Tic tic tic…rientrare in punta di piedi a casa propria fa un po’ ridere, ma considerando tutto il tempo in cui sono stata fuori è meglio fare piano, non si sa mai…
Non so se vergognarmi per la mia assenza o essere emozionata per essere tornata a casa dopo tanto tempo…no anzi lo so, sono emozionata ^__^
Spengo subito sul nascere un’ideuzza maligna che vi potrebbe essere venuta…no non ho fatto più un mese di ferie…magariiiiii. Invece no, solo due settimane, due misere settimane in cui però mi sono regalata un piccolo viaggetto e una settimana intera con la cucciola di casa, una settimana di giochi con la sabbia, sorrisi, bizze, pappe, passeggiate in pineta…insomma me la sono proprio goduta per bene. Già due giorni dopo la loro partenza ero in crisi di astinenza…
E poi c’è stato il compleanno, il primo compleanno…e ovviamente alla zia la preparazione della torta…che emozione e che responsabilità!!!
La torta “dei grandi” al prossimo post. Invece visto che oggi è per me un giorno importante, il giorno del rientro, voglio presentarvi la ricetta più importante che ho fatto per questo compleanno…il suo dolce di compleanno, il dolce per lei, solo per lei.
Sarebbe stata la sua prima volta con un dolce e i vincoli non erano facili: niente zucchero, niente grassi. Certo che le pediatre oggigiorno sono veramente ferree 😉 ..ma non mi sono certo fatta intimidire dalla sfida.
mumble mumble…che si fa? ovvio…banane, lei adora le banane!! quindi ho fatto una specie di banana bread ma in versione extra light…yogurt alle banane e due banane molto mature per addolcire il tutto e renderlo meno secco e più morbido. Il frosting era puramente decorativo, tanto per rendere il tutto più carino con zucchero rosa e tanti cuoricini. Ovviamente non glielo abbiamo dato.
Che soddisfazione è stata vederla mangiare con gusto tutta la tortina fino alle ultime bricioline. All’inizio è stata un po’ titubante ma dopo due pezzettini ha fatto un bel sorrisone e si è messa direttamente lei a scavare la tortina con quelle ditine deliziosamente cicciottelle ^____^
Tortine alle banane per bimbi mono-anno (senza zucchero, burro o olio)
Ingredienti
150g farina
1 uovo
1 yogurt alla banana
2 banane medie belle mature
1/2 cucchiaino di lievito
per il frosting
panna fresca zuccherata
cuoricini rosa
zucchero rosa
Frullate bene le banane, aggiungete l’uovo e poi lo yogurt. Unite la farina setacciata con il lievito. Riempite i pirottini per 2/3 (mi raccomando i pirottini rigorosamente rosa :-D) e cuocete a 175 per circa 20 minuti.
Vi saluto con la foto della cucciola felicemente appollaiata sulle spalle del papà…adoro questa foto!!!
Che amoreeeeeeeeeeeeee! L'avrei voluta vedere la popetta sbocconcellarsi tutto tutto il muffin bananoso della zia fino all'ultima briciola 🙂 Quanto passa in fretta il tempo mannaggia!
Un bacione sister, bentornata ^_^
amorissima!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! tanti tanti auguri, cucciolina…e ben tornata, Ele!!
Che bello preparare dolcetti per bimbi golosi!
Ben tornata!
LaFra
Auguriii!!!
Oh mamma quanto è bella la tua cucciola!!! <333 augurissimi alla tua nipotina!!! E bentornata 🙂
Senti ma, posso prendere in prestito la ricetta per la mia rubrica sullo svezzamento??? Mi sembrano dei muffin perfetti!!!!
Tantissimi auguri! 🙂
Bellissima la foto, dà proprio l'idea di affetto e amore!
E' bellissima, un vero amore!!!!! 🙂
Ma quanto sei brava e attenta, un dolcino tutto per lei!!!!
Prendo nota!!!!
Un bacione grande e bentornata!!!!!!!!!
Augurissimi a lei, dolce favoloso e morbidissimo.Che bellissima foto!!! bentornata!!!!un bacione
che brava zia! hai pensato a tutto! é un amore, ci credo che ti manchi già 🙂
devo provarli assolutamente per la mia nipotina.
Bellissimo modo per festeggiare il primo anno, ma certo che pure questi pediatri così esagerati!!!
Sarà stata felicissima di soffiare quella candelina!!
ciao loredana
Ciao e bentornata… ZIA! :)))
Tanti Auguriiiiiiiiiiiiiii.
auguri auguri auguri
amore! Che bello il primo compleanno…io ormai lo ricordo con tanta nostalgia…sembra tutto così lontano!
Un bacio e…auguroni!!!!!!!!
Tanti auguri! Che bella la tua cucciola! :-)))
Un bacione grande grande ad entrambe
Adesso devi spiegarmi cosa c'è di maligno nell'aver fatto 4 settimane di ferie!!! E'la cosa più bella del mondo!!!
Passo la tua ricetta alla mia migliore amica, che è sempre alla ricerca di dolci sani per la sua bimba!
bentornata Ele!!!!! auguri alla piccolina !!!!:-* un bacione <3
Tesoro tua nipote è meravigliosa e tanti auguri per questo primo traguardo…sono felice di rileggerti mi raccomando adesso non scappare piu:D!!Baci,imma
Ciao e tanti auguri alla tua splendida nipotina un abbraccio
ciao Ele!!!!!!! finalmente qualche notizia su questo compleanno, cominciavo a credere che alla fine non ci fossi nemmeno andata 😀 Ahahaha, scherzo dai. E' la prima volta che vedo tuo fratello! Ti assomiglia moltissimo! E la nipotina è bellissimissima!!!!! Ora aspetto la torta dei grandi eh! mica me la voglio perdere!!!! non farci aspettare troppo, mi raccomando! baci!!!!!!!
ciao Elenuccia cara, che bello rileggerti e che meraviglia l tua nipotina!!! Il primo anno è una tra le feste più belle, e le tue tortine sono uno spettacolo, complimenti ^_^
Che bella soddisfazione pensare di aver preparato alla tua nipotina il primo dolce della sua vita! Adesso mi commuovo!!
Bentornata carissima Elenuccia, la torta per la piccola è stupenda, come lei d'altronde, veramente tenera e carina tutta da "baciucchiare e coccolare!". Attendiamo allora la torta dei grandi!
Un abbraccio e sono anche curiosa di dove tu abbia fatto il viaggetto! Baci Helga
Ciao e bentornata.
Complimenti per il blog e per le bellissime foto. Se ti piacciono le ricette di cucina tradizionale piemontese vieni a trovarmi http://cucinapiemontese.blogspot.it
Mi era sfuggito questo post!!!! è bellissima la tua nipotina! ke faccino da furfantella ke ha!!!!