E quanto rientro sarà l’aria fresca, sarà il movimento, una bella colazione abbondante è proprio d’obbligo. Appese le scarpe al chiodo mi vesto da cuochetta, mi lego il grembiule d’ordinanza e mi fiondo nel mio regno casalingo, la cucina. La domenica mi piace sperimentare le ricette che mi ronzano in testa.
E ieri è stata la volta di questo pancakes olandese della dolcissima zebretta. Appena visto ho capito che sarebbe stato la mia sperimentazione domenicale pro colazione, complice anche l’arrivo dell’uva fragola gentilmente fornita dal piccolo filare del papy.
Ricetta rifatta pari pari. Buoni, perfetti per la colazione…soffici e morbidi, da gustare abbinati a sciroppo d’acero, oppure yogurt e frutta.
L’unica nota che faccio è che secondo me era un po’ troppo cotto. 20min sono un po’ troppi con il mio forno. Io ho usato delle cocottine da crostatine e forse ho messo troppa poca pastella. Vi consiglio di cominciare a scrutare il vostro forno dopo 15min.
Dutch pancakes della zebretta
Ingredienti (per ogni pancakes)
1 uovo
1 cucchiaio di burro morbido
2 cucchiai ben colmi di zucchero
1/4 di tazza di latte
3 cucchiai pieni di farina
1 pizzico di sale
zucchero a velo e uva fragola per guarnire
Procedimento
Mixare tutti gli ingredienti per almeno un minuti. Nel frattempo scaldare una pirofila bene imburrata in forno a 200°. Quando la pastella è pronta e la pirofila ben calda versarvi il composto e far cuocere per circa 20 minuti (a 15 controllate). Il pancake si gonfierà e sulla superficie si formerà una sottile, deliziosa, crosticina. Ora non resta che guarnire con l’uva fragola, spolverare abbondantemente con zucchero a velo.