Eccoci qua, una nuova settimana lavorativa ci attende. Oramai la voglia di lavorare è arrivata sotto alle scarpe, è caldo l’unica cosa che vorrei è cercare refrigerio al mare o in montagna. Ma visto che dovrò aspettare ancora più di due settimane cerco di allietarmi la giornata con una buona colazione.
L’estate è sicuramente la stagione che ci regala la frutta più buona, dolce e succosa. Pesche, albicocche, angurie, meloni, susine, prugnePerfetta da gustare in qualsiasi momento della giornata, ma perfetta anche per rendere i nostri dolci ancora più speciali, freschi e leggeri.
Questa torta rustica alle albicocche è un dolce perfetto per la colazione da accompagnare insieme a una bella tazza di latte, o magari uno yogurt fresco. Farina integrale, fiocchi d’avena, e tante albicocche dolci e succose che le donano una leggera umidità. Un dolce semplice che profuma di casa che sicuramente accontenterà tutta la famiglia. Nell’impasto non ho usato ne burro ne olio ma mascarpone, che regalerà morbidezza e sofficità per diversi giorni…sempre che non finisca prima!
La consistenza è decisamente rustica grazie alla farina integrale e ai fiocchi d’avena, che le regalano un gusto intenso e una leggera nota croccante che ben si sposa alla scioglievolezza delle albicocche cotte.
Potete anche usare del muesli al posto dell’avena, o magari cereali integrali sbriciolati, e sostituire le albicocche con la frutta che preferite, pesche, fragole, ciliegie. In questo periodo c’è davvero l’imbarazzo della scelta.
E la giornata comincia con la giusta energia 🙂
Per le foto del procedimento con tutti i passaggi potete andare a vedere qui su Ifood. E ora non mi resta che salutarvi e augurarvi una buona settimana.
- 120 g farina tipo 1
- 80 g farina integrale
- 80 g fiocchi d'avena
- 150 g zucchero semolato
- 170 g mascarpone
- 2 uova
- 400 g albicocche
- mezza bustina Lievito
- sale un pizzico
- Prima di tutto preparate tutti gli ingredienti. Lavate e tagliate le albicocche a cubetti. Montate bene il mascarpone con lo zucchero fino ad avere una crema bella soffice. Aggiungete un uovo alla volta e mescolate. Non aggiungete il secondo fino a che il primo non sia stato amalgamato bene.
- Unite le farine con il lievito e il sale. Setacciate il tutto e unite a più riprese al composto. Mescolate con una spatola.
- Aggiungete i fiocchi di avena e mescolate. Tenetene da parte due cucchiai per la decorazione. Per finire aggiungete metà delle albicocche.
- Versate in un stampo da 20x20 coperto con carta forno o imburrato e infarinato. Decorate con le restanti albicocche e i fiocchi di avena. Fate cuocere a 175°C statico per circa 50 minuti.
Ovviamente potete sostituire le albicocche con la frutta che preferite, pesche, fragole, ciliegie.

Elena stringi i denti..arriveranno le ferie e sarà un toccasano! Intanto ottimo modo di iniziare la giornata..complimenti!!!
Speriamo che la temperatura si abbassi perchè se no non ci arrivo mica ad agosto 🙁 per consolarmi mi faccio una bella fetta di torta!
Ti giuro che stamani ho pensato esattamente la stessa cosa, che mi si para davanti una settimana infinita e che ho bisogno di andare in ferie, non solo per riposare, ma anche per cambiare aria, fare cose diverse, vedere facce e posti nuovi. E, come te, mi sono concessa una colazione energetica, con una fetta di banana bread..
Al prossimo giro sperimenterò questa, anche se magari varierò frutta, prediligendo le mirabelles (non so come si dice in italiano, sono tipo susine, ma più piccole e acidule), visto che ne ho una marea!
Ahhh ho capito, sono quelle deliziose susinette selvatiche gialle. Qua purtroppo non saprei dove reperile, ma mi ricordo che sono deliziose. Sarebbe sicuramente ottima anche con quelle
Tesoro dal 23 chiudo tutto e vado in feirie e credimi mai come quest’anno ne ho bisogno quindi ti capisco e come e queste due settimane mi sembreranno infinite!!!La torat è uno spettacolo davvero golosissima e poi sana e adatta alla stagione con le albicocche che adoro!Baci,Imma
Quest’anno ha fatto davvero troppo caldo già da subito. Oramai non si sa più cosa cucinare. Ogni tanto cedo all’accensione del forno anche se per un’ora è un patimento ma almeno poi la colazione ripaga lo sforzo
I mei occhi luccicano e sorridono! 😀
Grazie tesoro
che meraviglia questa torta!!! O_O
Grazie Federica, buona giornata
Il quadrotto in primo piano,attende me,vero?Non scuotere la testa che ti vedo,quindi rassegnati e deponi le armi?Sono venuta in pace non temere,dammi un abbraccio e mangiamo…Al mare ci pensi domani,io intanto tra un po’ mi tuffo ??
Ti odiooooo 😀 🙂
molto chic….anche se l’avena puo’ far sembrare tutto un po’ rustico, ma trovo la ricetta davvero elegante…come il risultato
Grazie mille. ti aspetto per colazione domani 🙂
Bellissima questa torta, adoro quando nell’impasto vengono aggiunte le albicocche… se poi mi aggiungi i fiocchi di avena, beh allora domani vengo a colazione da te! Un abbraccio
Perfetto, ti aspetto 😀
sul caldo no comment, sono sfiancata mi gira la testa, sono sempre stanca, ho dei capelli osceni ma finirà prima o poi! le albicocche nelle torte sono buonissime specie se belle sugose, ideali per la colazione e non, resisti!
Dovremmo emigrare il polo nord noi due 😉
Che bello arrivare qui e perdersi in questa luce e in un dolce buonissimo. Quest’anno vado a rilento, troppo caldo, troppi pensieri e non mi sono cimentata ancora nei dolci pieni di frutta, anzi fatico a lasciar andare la cioccolata. Chissà che per la prossima ricetta io mi decida ☺️
Per ora mi gusto la tua che ha una forma che adoro ?
Facciamo che io ti porto due fette di torta e tu ricambi con quella meraviglia fondente che hai pubblicato. Ho anche il gelato da abbinare. Che ne dici? 😀
Rustica e deliziosa.
Grazie per averla condivisa.
Ti abbraccio
Grazie Manu. Buona giornata
Adoro questi dolci rustici.. poi con questo caldo e voglia 0 di fare qualsiasi cosa.. gusterei una bella fetta di dolce con una bibita fresca.. Un bacio e buona settimana :-*
Si anche io ho voglia zero. Starei tutto il tempo stesa sul divano muovendomi il meno possibile. Buona settimana
Buonissima!! Le torte che amo sono proprio così, io invece mi sono lasciata tentare dalle pesche, le albicocche le devo ricomperare!!
Buon inizio settimana!
Si viene buonissima anche con le pesche. Oggi ne ho proprio preso un bel sacchetto dal fruttivendolo
Ha un aspetto davvero golosissimo 😛 non ho mai provato il mascarpone nell’impasto di un dolce e mi intriga moltissimo!
Buon inizio settimana <3
devi assolutamente provarlo!!! più leggero del burro e rende tutto davvero soffice
Bella e buona!!!!
Ottima anche la presentazione, che ne evidenzia la sofficità…..
Ottima la ricetta e bravissima te…come sempre!! <3
Si era davvero molto soffice.
Non parlarmi di caldo e di stanchezza da lavoro, io sto arrancando e se penso che andrò in ferie SOLO il 5 agosto mi vien da piangere!!!!!
Ma resistiamo dai!
Mi piace molto l’idea di questa torta rustica, sembra così soffice e quelle albicocche sono così solari, magnifica 🙂
Pure io devo aspettare agosto…pensa che figata 🙁 ma io mi consolo con i dolci…alla faccia di quelli che dicono che il caldo fa passare la fame 😀
Buona, rustica, semplice, sana … la amo! Mi dispiace tanto per voi che soffrite così tanto il caldo ma io sono contenta. Cerca di portare pazienza. Speriamo che queste ultime due settimane di lavoro corrano veloci, almeno senza fare niente, il caldo si sopporta meglio. Buona settimana Elena, un bacio
Purtroppo ho sbagliato posto dove vivere, dovevo andare più a nord 😉
Anche qui da me si scioglie dal caldo, non se ne può più! Ma questa sera parto per una settimana di vacanza al mare, almeno ci si sta più freschi! Ottima la tua torta, rustica e profumata, è molto golosa! Un bacione cara e buona serata!
Beata te, riposati e rilassati. E goditi il freschino del mare
Che torta fantastica, rustica e soffice come piace a me e sicuramente la dolce morbidezza delle albicocche la rende super……tieni duro dai, manca veramente poco alle tante agognate vacanze!!!
Baci
Grazie Laura, una fetta di torta comunque aiuta a tirare avanti anche con il caldo 😉
L’ora della merenda è giunta e ho scelto la tua torta per farla… frutta che amo, avena, ingredienti sani, sapore rustico e luce… direi che c’è tutto! Con le temperature di questi giorni, le torte si cuociono all’aria, ahaha, un forno con un vento phon naturale… 🙂
Dolci così casalinghi ci faranno compagnia fino alle vacanze, condividiamo stesso conto alla rovescia… e quando partiremo, urlo di gioia che si sente da Roma a Bologna!
Si ci sto, alla partenza facciamo un bell’urlo in unisono. Viva le vacanze 🙂
Più le torte sono rustiche e più mi piacciono! Colazione mia adorata…le dedico, anche quando si corre a lavoro, almeno 10/15 minuti, perché è un momento sacro! Una torta con le albicocche stranamente non l’ho ancora mai fatta, allora nel frattempo mi godo la tua! A presto
Anche io mi concedo sempre il tempo per fare colazione con calma. Posso correre su tutto ma la colazione va fatta come si deve. Le albicocche stanno benissimo nei dolci, te le consiglio
Ottima integrale e con il mascarpone sarà soffice… e tanto golosa!
Si molto soffice, golosa ma non pesante
Rustica e deliziosa! Anche a me è capitato di usare il mascarpone (in una torta di mele) e devo dire che la sofficità assomiglia ad una nuvola! Mi piace tanto questa ricetta, ingredienti che davvero amo molto a partire dalle albicocche! un bacio grande
Si infatti, trovo che il mascarpone sia favoloso nei dolci. Io infatti oramai lo uso spessissimo
E’ davvero bella Elena e buonissima!!! Ti abbraccio tantissimo!!!
Grazie mille. Buona gionata
Elena, Elenina: com’è che abitiamo così lontano? io non ho il cuore di accendere il forno un quadretto di questa meraviglia però se abitassimo vicini lo avrei proprio assaggiato!
Si è un vero peccato che abitiamo così lontano, altrimenti sai quante colazioni e merende ci faremmo insieme 🙂
Hai proprio ragione, questa torta è una coccola fresca, delicata, ricca di buona frutta con cui deliziarsi a colazione. Un bacione
Grazie Laura, buona giornata
Una gran bella torta mi piace molto, per uso delle albicocche della farina integrale ma anche del mascarpone che ammorbidisce l’impasto
Si il mascarpone rende tutto molto soffice e leggero. Non è per i vegani ma non si può avere tutto 😉
Deve essere meravigliosa questa torta per la colazione!!!
Piacere di conoscerti Francesca
Ciao Francesca, piacere di conoscerti. Sono felice che tu sia passata da queste parti