Prima di tutto vorrei ringraziarvi per i commenti che mi avete lasciato la settimana scorsa. Anche se non ci conosciamo personalmente è come se si fosse creato un feeling straordinario. E’ bello sentire il vostro supporto. Mi piace cominciare la settimana con dei ringraziamenti, mi da carica.
Oggi ricetta furbissima, ovviamente non mia ma della mitica Stefania, la regina delle ricette furbissime alias l’Araba più felice del deserto.
Appena ho visto i suoi dolcetti al cocco e cacao non ho resistito, li ho preparati la sera stessa visto che avevo tutto in casa. Poi li ho rifatti varie volte perchè vi assicuro che vanno a ruba e poi sono così veloci da preparare che è quasi un peccato non farli ^__^
Quattro ingredienti: cocco, panna, zucchero e cacao per la copertura. E niente cottura. Meglio di così!
Le mie uniche varianti sono state l’uso di panna UHT invece che fresca, e il cocco rapè al posto della farina di cocco.
Ovviamente la ricetta è una bomba perfetta così com’è. L’unico consiglio che vi posso dare è di non unire tutta la panna subito, perchè la prima volta mi sono venuti un pochino morbidini. Quindi unite la panna poco per volta e fermatevi quando sentite che il composto è lavorabile ma ancora abbastanza sodo da poter formare delle palline.
Se state attenti allo zucchero a velo e al cacao usato otterrete dei dolcetti che sono anche gluten-free quindi proprio per tutti, cosa che non guasta.
Dolcetti senza cottura al cocco (dell’Araba)
Ingredienti per (circa 20 bon bon)
110 g di farina di cocco (io cocco rapè)
180 g di zucchero a velo
4 cucchiai di panna fresca da montare (io UHT)
un pizzico di sale
cacao amaro per la finitura (mischiato ad un po’ di cannella, se vi piace)
Preparazione
Mischiare in una ciotola la farina di cocco, il sale, zucchero a velo ed unire la panna gradualmente. Girare prima con un cucchiaio poi con impastare con le mani stringendo bene il composto tra le dita perchè si intrida. L’impasto non deve diventare troppo morbido quindi unite la panna poco per volta. Dividere il composto in palline e rotolare ciascuno tra i palmi per dare una forma tondeggiante.
Rotolare nel cacao e servire.
Rotolare nel cacao e servire.
siii li ho segnati anch'io da fare, intanto ti rubo i tuoi!!!! buona settimana!
Tesoro sono di sicuro una delizia mia cara,ne farei di scorpacciate!! Cara la settimana scorsa non sono riuscita a passare tra i blog e non so cosa sia successo comunque qualunque cosa spero sia passata o risolta!! Un bacio grande,Imma
Ma che buoni, mi aggiungo alle persone che ne mangerebbero a volontà senza stancarsi mai 😀
Un abbraccio!
vero vanno a ruba, ne prendi uno e punti il resto del piatto, le ricette rapide e buonissime son le migliori, quelle che a volte raddrizzano una giornata no, buona settimana elena!
secondo me sono un must, strabuoni in tutte le stagioni, soprattutto d'estate serviti freddissimi da frigo
L'Araba è una ganazia di successo e tu hai interpretato la ricetta nel migliore dei modi!!!! Mamma mia ma quanto sono belli???? Bravissimissima come sempre!!!!
l'araba è sempre fonte certa per le furbate e questi bon bon sono golosissimi!
baci e buona settimana
Alice
Vabbè Ele, questi sono da fare e rifare subito!!!! e poi tu e Stefy siete una garanzia <3
Favolosi lei è sempre una garanzia!
E se li rotoli nel cioccolato fondente fuso.. otterrai il bounty!!!!Mi piace anche in questa versione . buon lunedì 🙂
ottimi, golosi e facili da preparare
mi sa che questi dolcetti sono talmente buoni che creano dipendenza!!!!!Baci Sabry
Stefania, è davvero una garanzia, ma tu hai fatto dei piccoli capolavori! bacio
Facili e super golose in settimana provo, ho tutti gli ingredienti!! Bravissime tutte e due!!
Un bacione cara!!!
Beh, secondo te, amando i pois e il cocco, da 1 a 10 quanto mi piacciono queste palline? Inutile dire che le ha puntate anche Ulisse, non gli sfugge niente, anche quando sono al pc è sempre presente… pure quando dorme, con un occhio aperto e uno chiuso, ahaha! 😀
li ho fatti anch'io e.. sono davvero una super bontà!! si fanno in un attimo e in un attimo finiscono.. super deliziose queste palline al cocco!! 😉
Uuu… mi piacciono ^^ e un bacio speciale a te cara 😉
Buonissimi!! Davvero!!
Io poi al cocco mangerei anche la bistecca!!
Un bacione!!
Semplice, rapido ed invitante! Che cosa si può desiderare di più? Sicuramente da annotare nell'ormai lunghissimo archivio di ricette da provare! Buona settimana, un bacione
Curiosa la harina de coco.
Se ven muy bien.
Un saludito
Ciao Elena 🙂 Amo le ricette furbe e questi dolcetti devono essere una vera delizia, foto bellissime! Complimenti e un abbraccio grande grande <3
Ma sono delle delizie! idea furbissima, foto favolose e tanta voglia di prepararli!
un grosso bacio!
Mmmmm li conosco questi golosi dolcetti… bravissima cara!
Saranno come le ciliege . . . non ci si fermerà mai al primo assaggio 😛
Li facevo da piccina insieme a mamma ma con la ricotta al posto della panna. Diabolicissimamente uno tira l'altro!!!
In baciotto, buona giornata ♥
mi piace l'idea della ricotta. Li proverò sicuramente anche così
Con le proposte furbissime di Stefania non si sbaglia mai! E queste palline di cocco… sono davvero da capogiro! Ti abbraccio, cara!
viva le ricette furbe…in questo la Stefy è mitica! E tu hai ottenuto un risultato grandioso 😉
Bacione e buonissima giornata!
eh già le ricette furbe e pure buone sono una sua specialità. confesso che da quando li ho visti ho pensato più volte di farli ma poi rimando perchè so che me li mangerei tuuuutti!!! i tuoi sono bellissimi! passamene uno 😀
Una furbata golosissima, tanto facili che buonissimi, ricetta da tenere sempre presente, visto la velocità di preparazione, perchè in grado di risolvere qualsiasi emergenza "dolce"!!!
Ho letto il post precedente, grazie della condivisione e complimenti per la non facile capacità di esternare così bene e serenamente forti sentimenti.
Baci
ciao Ele! anch'io vorrei provare questi dolcetti, dato che adoro il cocco. Devono essere buonissimi. E complimenti anche per la ricetta del post precedente, la foto è bellissima! 🙂 lascio stare il discorso su genitori perchè anche per me è tasto sempre e tutt'ora dolente 🙁 Un bacione
ideali per la mia nipotina che ma il cocco!!
baci!!
ideali per la mia nipotina che ma il cocco!!
baci!!
super veloce e di grande effetto…..brava!
ciao claudette
"Palline coccose"venite a me!Elena queste a casa non possono proprio esserci,a parte rischierei di farle fuori durante i lavori in corso e poi ho anche il marito da tenere a bada…ultimamente sta troppo a briglie sciolte :-)!Amo il cocco e nonostante sti cavalli affamati da domare,li rifaccio e godo!Buona giornata cara!