Cosa c’è di più coccoloso e confortante di alzarsi la mattina e poter fare colazione con un dolce casalingo, genuino e meraviglioso nella sua semplicità? secondo me niente!!! se poi è lunedì ci vuole proprio 😉
Sapete che sono golosa, adoro tutti i dolci, ma devo dire che nella mia top list se la battono la torta di mele e la crostata. Forse perchè la torta di mele era il cavallo di battaglia della mia nonna paterna, mentre la crostata di quella materna. Quindi hanno sempre accompagnato la mia infanzia. Crostata e torta di mele mi scaldano il cuore.
Questa mattina ho deciso di coccolarmi con una crostata bella rustica come piace a me. Nella base ho infatti usato farina d’orzo e un pizzico di farina di grano arso, che donano un gusto leggermente tostato che si abbina favolosamente al dolce della confettura di fichi (home made of course con i fichi dello zio). Poi noci come se piovesse 😁
Per la frolla delle crostate oramai uso sempre la ricetta con l’olio, che trovo di una comodità unica visto che non richiede il riposo in frigo. Base rustica e leggermente tostata, confettura dolce e la croccantezza delle noci. Una vera delizia, fidatevi. Così la settimana comincia proprio con il piede giusto.
Buona settimana a tutti 🌼🌼
Crostata rustica ai fichi e noci (senza burro)
Ingredienti (stampo da 22)
90 g farina 00
60 g di farina d’orzo
30 g farina di grano arso
80 g zucchero
40 g olio di arachidi
1 uovo medio
1 cucchiaino lievito per dolci
1 pizzico sale
confettura di fichi
noci spezzettate
Procedimento
In una terrina unite lo zucchero, il pizzico di sale, l’olio, e l’uovo. Mescolate con una forchetta. In una ciotola mescolate tutte le farine, il sale e il lievito e mescolate con una forchetta. Unite man mano le farine alla parte liquida fino a quando inizia a formarsi l’impasto. Spostatevi su di una spianatoia ed incorporate la restante farina fino ad avere un impasto elastico che non si attacca più alle mani. Se fate fatica a far stare insieme il composto unite un goccino di acqua.
Stendete su di un piano leggermente infarinato ad uno spessore di circa 4-5 mm. Rivestite con la frolla lo stampo per crostata precedentemente imburrato e infarinato. Farcite con la marmellata e le noci spezzettate. Mettete in frigo mentre il forno raggiunge la temperatura. Cuocere in forno preriscaldato a 175° statico per 40-45 minuti fino a quando è dorata.
Condivido la tua passione con crostate e torte di mele. Anche a casa mia vanno per la maggiore. Immagino la bontà di questo dolce, da te descritto così bene che mi sembra di sentirne il sapore
Confermo, è buona 😉
Adoro le crostate, e questa è così rustica e autunnale!! Non sapevo che esistesse la farina di “grano arso”, non l’ho mai vista nei negozi, nemmeno a Natura Sì che ho vicino casa. Belle anche le foto, viene voglia di darle un morso, peccato non poterlo fare 🙂
Io me la faccio portare da un’amica che lavora in Puglia e quando torna qua mi porta tante cose particolari. In effetti credo sia difficile trovarla qua. Io l’adoro perchè ha un gusto tostato delizioso
tanta roba qui, perfetta per dare energia con questo freddo repentino. Buin inizio settimana
hai detto bene. tanta roba 😂
Fichi e noci per una golosissima torta!!!!
si è un abbinamento vincente
mamma mia una vera tentazione! Come resistere davanti ad una fetta così golosa?
Bravissima.
perchè resistere? noooooooo 😉
Guarda, mi ritrovo in tutto quello che scrivi :-D.
Questa crostata è meravigliosa e mi piace moltissimo la varietà di farine che hai utilizzato.
Me la appunto.
Un grande abbraccio e buona giornata
Grazie tesoro, provala perchè sono sicura che ti piacerà. buona settimana.
Me la sento in bocca con quella frolla un po’ croccante e il sapore deciso. Ottima Elena!
Buona settimana a te!
l’hai descritta alla perfezione. Croccante e gusto deciso
Quel mix di farine nella frolla mi intriga da matti..per non parlare del goloso ripieno! Una coccola da provare quanto prima ^_^
Sono sicura che ti piacerebbe molto, so che ami queste farine rustiche e saporite
Sai che amo poco i fichi, ma dentro ad un capolavoro di dolce come questo beh….come rinunciarvi?!
Che meraviglia ti è venuta questa crostata!!!!!
Bacioni e buon pomeriggio 🙂
se non ami la confettura di fichi puoi provare con un’altra, tipo pesche o albicocche
Fantastica da provare😍
Grazie Fede ❤❤
Questi sono i dolci migliori, rustici e tanto tanto golosi. Il tocco croccante delle noci la rende davvero irresistibile
confermo che le noci danno davvero il tocco in più
Meravigliosa! Hai accostato alla perfezione sapori che sono in cima alla mia lista in fatto di gradimento…veramente notevole, un abbraccio grande.
Che buona Elena adoro la crostata e fichi !! un abbraccio!
Ma è bellissima! Sai cosa adoro di questo canale? Che trovo sempre dolci rustici e semplici eppure sempre diversi l’uno dall’altro. E queste noci scricchiolose sotto i denti… non sono fantastiche?
Un abbraccio!
Amo le crostate, e anch’io come te ormai da anni prediligo la frolla all’olio,. Questa che proponi è una crostata deliziosamente golosa e poi tutte quelle noci ….una goduria!
baci
ALice