolcetto per tirarsi su di morale è d’obbligo 😉
pesto fatto! buono, si sente bene tutto la menta, i pistacchi, il pecorino, ottimo! dolce ideale con questo caldo e con la poca voglia di cucinare, tagliare, impastare, farcire, più sono semplici meglio è, e anche light! buona serata
Grazieeeee <3 sono felicissima che tu lo abbia provato e che ti sia piaciuto. A me piace sopratutto perchè è freschissimo
Buoniiiiii!!! Si, la banana nell’ impasto rende tutto morbidissimo senza dover aggiungere altro, sono proprio deliziosi!!
Non me lo dire, io voglio solo andare al mare!!!
Buon inizio settimana e coraggio, ce la possiamo fare!!!
Grazie Silvia, io sto già soffrendo il caldo, troppo per me 🙁
Meravigliosi i tuoi muffin nel sapore e anche nell’aspetto! C’è bisogno di colori così vivaci, mettono allegria e buon umore. Sai che non sapevo che la banana matura potesse sostituire altro! Proverò di sicuro Elena! Un abbraccio e buona settimana
Si la banana sostituisce benissimo le uova. E’ un classico tra i vegani. Io non mangio banane ma le compro appositamente per le torte 🙂
Le giornate lunghe con tanta luce permettono di fare tante cose (anche fotografare al ritorno dal lavoro!) e danno una sferzata di energia per fare tante cose ne sono un esempio questi muffin sono deliziosi, pieni di colore e di gusto avendo dentro le fragole che sono un frutto di stagione. Un abbraccio carissima
Io purtroppo non riesco a sfruttare il pomeriggio per le foto, in casa non mi arriva la luce giusta. Ma posso farlo molto presto la mattina 😉
Ah ma quindi tu corri la mattina prima di andare a lavoro? oh mamma, che wonder woman! bravissima! Apprezzo molto la tua ricetta di oggi, da circa 3 settimane sto facendo la brava con una dieta equilibrata, io dico per la prova costume, ma in realtà è perchè cominciavo a sentirmi un po’ a disagio all’idea di sfoggiare abiti estivi…poi comunque fa bene alla salute! vedo che proseguono gli esperimenti con la banana che sostituisce i grassi tradizionali, e la trovo un’idea fantastica! poi sono tanto bellini con tutte quelle fragoline 😀
Si corro la mattina presto, la sera proprio non ne ho voglia, neanche se mi pagassero 😉 anche io dovrei smaltire qualche chiletto, d’inverno ci si convince che non è un problema, ma con i vestiti leggeri è un’altra cosa
Sai che ieri sera erano le nove e mezza passate e ancora c’era luce da me? Me ne sono stupita anche io. Buoni i tuoi muffin, ora vado a leggermi la ricetta e se quando torno dalla Sicilia, ci saranno ancora quelle tre banane che sono nel cesto, mi sa che li provo. Vediamo se se le pappa mio marito nel frattempo. A me le banane piacciono belle sostenute, non mature. Buona settimana Elena e porta pazienza, arriveranno le ferie!
Io non amo le banane, non le mangio mai. Infatti le compro solo per i dolci. In questo periodo sono in trip banane e legumi 🙂 spero che ti riposerai in Sicilia, è una regione bellissima e si mangia anche da dio!!
Vai a correre di mattina presto? ! Io la mattina arranco … scendo dal letto faticosamente alle 7 per arrivare alle 9 in ufficio ancora in stato comatoso…certo con un dolcetto di questi sarebbe tutta un’altra cosa! bellissimi e golosi!!
baci
Alice
Guarda alla fine è questione di metabolismo. Io la mattina sono super sprint mentre la sera sono a pezzi e non correrei neanche se mi pagassero milioni. Per altri invece è il contrario, la mattina sono degli stracci e la sera belli arzilli e vispi.
Bellissimi e tanto invitanti!!!!
Grazie Simo
Elena che meraviglia leggere di te che la mattina esci con le prime luci della città, un giro tra visi che diventano conosciuti, la corsa che mette in moto anche la testa e poi magari tornare a casa e trovare questi muffin e mangiarne una teglia senza sentirsi appesantiti! Una bomba!! Qui che la mattina spesso è un lavare i denti col caffè…beh hai tutta la nostra ammirazione e naturalmente facciamo una piccola scorta di questi piccoli dolci sani e belli per domani…un abbraccio pancettoso!
Magari una teglia no ma tre o quattro sono assicurati 😉 è questione di metabolismo, io la mattina sono energica e la sera invece distrutta. Altre persone invece sono morte la mattina e si ringalluzziscono la sera. Io comunque a colazione non mi faccio mancare nulla!!