Oggi si va di Mani in pasta. Era da tantissimo che non riuscivo a ritagliarmi un po’ di ore per darmi alla lievitazione. Adoro fare il pane…che bello vedere le pagnotte lievitare e che meraviglia il profumo che si sprigiona dal forno!!!
Una volta almeno riuscivo a fare qualcosa nel fine settimana ma adesso è tutto un correre su e giù tra Bergamo dalla nipotina e Forlì dai genitori. E finisce che i weekend non sono praticamente mai a casa. Non oso immaginare quando arriverà la seconda nipotina…
A proposito…vi ho detto che a fine Aprile diventerò bi-zia? siiiiiii sono troppo felice ^___^
Ma torniamo a queste ciabattine. Avevo un resto di farina integrale da far fuori e mi sono messa a fare qualche ricerchina in rete. E mi sono imbattuta in questi panini integrali di Yaya. Appena ho visto le foto dei suoi panini ho deciso che erano proprio quello che volevo. Non avevo i semi di zucca ma non si può avere tutto dalla vita 😉
Ottimi con una fettina di mozzarella di bufala, una fetta di prosciutto e un filo d’olio, ma anche in versione “dolce” con una spalmata di yogurt bianco e scaglie di cioccolato fondente, o con una spalmata di caprino e una goccia di miele di castagno. Insomma siete liberi di sbizzarrirvi come più vi piace ^.^
Vi riporto qui sotto la ricetta con le dosi che ho fatto io, ma non ho praticamente cambiato nulla a parte la forma a ciabattine. Vi saluto e vi auguro un buon fine settimana…mi raccomando riposatevi, rilassatevi e godetevi i vostri cari.
Ciabattine integrali
Ingredienti
125g farina 0 (io manitoba)
125g farina integrale (io Mulino Ferri)
110ml acqua + mezzo bicchiere per il lievito
1 cucchiaino di zucchero
1/2 cucchiaio di olio evo
5g sale
10g lievito di birra fresco
Procedimento
Per prima cosa sbriciolare il lievito nel mezzo bicchiere d’acqua appena tiepida in cui avrete sciolto lo zucchero. Farlo sciogliere e lasciar riposare 10 minuti.
Intanto in una ciotola miscelare le 2 farine, fare la fontana e nel centro versare il composto di acqua e lievito e con l’aiuto di una forchetta cominciare ad impastare versando la restante acqua poca poca per volta, sempre mescolando.
Consumata l’acqua incorporare l’olio ed il sale.
Trasferire il panetto sulla spianatoia ed impastare energicamente per 10-15 minuti. Formiamo una palla, che risulterà liscia ed elastica, incidiamo con la punta del coltello una croce sulla sommità e mettiamola a riposare per un’ora e mezza in una ciotola pulita ed appena unta d’olio (per non farla attaccare) coperta da un canovaccio nel forno chiuso, con la lucina accesa.
Intanto in una ciotola miscelare le 2 farine, fare la fontana e nel centro versare il composto di acqua e lievito e con l’aiuto di una forchetta cominciare ad impastare versando la restante acqua poca poca per volta, sempre mescolando.
Consumata l’acqua incorporare l’olio ed il sale.
Trasferire il panetto sulla spianatoia ed impastare energicamente per 10-15 minuti. Formiamo una palla, che risulterà liscia ed elastica, incidiamo con la punta del coltello una croce sulla sommità e mettiamola a riposare per un’ora e mezza in una ciotola pulita ed appena unta d’olio (per non farla attaccare) coperta da un canovaccio nel forno chiuso, con la lucina accesa.
Riprendiamo l’impasto, sgonfiamolo e impastiamolo nuovamente velocemente. Facciamo una piega a tre cercando di formare un filoncino lungo e stretto. Tagliamo con un coltello le ciabattine e rimettiamo in forno (sempre spento!) a lievitare un’altra ora.
Spennellate i panini con una miscela di acqua e olio e infornare a 220° per 20-25 minuti, una volta cotti trasferirli su una gratella per farli raffreddare perfettamente.
Spennellate i panini con una miscela di acqua e olio e infornare a 220° per 20-25 minuti, una volta cotti trasferirli su una gratella per farli raffreddare perfettamente.
wow sono davvero invitanti e mi serviva una idea integrale!
che profumino!!!!!!!!!!!^_^
Adoro le ciabatte *_*
Ohhhhhhhh auguriiiiiiiiiiiiii!!! Essere bi-zia sarà sicuramente una cosa emozionantissima!!
Quando leggo a proposito dei lievitati "mettiamola a riposare nel forno chiuso, con la lucina accesa" mi chiedo se sono l'unica ad avere il forno a risparmio energetico la cui luce interna si spegne quando non si imposta la temperatura… Sabato voglio fare anch'io i panini, mi hai dato una bella idea per variare un po' la ricetta.
No beh…allora mi vuoi male! Pure con la cioccolata tritata sopra, sgrunt! Almeno una la potevi mettere da parte per la tua sister no! Okkkkkkkkei, la prossima volta non le finire tutte però! Un bacione
meravigliose….e come le hai combinate poi, mi piace davvero un bel pò…cioccolata, yogurth….sto sbavando!!!!!!!!
Ma che bella notiziaaaaaaaa!!!!!! Bi-zia dolcissima e troppo, troppo brava!!!
Magnifici i panini e con quella farcitura particolare e golosa sono da urloooo!!!!
Un bacione enorme!!!!
Buone e semplici. Da provare e da mangiare ancora calde!
j'aime beaucoup, bravo c'est réussi
bonne journée
queste ciabattine sono strepitose…me le sto immaginando con un bel pò di nutella….il mio relax preferito!
baci e buon we anche a te!
Alice
complimenti come sempre idee particolari e deliziose baciiii
Ciao Elenuccia!!! Da quanto non panifico, mi hai messo voglia. Mi sa che tra un po' sarai più impegnata a far dolci visto il lieto evento, auguroni!
Im speechless. Gimme!!!
Tesoro un milione di auguri….sono bis zia anch'io da poco ed é meraviglioso!!!
Che vogli di mettere le mani in pasta, sono favolose queste ciabatte!! Bacioni,Imma
anche io adoro fare il pane, solo che ottengo scarsi risultati! le tue ciabattine sono stupende e che dire auguroni per l'arrivo della nuova cucciola se prenderàd dalla sorellina sarà bellissima e di ottimo carattere!
Ciaooo ma quanto tempo che non passavo qui da te!!! Ti capisco.. anche io non ho più tempo per questi lievitati… uff eppure adoro fare pane pizze e focacce! Ottime queste tue ciabattine..s to rivalutando tantisismo la farina integrale.. bacioni e buon w.e.
Sono felicissima per te perchè stai per diventare bi-zia!! Per il tempo ti capisco benissimo, vorrei averne di più anch'io, complimenti per queste ciabattine, sono tremendamente irresistibili!! Un abbraccio e buon fine settimana
Che voglia di pane, il tuo è davvero goloso!
Buona serata 🙂
fatte ieri con aggiunta di semi di girasole……….ottime!!!!!!!!!monica
Grazieeeee Monica!!! che bello sono contenta che tu le abbia provate e ti siano piaciute
questi li provo! a me il pane integrale viene sempre pesante…. i tuoi panini sembrano leggerissimi invece!