Un giorno senza sorriso è un giorno perso
C. Chaplin
Rieccoci qua ad un nuovo lunedì. Io lo comincio facendo colazione con questi deliziosi cookies a scacchiera. Non sono carini? vabbè io non dovrei dirlo visto che li ho fatti io, come diceva il grandissimo Pino Daniele “ogni scarrafone è bello a mamma soja” ?
Cosa avete fatto di bello in questo weekend? spero che abbiate sorriso tanto, vi siate rilassati, e abbiate trascorso un weekend pieno di gioia, di amore, e di coccole. Io me ne sono stata a casa un po’ acciaccata, niente voce. Anche se il sole era invitante, vista l’aria freddissima ho evitato di uscire.
E cosa fa una foodblogger quando è costretta a stare chiusa in casa? cucina ovviamente ? ho pasticciato un bel po’, ho fatto le scorte per la settimana. Pane, plumcake, e anche questi biscottini.
Mi è preso il trip del pasticcino bicolore e mi sono lanciata. Ho usato come base quella dei biscottini della settimana scorsa, rivisitata in versione bianca e al cacao. Ho fatto dei salsicciotto, tagliati i quattro parti, accostati, fatto raffreddare bene e poi tagliato. Più facile a farsi che a dirsi.
Sono dei biscottini burrosi perfetti sia con una bevanda calda che come merenda sgranocchiosa, o magari come dolcetto pre nanna. Che dite vi piacciono?
Ora vi saluto, il lavoro chiama. Buona settimana ❤
Cookies a scacchiera
Ingredienti
Impasto bianco
370 g farina 00
185 g burro
185 g zucchero semolato
50 g uovo intero (1 uovo medio)
16 g tuorlo (1 tuorlo medio)
2 cucchiaini estratto di vaniglia (optional)
5 g lievito per dolci
2 g bicarbonato di sodio
2 g sale
Impasto al cacao
345 g farina 00
190 g burro
190 g zucchero semolato tipo zefiro
25 g cacao amaro in polvere
50 g uovo intero (1 uovo medio)
16 g tuorlo (1 tuorlo medio)
1 cucchiaino estratto di vaniglia
5 g lievito per dolci
2 g bicarbonato di sodio
2 g sale
Procedimento
Sbatti leggermente in una ciotolina l’uovo intero e il tuorlo con l’estratto di vaniglia e la scorza grattugiata d’arancia. Tieni da parte. Con una frusta lavora il burro morbido con lo zucchero e il sale: devi ottenere una crema liscia e omogenea. Aggiungi in 2 riprese le uova, sempre continuando a lavorare e lasciando assorbire completamente tra un’aggiunta e la successiva. Unisci in un colpo solo la farina setacciata, il lievito e il bicarbonato; lavora a bassa velocità fino a che è quasi del tutto incorporata. Dividi la pasta in 4-5 porzioni, forma un rotolo con ciascuna, avvolgi nella pellicola alimentare e riponi in frigo per almeno 3 ore (meglio ancora per una notte intera). Fate la stessa procedura per entrambi gli impasti.
Taglia i rotoli in quattro parti per il lungo. Sbatti un albume e spennella i lati dei quarti. Accosta i due parti bianche due al cacao, rotola nello zucchero semolato, avvolgi i salsicciotti nella pellicola e fai riposare in freezer per mezz’oretta. Taglia a fette di circa 7-8 mm di spessore, trasferendo man mano i biscotti su teglie rivestite di carta forno. Fai riposare nuovamente in frigo prima della cottura per un’oretta.
Cuoci i biscotti in forno caldo a 180°C per circa 12-15 minuti, ruotando la teglia a metà cottura. Regolati sempre in base al tuo forno.
Sforna, lascia riposare i biscotti nella teglia per 1-2 minuti poi trasferiscili a raffreddare completamente su una griglia prima di riporli in un contenitore ermetico.
NOTE: l’impasto può essere preparato anche con qualche giorno di anticipo. Ne verranno un bel po’, potete congelarli anche se si conservano per una settimana senza problemi.
Elena sono carinissimi! Da fare, sai quanto piaceranno ai bambini? Io sono uscita sabato per la spesa, imbacuccata che sembravo una befana ma non potevo prendere assolutamente freddo all’orecchio. Ma il resto del tempo, fino a ieri, ho fatto come te: impastato e cucinato e riposato tra una cosa e l’altra. Oggi si riparte ma va meglio. Buon inizio di settimana
Si hai bimbi piacciono di sicuro sia perchè c’è il cioccolato sia per la forma. Si possono fare anche insieme ai bimbi giocando con le due frolle
Mi piacciono tantissimo e ne vorrei uno, ma anche due o tre proprio adesso!!
Fine settimana tranquillo e di cucina anche per me 🙂
Un bacio grande e felice settimana… buon lavoro!
Alla fine non è male passare il weekend in cucina 😀
Belli i biscotti e bella la foto, Io ho partecipato al the grand blogger dinner a Roma, ho avuto un press lunch in un ristorante di pesce a Trastevere ho partecipato a un evento con rarità casearie indetto per il primo anno a Roma e ci ho buttato in mezzo anche una ricetta. Inizio il lunedì già stanca, questi biscotti mi servirebbero proprio.
Ti invidio tutti gli impegni culinari, ti permette di scoprire nuove realtà. deve essere stancante ma anche appassionante
Ma che carini che sono e immagino anche molto golosi, ottimi per ogni momento della giornata ! Claudia
Io li vedo benissimo per il tea time del pomeriggio. Ma vanno bene sempre, 😉
Mi spiace cara, anche io mezza rotta ieri, acciaccata con la solita sinusite che mi perseguita da mesi ormai…vedo però che la tua giornata è stata comunque proficua,… hai realizzato dei dolcetti favolosi!
Un grande abbraccio, guarisci presto…intanto io rubo una di queste bontà, posso?!
Mi spiace Simo, anche tu quindi mezza acciaccata. Alla fine io mi sono riposata e mi sono anche divertita a pasticciare in cucina
Ricordo con nostalgia quei weekend passati a spignattare..
Ottimo produzione e questi cookies sono carinissimo ed indubbiamente super golosi!
Buon inizio settimana ?
Però vuoi mettere quanto ti diverti con l’ometto di casa? mille volte meglio degli spignattamenti culinari
Dillo invece perché sono carinissimi! Questo we per me sorpresona: sono saliti i miei, mia sorella e Lorenzo senza dirci nulla e hanno citofonato a casa. Sono rimasta con un palmo di naso. Un abbraccio Elena cara. Mi manca mettermi a creare… Speriamo presto! ?
Ohhh che bella sorpresa, deve essere stata una grande emozione per voi. Sono davvero contenta
Complimenti cara, dei bellissimi biscotti golosi, molto raffinati!
Alla fine sono anche facili da fare, meglio di quelli a scacchiera quadrati o rettangolari
Alenuccia mia mi sono innamorata di questi biscotti! Sono stupendi devo assolutamente provarli! Un bacioneeee,
Imma
Vero che sono carini? io li avevo visti in giro nel web e me ne sono innamorata. Così ho voluto provare anche io
Più li guardo e più mi piacciono. Ho memorizzato la tua ricetta, spero di farli presto. Grazie e un bacio
Puoi usare la ricetta di frolla che preferisci, l’importante è che ne usi una che non perde forma in cottura
Bellissimi i tuoi biscottini Elena, mi piacciono tantissimo! Brava come sempre, pure acciaccata! Anche io sono stata male nel weekend e ancora non sono guarita…
Un abbraccio e riguardati,
Mary
Mi dispiace Mary, spero ti riprenderai presto. Purtroppo con questi sbalzi di temperatura è quasi impossibile non ammalarsi
Mi piace la citazione di Chaplin e questi bei cookies facilitano il sorriso
Vero che fanno venire il sorriso?
Ma lo sai che la raccolta delle ricette di Carnevale l’ho aperta con la stessa frase di Chaplin? Durante il fine settimana senza l’adolescente ci siamo proprio rilassati con gli orari in anarchia. Bellissimi questi cookies a scacchiera, mi intrigano proprio tanto e mi sa che ti “rubo” la ricetta. Un bacio
E’ che il carnevale ci fa venire il sorriso 🙂 a me già solo per la bontà dei dolci fritti.
Adoro i biscotti! Effettivamente è un po’ che non ne preparo! A furia di impAstare e creare i grandi lievitati la cosa mi è sfuggita dalle mani. Però, li tengo nel cassetto delle ricette da fare. Del resto, i biscotti non sono mai abbastanza. Un abbraccio
I lievitai hanno un fascino tutto particolare ti capisco. però anche le cosine piccole hanno il loro fascino, biscotti e finger food sono irresistibili
Sono davvero stupendi!!! Complimenti: bellissime le foto e aspetto magnifico!!Un abbraccio!
Grazie Cristina. Questi biscotti sono scenografici ma anche facili da fare, quindi perfetti
Certo che sono carini, anzi sono bellissimi e molto invitanti ^_^
Bravissima!
Un bacio
Grazie Daniela. Alla fine sembrano chissà che ma sono facili da fare
Non sono carinissimi sono proprio splendidi, pensa che sono secoli che voglia fare i biscotti a scacchiera ma quando leggo la ricetta non ci capisco un tubo, nel we mi leggo bene questa e se non capisco ti rompo!
questi sono molto più facili di quelli a scacchiera quadrati o rettangolari. Qua tagli in cilindro in quattro e via. Puoi usare la ricetta di frolla che preferisci, io ho usato questa perchè è piuttosto “liscia” quindi vengono più tipo pastticcini da tea time
Si, si, davvero deliziosi! Perfetti col caffè dopo pranzo. Un abbraccio
Si sono molto da tea time del pomeriggio. E anche facili da fare