Oggi proposta easy, fast e light. Visto che siamo tutti dietro a lamentarci delle super mangiate fatte durante le vacanze oggi andiamo di insalata. In verità io adoro le insalate e le verdure in genere. Se poi sono colorate, croccanti, sfiziose e magari anche salutari meglio ancora.
Qui abbiamo le arance che sono ricche di vitamine e flavonoidi, la melagrana anche lei ricca di vitamine e sali minerali quali potassio, manganese, zinco, rame e fosforo, e per finire le noci che hanno proprietà antitumorali ed un alto contenuto di antiossidanti. Hanno anche proprietà digestive e diuretiche e sono in grado di tenere sotto controllo i pericolosi effetti dei radicali liberi.
(più che un’insalata sembra che stia recensendo una medicina miracolosa – e non dite che non penso a voi ;-))
Comunque io l’ho preparata non pensando alle mille proprietà benefiche, ma perchè mi è piaciuta subito, appena l’ho vista sul numero di Dicembre di Sale&Pepe. Mi piace abbinare la frutta alle insalate, mele, pere, fragole, pesche, arance e mi piace anche aggiungere la croccantezza della frutta secca. Quindi l’ho provata subito, e me la sono proprio gustata ^__^
Sinceramente io l’avrei chiamata insalata post-Natale piuttosto che insalata di Natale, ma tant’è, così si chiama nella rivista. E con questa ricettina salutista vi saluto e vi auguro un buon fine settimana
Insalata belga con arance, noci e melagrana
Ingredienti
insalata belga
arancia
chicchi di melagrana
noci
olio evo
aceto balsamico
sale
Preparazione
Lavate e asciugate l’invidia belga ed affettatela.Pelate a vivo l’arancia ed eliminate la pelle tra gli spicchi inserendo un coltellino sottile tra pelle e polpa di ognuno. Aprite una melagrana e sgranatela. Raccogliete tutto in una coppa insieme a una manciata di gherigli di noto. In una ciotola emulsionale un filo d’olio con un cucchiaio di aceto e il sale con cui condire l’insalata solo al momento di portarla in tavola.
Davvero un'ottima proposta! Adoro la frutta nelle insalate! E il colore della melagrana da un tocco elegante anche ai piatti più semplici!
Bellissima e colorata questa insalata amica mia ha un aspetto cosi invitante e adoro usare anch'io la frutta nell'insalata,regala un gusto sorprendente anche alla più classica delle insalate!!Bacioni,Imma
Non c'è niente di più sano delle insalate di frutta e verdura… io devo confessare di averle scoperte e apprezzate solo da qualche anno… sono il modo migliore per purificarsi dei lauti pranzi delle feste e nello stesso tempo coccolarsi con gusto:)
un bacione Ele:**
Meravigliosa nel sapore e nei colori! Anche a me piace molto usare frutta fresca e secca nelle insalata (ma anche altrove, ad esempio nei primi piatti) 🙂
ah mi sono dimenticata di dirti…buon annooo 😀
L'ho fatta anch'io e me ne sono innamorata l'istante 🙂
Bellissime foto e buona giornata <3
Bella, colorata e saporita! Adoro piatti così!! Un abbraccio grande e buon anno!!!
Mai assaggiata una medicina miracolosa più buona,grazie per averci pensato,noi povere mortali in cerca di benessere senza storcere il naso dinanzi all'ennesimo petto di pollo…più che una dieta mi spunteranno le piume al posto dei peli!Bella colorata,fresca come solo tu sai offrire,grazie amica mia!Un baciuzzo stella!
Ottima!! Ne ho una simile in cantiere, qui bisogna inventarsi qualcosa di leggero ma che non faccia rimpiangere la montagna di delizie delle feste!! Domani mi procuro tutto!! Un abbraccio!!
perfetta, amo la frutta nell'insalata, ci sta bene e varia il sapore cosa che ogni tanto ci vuole dato che in ufficio spesso vivo di lattuga! buona giornata cara!
Anche io le adoro e questa non vedo l'ora di provaraggiungere!
Ma che bell'insalata, mi piace nei colori e nei sapori 🙂
Un bacio 🙂
un'insalata detox perfetta per questa stagione! Buon anno Elenuccia!!! :*
Mi hai fatto ricordare che quest'anno nemmeno un chicco di melograno ho mangiato.. Mi piace moltissimo la tua insalata.. serve in questo periodo disintossicante un pasto light e fresco.. smack
Io non ho stramangiato, ma mangiato normalmente, ma quest'insalata mi ispira molto, anche io amo l'abbinaemnto frutta e verdura e questo mi sembra molto equilibrato le noci la melagrana l'arancia, nuove compagne per l'invidia! Bella idea
Io adoro queste insalate che ci depurano e hanno un buon sapore, evviva il detox con uno sprint in più visto la melagrana 🙂 Auguri mia cara di un sereno nuovo anno! Un bacione
questa è da fare assolutamente!
Anche se al posto delle arance mi sa che aggiungerò le clementine…faccio fatica a digerirle, ultimamente…mannaggia a me…
Adoro anche io arricchire delle insalate croccanti e leggere con frutta acidula, disidratata o secca: si sposano perfettamente e rendono subito accattivante e gustoso anche il piatto più light!
Un bacione e tantissimi auguri per un 2015 scintillante, serenamente intenso e pieno d'amore!!
E' talmente invitante la tua insalata Elena, così colorata e fresca!!! E' davvero ciò che ci vuole dopo i bagordi delle feste!! Un bacione grande, Mary
davvero una sana proposta, arriva anche al momento giusto per me che e' iniziata una dieta disintossicante per il mio stomaco e intestino !!!Grazie per la bella ricetta!!!!Baci Sabry
Mi piace questa insalata, sembra proprio gustosa!
Ciao Elenuccia, piacere di conoscerti! Ti faccio i complimenti sia per il blog che per le tue ricette mi sono appena iscritta come tua follower se ti va di passare dalla mia cucina mi trovi qui http://cocomerorosso.blogspot.it/ a presto!
Adoriamo le insalate dove insieme si unisce dolce e salato 🙂 noi ci diamo ancora qualche giorno di libertà (d'altronde, stiamo partendo, vuoi mettere limitarsi in vacanza???) e poi iniziamo anche noi a "sentirci più leggere"…questa la inseriamo fra le ricette da preparare perché è fresca, leggera, splendida!
Ottima insalata, anche noi stasera una simile ma con il radicchio rosso ^_^ Un bacione
riche en saveurs et en couleurs, j'adore
bonne soirée
dieta o non dieta, con un'insalatina così io ci andrei a nozze 🙂
leggera, gustosa, colorata e allegra…cosa chiedere di più se non il bis?
un bacione sister, auguri di buon anno
ok…apriro' i miei melograni……..mmmm….
Non so se siano i colori sgargianti dell'insalata o la tua abilità sempre maggiore dietro all'obiettivo, ma queste foto sono incantevoli
Ah ah ah ^^ anche a me è piaciuta subito dalla tua foto, tutte le proprietà benefiche sono solo un valore aggiunto!
Mi vergogno a dirlo ma non ho mai comprato nè assaggiato l'insalata belga…..è ora di provvedere!!!
Un abbraccio e buona serata a te.
domanda: ok, siamo in periodo di detox e di depurazione, ma questo per te è un contorno o un piatto unico?
Io l'ho mangiato come piatto unico avendo riempito una bella bastardella. Dipende anche da quante noci metti, che sono quelle che danno i grassi e le proteine. Facendo dosi piccole si può servire benissimo anche come contorno magari a un filetto di pesce
che buono, bello e sano qst piatto Elenuccia!!! si fa. si fa! 😀
Riesci sempre a stupirmi, rendendo accattivante anche un'insalata…beh, che dire? Mi piaci un sacco!!!
tout en fraîcheur et couleur j'aime beaucoup
bonne soirée