Per prima cosa mi sento di dover fugare ogni vostro dubbio…le foto non sono state fatte col mio cell. Questo fine settimana sono tornata appositamente dai miei per appropriarmi della loro compatta…a pensarci mi sento un po’ una figlia degenere o__0
Non che mi trovi bene con la loro fotocamera fotocamera, ma comunque sarà sempre meglio del cellulare in attesa di una nuova fotocamera tutta mia.
Comunque per farmi perdonare il furto ho deciso di preparare un dolcetto…e visto che non avevo festeggiato con la mia mamy la festa della donna ho pensato a dei cupcakes-mimosa…cupcakes al cioccolato bianco farciti di crema al cioccolato bianco.
Comunque per farmi perdonare il furto ho deciso di preparare un dolcetto…e visto che non avevo festeggiato con la mia mamy la festa della donna ho pensato a dei cupcakes-mimosa…cupcakes al cioccolato bianco farciti di crema al cioccolato bianco.
Le dosi sono per avere circa 15 cupcakes, ma alla fine ve ne resteranno circa 10 perché alcuni serviranno per fare l’effetto mimosa.
Prima di passare alla ricetta volevo dirvi che questa settimana sono fuori per lavoro…mentre mi state leggendo mi sa che io mi starò annoiando a morte facendo finta di ascoltare attentamente lo speaker di turno ^__^
Quindi vi saluto e vi auguro una bellissima settimana da qui.
Cupcakes mimosa al cioccolato bianco
Ingredienti (per circa 15 cupcakes)
225g farina 00 setacciata
60g burro morbido
100g zucchero
2 uova
60g cioccolato bianco
2 cucchiaini rasi di lievito
latte q.b.
sale
Crema al cioccolato bianco
250g latte
1 uovo
3 cucchiai di zucchero
1+1/2 cucchiaio di farina (o maizena)
50g cioccolato bianco tagliato fine
Procedimento
Lavorare il burro con lo zucchero fino ad ottenere un composto leggero e spumoso. Incorporate le uova mescolando bene dopo ogni aggiunta. Aggiungete il cioccolato sciolto a bagnomaria e mescolate bene. Incorporate la farina setacciata insieme al lievito e a un pizzico di sale. Unite il latte in modo da avere un composto morbido ma non troppo liquido. Fate cuocere a 170 per circa 30 minuti e poi fateli raffreddare su una gratella.
Preparate la crema pasticcera come preferite (io la faccio così) e versarci il cioccolato bianco quando ancora calda. Mescolate bene e fate sciogliere il cioccolato. A questo punto tagliate la cupolina a 2/3 dei cupcakes, rigirateli e tagliateli in due. Togliete un pochino dell’impasto, farcite con la crema e richiudete. Spalmate un po’ di crema anche sopra e intorno al cupcakes. Togliete la parte più bruna ai restanti cupcakes, tagliateli a dadini per fare la mimosa e spargete sopra agli altri.
ciao! ^^se vuoi puoi partecipare al mio contest con questa ricetta… http://japanthewonderland.blogspot.com/2011/02/il-1-contest-dolci-dal-mondo.html
da svenimento totale!!!!!!!bravissima!
La mimosa in versione cupcakes è davvero molto carina!!!L'aggiunta di cioccolato bianco la rende perfetta!!Baciotto!
Oggi siamo proprio raffinate tesoruccio bello, mi paice troppo queste presentazione delle mini mimose. Sono così tenere e fanno tanta primavera. Quella che appunto qui manca! Un baciotto
davvero fantastici questi cupcakes. Sicuramente la tua mamma ha gradito. Buon lavoro :)!!!
ma che belli e devono essere sicuramente anche buonissimi.
Davvero bellissimi, presentati magistralmente!
bellissime cupcake tesoro presentate magnificamente…devono essere una favola!!bacioni imma
…vedi che le foto posson venire bene anche con la compattina? Guarda qui che luce!!!
:))
che delizia!!e che presentazione!!
a d o r a b i l e !!!!
ps.. anche io le mie foto le faccio ancora con la compatta, non potendo per il momento permettermi la reflex, però ti assicuro che giocherellandoci un pò si riescono a fare ottime foto 😉
non ti nascondo che qualcuna l'ho fatta col cell ^_^
Bellissimi cara!! Complimenti!!
MA che belli!!!!!…e poi io adoro il cioccolato bianco!!!!
Buona trasferta tesoro! E grazie per aver condiviso con noi questa ricetta così aggraziata e davvero femminile!
Ihihi!! Mi fa ridere pensarti con la faccia appoggiata alla mano con guancia strascicata e bollicina al naso… :>
In questo periodo ho tanta voglia di cioccolato bianco… non è da puristi e maitre chocolatier come te, ma è sbavosamente goloso…
Fortunata mamy!
P.S.
Ho riso all'ommo tuo che anè la dolce morte cn forchettata di lasagna… 😀
meravigliosa!
Uh non avevo mai visto la mimosa versione cupcake. Copio seduta stante! Baci
Bellissima presentazione!!!!!!!!
Brava..!!!! Veramente raffinate!!!
Ovunque tu sia…..un bacioneeeeeeeee!!!!!!
anche l'occhio vuole la sua parte e qui la vista è bellissima! e mi sa che anche la gola…buona settimana!
ma sono bellissimi!!!!!!
bravissimissima!
ciaooooo
Ele, ma tu mi lasci senza parole!
A parte che questa foto è bellissima e secondo me non ce la racconti giusta…Dici di non avere una macchina decente ma secondo me tu hai messo in piedi uno studio fotografico vero e proprio con tanto di pannelli riflettenti e non so cos'altro…altro che il mio misero foglio bianco 😀
E' veramente bellissima e anche la tortina è deliziosa, un amore …..
Ora che l'ho vista posso anche prdonarti il fatto che sei partita 😀
Bravissima!
Un bacione e a presto
Smack
solo la vista appaga…sono a dir poco meravigliisi..e chissa' che buoni!
un abbraccio
presentazione straordinaria di una ricetta golosissima!Complimenti!
Ciao cara!!!
Sei invitata a partecipare al mio primo contest:
COSA SFORNO OGGI?
Iscriviti e passa parolaaaaaaaaaaa!!!
Un bacione!
Dada ^.^
http://lericettedellamorevero.blogspot.com/2011/03/cosa-sforno-oggi-primo-contest-delle.html
Che idea deliziosa e raffinata e soprattutto complimenti per la presentazione!
Un bacio!
Questi dolcetti mi hanno conquistato pienamente, cara! Li trovo fantastici nella loro capacità di soddisfare sia la gola sia l'occhio. Complimenti davvero!
golosissime qs mimosine! bravissima Elena….eehe non ce la fai proprio a postare la foto col cell!! bacioni e buona settimana
Ma che carine Elenuccia, piccole mimose al cioccolato bianco 🙂 idea golosa!
Ogni volta che vedo i tuoi micioni ne voglio uno identico 🙂
Grazie mille a tutti e buona giornata
Carissima Elenuccia, queste piccole mimose sono troppo carine da vedere, per non parlare poi del sapore. Bravissima, è un'idea da copiare al più presto. un abbraccio, tina
L'avrai fatte col cellulare ma ti assicuro che la bontà si vede tutta!Che mimosata mi farei!Sai che è il dolce preferito di Ali?Ecco, siccome a me non riesce…che verresti a casa mia a prepararla?C'è sempre quel discorso sull'impianto elettrico da approfondire.. 😉
Son bellissime queste mimosette , bacioni ciao
Favolosa sta mimosa, originale e sicuramente buonissima! 🙂
un gâteau magnifique et bien gourmand, bravo pour la présentation
bonne soirée
cavolini!!!
questa è un'opera d'arte!!
Caspita Ele sei stata bravissima!
Grazie mille. Purtroppo in questi giorni non riesco a contraccambiare la visita ma mi rifarò più avanti.
Sono quasi svenuta!ma che meraviglia tesoro!
L'effetto mimosa li rende spettacolari 😀
ma che ladruncola!!! hai rubato anche la compatta 🙂 ma per una buona causa daiiiii! che meraviglia questi cupcakes sai che la torta mimosa è la torta che ho scelto al pranzo del mio matrimonio! baciii
Bellissima questa ricetta, molto delicata come tutto il tuo blog. Buona giornata!
Bravissima, devono essere buoni. Li ho fatti anch'io per l'8 marzo ma con una decorazione diversa. Se vuoi puoi vederli sul mio blog!