E dopo questi tranci di cheesecake alla mortadella e pomodori secchi, ecco la mia cheesecake dolce per la raccolta Cheesecake…dal dolce al salato proposta da Imma.
Confesso che mi sento un po’ in imbarazzo a postare questa cheesecake….le vostre sono tutte talmente belle e golose che mi sembra di fare un po’ brutta figura….però ci tenevo a partecipare alla raccolta anche con una versione dolce quindi alla fine mi sono decisa e mi sono lanciata 🙂
Come si è visto anche qua sono in periodo fragoloso….visto che la primavera non arriva mi consolo mangiando fragole che per me sono il frutto principe della primavera…..quindi cheesecake alle fragole. Scusate le tante foto…lo so che non è niente di speciale….ma a me sembra tanto carina 🙂
Ingredienti (per un diamero 18)
base di biscotti
crema di ricotta
gelee alle fragole
3/4 fragole tagliate a fettine sottili
topping
Base di biscotti
130g biscotti secchi
70g burro fuso
2 cucchiaini di miele
Con l’aiuto di un mixer sbriciolare i biscotti e mescolare con il burro precedentemente sciolto al micro o a bagnomaria, e con il miele. Distribuire nello stampo e pressare bene con un cucchiaio. Far rassodare in frigo per qualche minuto.
Crema
250g ricotta di mucca
120g philadelphia
120g panna
80g zucchero a velo
vaniglia
5g colla di pesce (2 fogli e mezzo)
Preparare la crema mescolando bene la ricotta, la philadelphia e lo zucchero. Montare la panna, laciandone
da parte un cucchiaio. Scaldare il cucchiaio di panna e aggiungere la colla di pesce precedentemente ammollata in acqua fredda e mescolare alla crema di ricotta. Mescolare delicatamente la panna montata alla crema.
da parte un cucchiaio. Scaldare il cucchiaio di panna e aggiungere la colla di pesce precedentemente ammollata in acqua fredda e mescolare alla crema di ricotta. Mescolare delicatamente la panna montata alla crema.
Gelée alle fragole
150g fragole
40g zucchero
3g colla di pesce (1 foglio e mezzo)
Tagliare le fragole a pezzi e frullarle con un mixer fino ad avere una purea. Scaldare in un pentolino la purea con lo zucchero in modo da farlo sciogliere. Aggiungere la colla di pesce ammollata precedentemente, mescolare bene e colare nello stampo (io ho usato un anello da semifreddi). Mettere in frezer a rassodare. La gelée può essere preparata in precedenza.
Topping
70g fragole
30g zucchero
1 cucchiaio di acqua
2g colla di pesce
Il topping si prepara in modo simile alla geleè. L’unica differenza è che rimarrà un po’ più liquido.
Assemblaggio
Distribuire metà della crema di roctta sulla base di biscotti, mettere la gelée e coprire con il resto della crema. Far rassodare in frigo per una mezz’oretta. Nel frattempo tagliare le fragole a lamelle sottili e decorare la superfice del semifreddo. Colare sopra il topping e rimettere in frigo.
Sinceramente per il topping avrei preferito fare una salsa di fragole e zucchero senza gelatina che rimanesse morbida e cremosa, ma siccome l’ho dovuta trasportare e non avrei potuto metterla al momento di servire alla fine ho optato per questa versione.
Non so se è possibile, ma vorrei partecipare anche alla raccolta di Morena “Summer Cakes“…..perchè prima che mi venga fuori un’altra cheesecake fatta bene mi sa che sarà scaduto il termine della raccolta 🙂
La guardo con ammirazione questa cheesecake, bravissima ! ciao
caspita, è davvero stupenda! è stragolosissima, complimenti!
Che bellaaaaaa!!complimenti.
ciao
Misto tra invidia e ammirazione…Complimenti anche da parte mia!
wow, che goduria! me la sto mangiando con gli occhi! è altissima, complimenti
Mi inchino ammirata tesoro! La tua cheese cake è un capolavoro…FAVOLOSAAAAAAAAAAA.
Complimenti e un bacione
Adoro questo tuo periodo "fragoloso" perchè adoro le fragole!!!Questa cheesecakes è meravigliosaaaaaaaaaa!!!Non so cosa darei per averne una fetta da mangiare oggi che c'è anche un po' di sole a Roma!!!Sarebbe veramente primaveracosì!!!
Ciao Cris
Che meraviglia!Sei stata bravissima!!!!Un abbraccio cara
Atro che semplice questo è un capolavoro… è davvero bella… e deve essere anche buonissima… quella prima fettona grida “mangiami”… un bacio
Che meraviglia !
un colpo al cuore questa cheesecake è tra le mie preferite infatti ieri ne ho fatto una molto simile!!grazie per aver partecipato al contest!!bacioni imma
splendida!
Stefania: ammirazione mi sembra un po' troppo 🙂 comunque grazie
Luxus: grazie carissima. Confesso che era la prima volta che preparavo uno gelée di frutta ma devo ammettere che merita.
Alice4161: grazie alice
Alessandra: grazie carissima
Zasuaa: ne vuoi una fettina? 🙂 un bacione
Federica: ciao federica, sono io che mi dovrei inchinare altro che te 🙂
Cristina: purtroppo è finita, ma quando la rifaccio ti faccio un fischio così passa per una fettina 🙂
Marifra79: grazie carissima, sempre troppo gentile.
Fabiana: eheheh la foto della fettozza ha conquistato anche me 🙂
Mary: grazie mary.
dolciagogo: grazie a te Imma, non vedo l'ora di avere il pdf con la raccolta di tutte le meraviglie che hanno preparato per te 😉
Marsettina: grazie carissima.
è molto molto carina!!!!!
non l'avevo mai vista con doppio strato!
Quando ho visto la foto della fetta sono rimasta incantata, è favolosa! E poi adoro le fragole!
Elenuccia questa è stupenda… mi piace il discorso del doppio strato di fragole!!! che brava! un bacione.
Stavolta hai superato te stessa,è da vetrina questa cheese cake,molto,molto bella!!Bacioni!!
Veramente bellissima e immagino buonissima.Complimetissimi…..
Splendida !!la aggiungo subito!grazie!
Alem: secondo me viene più buona perchè il gusto fragola diventa più intenso…che è il suo buono 🙂
Tania: grazie Tania, detto da te poi è un gran bel complimento!!
Micaela: così viene proprio superfragolosa come piace a me 😉
Nitte: da vetrina mi sembra un po' troppo però sono soddisfatta. Un bacione
Lucy: grazie Lucy
Morena: ciao Morena, dopo aver visto la tua mi vergogno un po'…sto già pensando a un'altra cosa per la tua raccoltina 😉
wowwwwwwwwwwwwwwwwwwww ele is very very very goodddddddddddd
parlo pure in inglese per esprimere la mia meraviglia! è strepitoso!!!!
Troppo, troppo bella cosi' a strisce, brava!
Ely: wow la cheesecake ti ha fatto diventare poliglotta 🙂 grazie mille carissima
Arabafelice: grazie Stefania, sei sempre troppppppo gentile!
ammazza è perfetta in tutti i sensi!!! golosissima…..bravissima!!!
che spettacolo! brava da fare invidia
FANTASTICA!!!!!!
bravissimissima!!!!
e per non farmi mancare nulla…mi sono copiato anche la bellissima crostata qui sotto!!!
ciaooooo
E' molto molto bella la tua cheesecake. Mi piacciono molto i dolci fragolosi e questo sembra davvero golosissimo!
un seul mot: Magnifique!!!
il doit être vraiment divin
bonne soirée
uffi solo io non preparo mai i cheesecake, e dire che hanno un aspetto talmente fantastico!mi accontenterò a vedere il tuo 🙂
Federica: grazie carissima e un bacione
Paolo: grazie Paolo ma invidia mi sembra un po' tropp 🙂
Dario: ciao Dario, copia copia….anche la crostata non è male 😉
Paola: questo è davvero molto fragoloso. Lo strato nel mezzo ci sta una meraviglia.
Fimère: divina mi sembra un po' troppo….buona era buona 🙂 un bacione
Castagna: come mai non fai le cheesecake? dai prova….meglio mangiare che vedere 😉
Splendida Elenuccia!!!Che golosità! E che voglia!!!Un bacio e buona giornata!!
Bravissima!
Gli strati hanno tutti lo spessore giusto.
Strawberry fields forever!!!
Scusa, non ho capito, ma secondo te questa cheese cake sarebbe brutta? Ma se a vederla mi ha fatto venire in mente il fiordifragola, un gelato che mangiavo e veneravo quando ero bambina! Fidati: è perfetta, mi piace moltissimo la stratificazione bicolore, è venuta benissimo!!!
Pagnottina: grazie carissima
Nanninanni: non so come ci sia riuscita…un colpo di fortuna 🙂
Onde99: confesso che alla fine sono rimasta sorpresa di come è venuta fuori, meglio di quello che penavo 🙂 anche io da piccola adoravo il fiordifragola. Era il mio gelato preferito!
Oddio che spettacolo!!E' bellissimaaaaa!!!
E poi la vedo bella fresca,adatta all'estate.
Elenuccia sei troppo brava!
Simona: confesso che mi ci sono messa d'impegno questa volta. Di solito cucino un po' "come viene viene" ma questa volta mi sono impegnata 🙂
altrochè…. è golosissima la tua cheesecake!
io me la papperei mooooooolto volentieri!!!!!
Enza: eh si talmente golosa che infati non ce ne è più 🙂 un bacione
accippicchia che bontà di cheesecake!!:)è davvero invitante e golosissimo!
Che bella questa ricetta, ho visto che hai diverse ricette fredde, se ti va partecipa al mio contest…http://incucinadamalu.blogspot.com/2010/05/fresche-dolcezze-destate-contest.html, mi farebbe piacere, a presto!