Ben ritrovati. Come avete passato il fine settimana? il mio è stato molto indaffarato, pieno di tante cose da fare ma anche di tante belle emozioni. Ieri abbiamo festeggiato il compleanno della nipotina piccola, una bellissima festa, e la zia si è data alla produzione di dolcetti come non ci fosse un domani. Alla fine il forno stava praticamente implorando pietà 😉
Una delle cose sfornate è stata questa torta cookies farcita con crema di nocciole. Famosissima, nel web ha fatto furore, amatissima dai bimbi perchè allegra, tutta colora e piena di confetti e gocce di cioccolato. Non proprio light ma di un goloso che non vi dico. Questa torta è praticamente un cookie gigante, con gocce di cioccolato ed M&M’s. E tanto per non farci mancare nulla anche una bella spalmata di crema di nocciole dentro 😉
Mi sono affidata alla ricetta di Simona, che è sempre un’assoluta garanzia. Ho fatto solo una piccola variante usando un mix di farina 00 e farina 2 per farle un tocco leggermente più rustico.
La consistenza è friabile, morbida, burrosa da sciogliersi in bocca proprio come i biscotti cookies, ma allo stesso tempo compatta tipo una crostata. E’ anche facilissima da fate, si prepara in 10 minuti e si sporca una sola ciotola in cui si mescolano insieme tutti gli ingredienti.
Torta Cookies
Ingredienti (teglia da 22cm)
170 gr di farina 00
80 g farina 2 (macinata a pietra)
80 gr di nocciole spellate
70 gr di zucchero di canna
70 gr di zucchero semolato
120 gr di burro morbido
1 uovo grande
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
1/2 bustina di lievito per dolci
1 pizzico di sale
gocce di cioccolato
M&M’s
crema di nocciole (facoltativo ma consigliato 😉 )
Procedimento
Prima di tutto, montate il burro con lo zucchero di canna, lo zucchero semolato e la vaniglia, fino ad ottenere un composto cremoso. Aggiungete l’uovo e incorporatelo sempre con le fruste. Basteranno pochi secondi, il tempo che si amalgami al composto.
Aggiungete le farine, precedentemente setacciate con lievito, e il pizzico di sale. Mescolate sempre con l’aiuto delle fruste per pochi secondi.
A questo punto, aggiungete le nocciole precedentemente tritate finemente con un coltello, le gocce di cioccolato e gli M&M (tenete da parte un po’ per la superficie). Vi consiglio di mettere le gocce di cioccolato in freezer per una mezz’oretta, così rimarranno intere in cottura. Per finire, girate con una spatola, il composto si presenta morbido e granuloso, compattatelo velocemente.
Adagiate metà dell’impasto in una tortiera imburrata e infarinata, aggiungere la nutella richiudere con uno strato di impasto e decorare la torta cookies con il resto degli M&M. Riponete in frigo per 30 minuti, poi cuocete a 170 per circa 40 minuti.
Perfetta golosa e colorata!! ^_^ Buona settimana :*
Grazie Federica. Buona settimana anche a te
é bellissima e sicuramente buonissima!
questa è proprio golosissima. Non da dieta ma una favola
Vedo che la voglia di colore è esplosa anche qui, come un po’ ovunque… stiamo rinascendo anche noi, ci va di fare piatti allegri e solari, un inno alla primavera ma in generale a tutta la stagione della luce alta! Torno bambina con la tua torta… ma c’è anche la parte adulta che adora la crema di nocciole, c’è un bel mix tra passato e presente! Un dolce dall’anima vintage, questo… ma apprezzato anche con gli occhi e il palato di oggi 🙂
Si hai ragione, questa torta ha un’anima vintage che non passa mai di moda. Impossibile non amarla nella sua golosità
Anche io vorrei avere una zia come te, immagino la tua nipotina sarà stata felicissima!golosa e colorata. buon inizio settimana Elena
Si è stata molto felice. Oltre a questa torta avevo anche fatto altre cosine che arriveranno nei prossimi post 😉
Quando ho visto la torta ho subito immaginato che fosse dedicata ad una delle tue nipotine ^_^ impazziscono sempre tutti i bimbi dinanzi a questi colori…e non solo loro, anche gli adulti gradiscono 😛
Buon inizio settimana Ele <3
si le bimbe si sono divertite come matte a prepararla insieme a me. Tra confettini, gocce di cioccolato, e nutella per loro è stata proprio una festa
Una torta che mette anche una grande allegria, un po di crema alle nocciole ci vuole si, complimenti
la crema di nocciole ci sta sempre bene 😀
è un peccato abitare lontana da te….. sarei una delle tue ospiti fisse, d’altra parte ci vuole un’assaggiatrice per confermare la bontà delle ricette!!! ha ha ha, mi sarei mica sistemata male io!
buona settimana Elena
si l’assaggiatrice ci vorrebbe proprio. Anche perchè ovviamente io non posso essere imparziale. Che duro lavoro 😉
è bello coccolare i piccoli di casa con torte allegre e colorate come queste! sono sicura che avrai fatto felici grandi e piccini 😉
un abbraccio cara!
Sarà stata ben contenta la tua cucciola di questa bella torta! La conosco bene e non c’è bisogno che tu mi convinca, già lo sono. Buona festa per domani tesoro
Si è stata una bella festa. Buona festa anche a te. Vai a fare un giretto con i nipotini?
Si, e con anche la mia bimba. Alla fine non abbiamo più molto tempo per stare insieme e oggi ce lo dedichiamo, lasciando suo marito a casa a pulire il terrazzo, visto che arriva la bella stagione! Il mio lavora e noi ce ne andiamo a fare shopping con i bimbi. Non pensare … shopping di casalinghi e vettovaglie. Noi non siamo tipe da shopping di abiti ahahahh . Un bacio
un gâteau gourmand et joliment présenté
bonne soirée
Grazie Fimère. Buona serata.
Ma che bella.. tutta così colorata.. e ne immagino la bontà! un bacione
Golosa e colorata, si che mette buon umore! Buon 25 aprile, baci!
Ma è bellissima questa torta. Io non la conoscevo. Auguri alla nipotina. e che brava zia che sei.
Questa golosa torta fa la felicità non solo dei bambini…..
Mi trovi perfettamente d’accordo: Simona è una garanzia :-).
Ma che bella questa torta e chissà quanto sarà stata felice la nipotina di potersela gustare :-)))
Mi hanno giust’appunto regalato un barattolo di crema spalmabile al cioccolato e nocciole di una pasticceria delle mie parti…quasi quasi…. 😛
Un abbraccio
Questa te la consiglio proprio, se hai voglia di una torta supergolosa questa fa al caso tuo. Buon fine settimana