La settimana scorsa è stata davvero impegnativa al lavoro, e tanto per chiudere in bellezza mi è scoppiato un super raffreddore. E ti pareva ?
Ma io non mi faccio di certo scoraggiare dal brutto tempo e dalla pioggia incessante. Anche con il naso colante non riesco a stare lontana dalla mia cucina…e dai miei amati dolci ?
Perchè la settimana non può cominciare senza un dolce fatto in casa!! e la mia comincia con questi cookies vegani al burro d’arachidi e cacao.
Deliziosi e friabili biscotti senza uova, senza burro e senza latte. Super facili e super buoni, se anche voi come me andate matti per il burro di arachidi non potete assolutamente perderveli.
Si preparano con pochi ingredienti, sono veloci e si conservano in un barattolo per parecchi giorni…se ci arrivano 😉
Che sia a colazione per l’inzuppo, a merenda o dopo cena non importa, vanno sempre bene. Croccantini al morso, friabili e belli scioglievoli in bocca, ultra coccolosi!!!
Sono un’ottima idea anche per i regalini di Natale, farete sicuramente felici i destinatari 😀
E dopo una colazione così, non mi ferma nessuno, neanche il raffreddore e il brutto tempo 😉
Peanut butter & chocolate vegan cookies
Ingredienti per circa 25 biscotti
170 g di farina per dolci
30 g cacao amato
180 g di burro di arachidi (certificato veg)
30 g di olio di semi
50 ml di acqua (circa) o latte vegetale
75 g di zucchero
1/2 cucchiaino di bicarbonato
un pizzico di sale
una manciata di arachidi non salate tritate
Procedimento
Lavorate il burro d’arachidi con l’olio, quindi aggiungete lo zucchero. Mescolate la farina, il cacao, il sale, le arachidi tritate e il bicarbonato. Unite le polveri alla crema preparata e iniziate ad impastare. Farà un po’ fatica a legare, ma questo punto aggiungete l’acqua o il latte vegetale un po’ per volta fino a che non verrà un’ impasto lavorabile. Mettete l’impasto in frigo avvolto da pellicola per un’ oretta.
Dopo il riposo preparate i biscotti facendo delle palline di impasto, appiattitele un pochino sulla leccarda ricoperta di carta da forno. Infornateli in forno già caldo a 170° per circa 20 minuti.
Brava amica mia, mai mollare….curati bene però, mi raccomando, eh?!
Questi biscotti sono semplicemente irresistibili, che altro dirti?!!
Che me li mangerei tutti, pian piano, uno dopo l’altro… 😉
Bacione
In effetti tendono a creare dipendenza 😉 buona settimana SImo
Questi possono entrare a pieno diritto nella lista dei regalini homemade per Natale.
Io però ho paura del burro di arachidi! Ho paura che crei dipendenza ^__^.
Buon inizio di settimana!
In effetti crea abbastanza dipendenza, ma se li regali sara’ poi unproblema di chi li riceve 😀 comunque il cacao stempera un po’ il sapore intenso del burro di arachidi
Questa ricetta me la segno all’istante! Mi piacciono da matti tutti gli ingredienti..e sono certa che non dureranno così a lungo 😛 almeno a casa mia 😛
no infatti. Non dureranno 😉
Assolutamente da provare. Io resisto indomita ? i bambini hanno costantemente il naso che cola, tosse e compagnia bella ma resisto. Già ho il mio da fare coi dolori articolari che, con tutta questa umidità puoi immaginare. Curati, non trascurarti ?
invece le mie bimbe si sono ammalate. Ieri la piccola aveva 39 di febbre poverina….
irrésistible très beaux biscuits
bonne soirée
Grazie mille Fimere, buona settimana
Mi segno subito la ricetta. Devono essere deliziosi ^_^
Spero che tu possa guarire presto!
Un bacio e buona settimana
alla fine sono venuti molto meglio di quello che pensavo. Sono iresistibili
Leggeri ma molto golosi, ciò che ha il burro di arachidi mi conquista sempre. Spero ti rimetta in forma presto, riguardati!
Alla fine non sono proprio light perchè comunque c’è il burro di arachidi, però si sente che sono senza uova e senza grassi. Solo i grassi buoni della frutta secca
Ahahah vero :dopo una colazione così non c’è raffreddore che tenga. Buona settimana Elena!
questi battono anche il raffreddore peggiore
MOlto, molto golosi!
grazie <3
Elenuccia!!!!!!!!!! :-OOOOOOOOOOOOOOO
Cosa vedono i miei occhi?
Stupendi questi biscotti! Mentre leggevo ingredienti e procedimento è aumentata la salivazione e mi pareva di sentirne il profumo!
E poi le foto… Che meraviglia sono????????
Un abbraccio grande grande e felice giornata! ♥
Dici? a me non piacevano tanto. I colori non sono proprio come gli originali, che erano più dark. Comunque i biscotti sono buoni buoni
Dico, dico!!!! :-))))))))))))
E non ho nessun dubbio sulla bontà di questi biscotti!
se lo dici tu mi fido 😉
Sai io passo per salutarti e prendo nota per figlia ma io purtroppo passo. Un abbraccio e buona prosecuzione di settimana
Grazie Edvige. Buona settimana anche a te
Che bei e buoni biscotti il burro di arachide regala un buon gusto in più ai tui biscotti
da solo non mi piace tanto, ma nei dolci da un gusto delizioso
Wowww deliziosi..bellissime foto! anch’io ho fatto dei biscotti al cioccolato e gocce di cioccolato con la farina di nocciole..che dirti tutti i biscotti al cioccolato sono irresistibili! Grazie di essere passata nel mio blog 🙂
Buona giornata!
si hai ragione. Se c’è cioccolato è sicuramente buono ??
Elena ma che buoni questi biscottini. Mannaggiammè che devo stare un po’ in riga, però potrei sempre farli per i miei ragazzi. Se resisto eh? 😉
Un caro saluto Susanna
anche io dovrei stare a dieta. Ma è così difficile….
Le foto rendono benissimo l’idea della bontà di questi golosi biscotti ………. da copiare subito!!!
Baci
Grazie Laura, buona settimana
Qui da me è arrivata l’influenza con il botto. Abbiamo toccato i 40° di febbre con tutti gli annessi e connessi. Cosa darei per avere un paio di questi biscotti con cui rilassarmi. Un bacio
ma belli vegan, un pochino più leggeri, biscotto sempre per cui proverò anche questi, buon fine settimana!
si sono più leggeri di quelli classici che hanno anche il burro. Comunque anche il burro di arachidi non è che sia proprio light 😉
Anche qui non fa altro che piovere, non se ne può più! Io intanto mi riconsolo con questi biscottini deliziosi e golosi!
baci
Alice
mi incuriosiscono molto: avevo provato dei biscotti col burro di mandorle, ma con quello di arachidi ancora no! E’ la volta buona visto che siamo in fase di biscottamenti vari qui!!! un bacino e guarisci presto!!
Si si falli con la Ludi, vedrai che si divertirà un mondo. E sono anche una delizia, non si direbbe per nulla che sono vegani
ah beh questi appena li sforno non la vedono proprio la scatola di latta ^_^
in effetti la scatola non serve…. 🙂 🙂