Che mi piaccia mangiare sano e naturale oramai lo avete capito…che ami le verdure, i cereali, i legumi e la frutta pure. E il bel tempo, il sole, l’arietta tiepida e lo sbocciare dei fiori aumenta la mia voglia di fresco, leggero e colorato.
In questo periodo al mercato che frequento abitualmente si trovano delle arance deliziose, dolci e tanto succose. Sono settimane che ne compro delle quantità spropositate…la maggior parte viene fatta fuori direttamente nature, ma ogni tanto magari mi sforzo di trovare qualche modo sfizioso per utilizzarle.
Non è la prima volta che abbino la frutta al risotto, anzi mi piace parecchio…ho provato con mele renette, mele granny smith, pere, melagrane, e uva…perché quindi non provare anche con le arance? Veloce ricerchina in rete e mi sono imbattuta in questo risotto al brandy e arance che fa parte del libro Risotti per quattro stagioni ed. Bibliotheca Culinaria. Ecco io non avrei mai pensato al brandy, si vede che non sono un cuoco…vi assicuro che ci sta una meraviglia. Vi riporto la ricetta, io ho fatto solo piccolissime modifiche.
Risotto al brandy e arancia
Ingredienti per 4 persone
300 g di riso (arborio)
1 litro circa di brodo di verdura
30g di olio extravergine d’oliva
40g di burro
30g di parmigiano grattugiato
2 arance non trattate
40g di brandy
sale
Procedimento
Pelare a vivo le arance ed estrarne gli spicchi, liberandoli dalle membrane bianche. Tostare il riso con l’olio e una noce di burro. Bagnare con il brodo bollente e cuocere il riso aggiungendo man mano il brodo. Cinque minuti prima del termine, aggiungere anche il succo dell’arancia. Fuori dalla fiamma, mantecare il risotto con il Brandy, il resto del burro e il parmigiano. Regolare di sale e servire, decorando la superficie del risotto con le fette d’arancia.
E ora vi saluto e vi auguro un fine settimana di sole, riposo, e risate allegre. Scusate se sono stata un po’ latitante ma purtroppo il lavoro ultimamente mi ha assorbito parecchio.
Anche le temperature, almeno da me, invogliano a mangiare leggero, sano…poi con la primavera in arrivo, i colori che cambiano questo risottino è proprio una chicca! 🙂
Anch’io ho provato un sacco di frutta con il risotto ma le arance ancora mai. Eh sì, potrei proprio approfittare delle ultime arance di stagione, mi tenta proprio un sacco questo bel risottino ^_^ Il brandy lo uso spesso per sfumare ma solo perchè non sopporto l’odore del vino :)) E dà davvero un quid in più. Un baciotto, buona giornata
P.S. mi sconfinfera quel libro :D!
Strepitoso questo risotto! Con la frutta è sempre un successo! Io ho provato con le fragole e anche con il melone! Non vedo l'ora che arrivi l'estate per proporlo ancora…. Baci
Ti capisco benissimo, anch'io amo le ricette leggere e ricche di verdure e mi piace molto preparare piatti salati con la frutta. Invece non ho mai fatto il risotto con arance e brandy, dev'essere delizioso. 🙂
Un bacione
Risotto davvero fantastico tesoro e nemmeno io avrei pensato al brandy ma devo dire che l'idea mi stuzzica moltissimo!!bacioni,Imma
Meraviglioso…lo voglio…e anche subito, se possibile :-))))
ecco, vedi come sonoignorante? al brandy associo quasi sempre solo i gamberi. Ottimo suggerimento il tuo!
I nostri gusti sono molto simili!!!! Vivo senza carne, ma non senza verdura!!! L'adorooooooo!!!!
E il risotto con le arance?? Stupenda idea!!!!!!
Un bacione e felice pomeriggio!!!!
che buono…e complimenti per la presentazione a dir poco favolosa!
Sì, decisamente gusti simili!!!!!!!!
Smack!!!!!!! ^______^
cara mia, questo risotto passa direttamente nella lista "da fare domani"!! quanto mi piace!!
Un risotto a dir poco insolito
ma gli ingredienti sono tutti buoni "tra loro"
brava ciao
che risotto delizioso…non oso immaginarne il profumo!!! 😉
che buono! le arance rinfrescano, dev'essere molto gustoso e fresco!!!
buon fine settimana!
Bellissima l'idea del risotto con l'arancia,complimenti!
Un abbraccio!
Davvero un accoppiamento indovinato immagino, sia il gusto che i colori e i profumi lo rendono molto particolare!!!! Buon w.e.
uh che bello! al brandy non ho mai fatto niente, però mi stuzzica come abbinamento! bella ricetta davvero!
Ma che risotto originale! Chissà che buon profumino sprigiona…e poi quell'arancia sul bianco dei chicchi risalta che è un piacere! Complimenti per l'idea originale e sfiziosa!
Che buono !!!! Davvero un ottimo abbinamento !
Adoro il risotto anche io ma con con la frutta ancora non l' ho mai fatto anche se tante volte mi è venuto in mente di provarlo…Con le arance deve essere delizioso e sicuramente profumatissimo!! Un bacio e buon fine settimana…
Mai usato brandy! Però l'idea di metterlo in risotto non è per niente male:)) Consideralo già fatto!!! Un abbraccio!!!!!!
What a great post! I really enjoyed reading this. Thank you for sharing this valuable information with us. I have bookmarked this site and will be sure to check for updates. Keep up the good work!
Ciao,
ti va di partecipare nella mia nuova raccolta di Biscotti???
Finalmente pronto PDF della Raccolta delle Fragole, lo puoi scaricare sul mio blog.
Irina
Un piatto ricco, sano e gustoso e sicuramente anche molto elegante! Da rifare!
bellissimo! La decorazione con gli spicchi è veramente coreografica, sto arrivanto! baciotti Helga p.s. Magali ha detto che è obbligata ad essere saggia, visto che io sono l'opposto!
ma sai che stavo proprio cercando un risotto agli agrumi, il tuo cade a pennello!
mi piace il:) splendide ricette e ti seguo con piacere 🙂 se ti va passa da me anche se sono alle prime armi 🙂 ciao 🙂 tuo blog
buono! Anche a me piace tanto il risotto con le arance! Bravissima! 🙂 Ciao!
mmm che bontà!!! A presto!
http://petitecuilliere.blogspot.com/
Claudia
ma perchè io di questi esperimenti non ne posso fare?? :(((
il marito non gradiderebbe e invece a me piace da matti il risotto agli agrumi.
brava!
buon w.e.
Que aromático y sabrosos risotto es un encanto,a mi marido le encanta este excelente plato,abrazos y abrazos.
Ma che bei piatti che realizzi, complimentoni!!!!!!
adoro il riso e questo piatto mi intriga moltissimo!!! bacioni, buon we ^_^
ma 6 proprio un vulcano di idee!!! e 6 anche temeraria… io non so se avrei avuto il coraggio di porvarlo questo risotto!
molto originale da provare sicuramente!
che delizia! complimenti davvero 🙂 baci!
un risotto molto raffinato
Ciao elena 🙂 buona domenica!
un délicieux risotto avec des saveurs que j'aime beaucoup
bonne journée
Una ricetta che mette il buon umore il brandy si abbina bene all'arancia, buona domenica
non avrei mai pensato a un risotto così originale, ma mi ispira un sacco!
un'insolito risotto…da provare..Grazie!!
ciaoo
Debe estar muy sabroso y además es original tengo que prepararlo en seguida mi marido me lo ha pedido por el toque de brandy ,tengo el arroz me lo traje de argentina,saludos y abrazos.
Non so se c'entra qualcosa l'orario ma questo risotto mi sembra la cosa più appetitosa che abbia mai visto! Mi segno l'abbinamento, lo trovo geniale! un bacione!
Wow! Che risotto speciale! Mi hai proprio ispirato! Ancora bacioni
Voglio ringraziare, ringraziare, ringraziare l’Antico Tempio degli Incantesimi del Dottor Wealthy per tutto quello che mi ha fatto finora. A tutti coloro che non credono negli incantesimi, all’inizio ero una di quelli. Non ero del tutto sicura di volerlo fare, dato che avevo provato altri cosiddetti incantatori, ma non avevano funzionato e si erano rivelati uno spreco di tempo e denaro. Tuttavia, dopo aver letto le testimonianze di altre persone su questo sito web e dopo aver parlato con il Dottor Wealthy, che ha risposto a tutte le mie domande ed è stato molto gentile su tutto, ho deciso di provarci. Ho pensato che sarebbe stato il mio ultimo tentativo per riconquistare il mio ragazzo. Quindi la mia storia è che ero nel mio ufficio quando il ragazzo di cui sono innamorata mi ha detto che non era innamorato di me e non lo sarebbe mai stato e che non voleva più parlarmi o vedermi, soprattutto perché stava parlando con un’altra ragazza. Quando ho parlato con il Dottor Wealthy, mi ha fatto sapere quali incantesimi sarebbero stati più adatti a me e ho scelto quelli che avrebbero dovuto farlo tornare da me, farlo stare con me e farlo desiderare di sposarmi. Non appena ha iniziato gli incantesimi, il mio ragazzo è tornato nella mia vita! È stato un miracolo per me e ne sono così grata. Le cose stanno andando bene, e più o meno come previsto dal Dott. Wealthy. Lui è sempre lì quando hai bisogno di lui, e questo anche dopo che l’incantesimo è terminato. Sto ancora aspettando che gli incantesimi si manifestino completamente, ma con tutto quello che è successo finora sono molto felice perché, considerando che sono passati solo quattro mesi, a marzo, se avessi chiesto a me o ai miei amici se avrei potuto prevedere come stavano le cose in questo momento, nessuno ci avrebbe creduto! L’indirizzo email per contattarlo è wealthylovespell@gmail.com.