Le ultime parole famose:
– Che dici? ne teniamo un po’ da parte per fare una foto?
– Ma nooo, non c’è bisogno. Ne ho fatta più del necessario, vedrai che ne rimane!
…quello che vedete è tutto quello che sono riuscita a salvare di una leccarda di focaccia o_0
Sono stata ingenua…dovevo immaginarmi che la focaccia soffice alla birra di Adriano sarebbe scomparsa alla velocità della luce!! l’avevo provata la prima volta con il salmone e mi era piaciuta moltissimo, e da allora quando ho voglia di una focaccia soffice soffice faccio sempre questa…ho notato che è sempre mooooolto apprezzata.
Io uso la versione con yogurt+strutto al posto dei 150g di latte di mozzarella di bufala. Per il procedimento ovviamente seguo alla lettera la ricetta, ma impastato a mano. Vi consiglio di andare a vedere il post di Adriano in cui ci sono le foto di tutti i passaggi.
Focaccia al radicchio rosso
Ingredienti
500g farina manitoba
170g birra
150g yogurt
30g di strutto
70g patata lessata e schiacciata
50g acqua
11g sale
5g lievito fresco
1 cucchiaino malto
radicchio rosso
parmigiano a scaglie
olio evo
Procedimento
Preparare il poolish con acqua, 60gr birra, 110gr farina, malto, lievito. Lasciamo raddoppiare e leggermente decadere (ca 90’ io circa 60′). Impastare tanta farina quanta ne serve per incorporare la birra, aggiungere la patata e impastare bene. Aggiungiamo piano piano lo yogurt insieme alla restante farina ed al sale continuando a impastare. Inseriamo lo strutto e facciamo assorbire (questa è la parte più complicata se si fa a mano ma con un po’ di pazienza ci si salta fuori ;-)).
Copriamo e lasciamo raddoppiare. Rovesciamo l’impasto sulla spianatoia, diamo una sola piega a tre ed avvolgiamo a filone. Trasferiamo in un recipiente con il coperchio e lasciamo ancora fino al raddoppio. Rimettiamolo sulla spianatoia ed allarghiamolo con le mani.
Adagiamolo, con la chiusura in alto, in una teglia da forno , dopo poco, ribaltiamola. Finiamo di spianare l’impasto, cospargiamo con la salamoia di acqua, olio e sale e lasciamo raddoppiare.
Tagliare il radicchio a striscioline e passarlo in padella con un filo d’olio. Distribuire sopra alla focaccia e infornare a 220. Dopo circa 8 minuti, riduciamo la temperatura a 200 e completiamo la cottura (circa 30 minuti in totale). Circa 10 minuti prima della fine distribuire il parmigiano a scaglie sulla superficie.
era un buon motivo,guarda che meraviglia 🙂
buona la focaccia e bravissima tu…io con i lievitati non riesco a fare pace 😉
mi fai venire una vooooooglia!!!
beh, con una faccia del genere sarebbe stato difficile farla durare per delle foto 🙂
“Ne ho fatta più del necessario, vedrai che ne rimane!” :))))))))))))
E tu ci credi ancora quando si parla di focacce?!?!?!?! Beata innocenza…o incoscienza?!?!?
U signur se mi sconfinfera col radicchio. Che centro sister, è già un miracolo che hai salvato qualcosa per uno scatto ^__^Baciotti, a presto
E ci credo! Anch'io l'avrei finita subito!!Un abbraccio e buonissima settimana
le foto, cara la mia Elenuccia, parlano da sole.. è stupenda.. non mi stupisco che sia stata divorata… un bacio
Che fame mi fai venire con questa prelibatezza!!!
Dalle foto sembra morbida morbida, come piace a me!!! E si il momento delle foto é sempre delicato, poca voglia di fotografare quando si ha davanti una prelibatezza del genere. Baci!
E ti credo che e' stata spazzolata al volo, come si fa a resistere davanti a tanta bonta'!!!Bacioni!!!
hmmmmmmmmmmm che bona la focaccia!
ma avresti dovuto saperlo che sparisce in un attimo!
😀
Uff….ma perchè io non ho mai voglia di preparare le focacce? eh, mi perdo senz'altro qualcosa, ma visto che ci sei tu che le fai a meraviglia io mi dedico ad altro e mangio la tua!
Cavolo, e ci credo che sparidìsce in fretta…..sarà anche per quello che non la faccio, per paura di mangiarla tutta 😀
Veramente fantastica…..soffice soffice……
Con una birra ghiacciata ci sta una meraviglia….
Brava Ele, la prossima volta tu porti la focaccia e io la birra ci stai?
Un bacione e ci sentiamo prestissimo..
Smack smack
Mamma mia che bontà!!!
Posso capire perchè è andta a ruba!!!
Brava!!
E' davvero unica nell'impasto questa tua focaccia, bravissima Elenuccia
p.s. e il tuo nuovo micio come sta ?
mmm, e ci credo che sono avanzati solo quei pezzi… io non avrei lasciato neanche le briciole… dev'essere buonissima. devo provare anch'io ad impastare con yogurt e strutto. baci.
Oh, manine d'oro!!!! Focaccia super e pure foto goduriose……fai quasi invidia :)))))))
Moooolto soffice!!!Lo credo che ne è rimasta pochissima !!!
ti pregoooooooooooooooo che bontà divinaaaa! baciii Ely
Eh sì, quando le cose sono buone è difficile fermarsi per fotografarle!
Ciao
La Ceci
Stupenda!!!!!!!!
Non si resiste ad una simile tentazione!!!
Un bacione!!!!!!!
Una meraviglia!! E come resistere a questa sofficità!
ciao ciao
E ci credo che poi non ne rimane nulla per le foto, come si fa a resistere? me lo dici? Ogni volta che capito qui sbavo, fai te!
Non conoscevo questa focaccia alla birra, ma dalla foto si vede quanto dev'esser buona, mi appunto subito la ricetta e ti mando un gran grazie ^_^ p.s. ci credo che è sparita velocemente !! eheh
E come resistere dinanzi ad una simile focaccia?
Ci crediamo che a momenti non te ne avanzava per la foto!
Baci da Alda e Mariella
e ci credo che l'hanno spazzolata in pochi secondi è cosi invitante e delizosa che sono sicura che anche questi pezzi sono gia sparitiiiiii!!la voglio provare assolutamente!!!baci imma
se ci fossi stata io non ti sarebbero avanzati neppure quei piccoli pezzetti !!! si vede che è una vera delizia
eheheh troppo bella questa focaccia!!copio..devo provarla quanto prima mi piace!!!!!
Ci credo che non è rimasto nulla della focaccia!!!ha un aspetto troppo invitante!!!!complimenti per la ricetta e per il blog!!!mi unisco ai tuoi fan!!!
le tue focacce sono la fine del mondo!!! impossibile resistergli anche solo il tempo delle foto;) bacioni
Beh, posso capire perchè si sia volatilizzata! Il radicchio rosso poi le dà una marcia in più!
Favolosa questa focaccia da provare sia come impasto che come copertura!
Mamma mia Ele…è sofficissimissima!!!Questa ricetta è assolutamente da rubare!!!Smack!!!
Que aspecto fabuloso ficou a focaccia… Esta com uma textura perfeita. A apresentacao e fotos 5*
Beijinhos
direi che è andata bene che ne sono avanzati 2 o 3 quadratini ;P questa focaccia dev'essere inccredibile 😀
Che buonaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!…bella ricettina!
Bello l'interno! Complimenti 😉
Uuuuh quant'è che non la faccio!
Sai che non avevo mai pensato ad un condimento così? Bravissima!! Ottima l'idea!
Buona giornata
Scusa l'effetto spamming, ti scrivo per segnalare il contest promosso da Madama Bavareisa e Kemikonti
Decolla la nuova iniziativa food-bloggers contro l’atteggiamento indegno del Governo nei confronti delle donne.
http://merendasinoira.wordpress.com/2011/01/24/entro-il-6-febbraio-liberiamoci-del-maiale/
http://kemikonti.blogspot.com/2011/01/nuovo-post.html
ti aspettiamo!
In casa mia nemmeno quei quadrucci sarebbero avanzati!!!
Grazi mille a tutti. Mi sembra di capire che la focaccia abbia un certo successo 😉 la prossima volta vi invito tutti ^___^
Invita anche me 😀
Ma ci credo che sia sparita in un attimo! Chi resisterebbe? 😀
Grazie mille e un baciotto a tutti.
Mai sperare che una focaccia resti integra per di 5 minuti 🙂
Buona giornata!!!
e sei stata anche fortunata a riuscire a fare qualche foto, sai quante volte io non ce l'ho fatta? (eheh)
dalle foto si vede che è fantastica!!!!!bravissima
ciaoooo
Ma è spettacolare!!! per la sofficità e per la farcitura!!! bravissima!