Oggi voliamo lontano, a migliaia di chilometri. Voliamo negli states. Più precisamente al sud.
La ricetta di oggi è il mio piccolo contributo, ma proprio piiiiiiiiiiiccolo, all’ultimo numero di Taste&More. Se la cucina tipica americana vi incuriosisce non potete assolutamente perdervi I love America dell’ultimo numero.
E’ un cake salato a base farina di mais, che veniva realizzato già dai nativi americani. Oggi viene preparato principalmente negli stati del sud per la festa del ringraziamento. Spesso viene aromatizzato con il peperoncino jalapeno, ma visto che qui non è facilmente recuperabile ho pensato di sostituirlo con i nostri italianissimi friggitelli, che per inciso io adoro. In aggiunta mai fresco, che rende il tutto più fresco. Normalmente viene servito tagliato a cubetti, quindi si può preparare per un pic nic o una gita fuoriporta.
L’ho servito in abbinamento a fagioli rossi e bacon croccante, ho seguito la tradizione 🙂
macchè piccolo contenuto.. è una ricetta stupenda! anzi, appena il mio orto inizia a produrre quei peperoni vedrai quanto ci metto a farla sta ricetta! baci cara
So che ami le cose leggere e “verdurose”. Secondo me questa fa proprio al caso tuo
Tesoor è una preparazione che mi piace davvero tanto!!Adoro scoprire nuove ricette e nuove ispirazioni e questa ammazza se mi ispira!!!!Bacioni grandissssimi,Imma
Provala, vedrai che è meglio di quello che sembra come aspetto.
Eilà! Ma che meraviglia! Provo a immaginarne il gusto e a quest’ora mi viene l’acquolina in bocca 🙂
🙂
Favoloso Elena!! Lo devo provare!!
Un bacioneeeeee!!
Prova prova, poi fammi sapere 😉
ma che meravigliosa idea!!! Mi stuzzica molto questa ricetta 😉
Grazie!
Una meraviglia Ele!!!! mi hai fatto venire voglia di mangiarlo a cena!
Se lo provi fammi sapere
Questa è assolutamente da provare, che abbinamento di gusti, mi piace moltissimo, grazie!!!
Grazie
Appena ho visto questa tua ricetta su T&M mi ha colpito immediatamente. Bravissima. La proverò al più presto. Baci
Allora attendo commenti
meraviglioso questo piatto, mi ci tufferei!!!
tuffati, è un materasso morbido
Una ricetta davvero interessante, prendo nota perché mi incuriosisce parecchio!
Buona serata Elena!
grazie
Che bel piatto solare! Amo i friggitelli, prima o poi devo dedicar loro un post con mille foto! 🙂
E quanto mi ispira anche la crema di formaggio…
(attenta ai fagioli, la zampetta di Ulisse già sta arrivando!)
Anche io adoro i friggitelli, come i peperoni e i peperoncini.
Mai fatto, mai assaggiato…ma mi piace tutto – farina di mais, mais, friggitelli. Lo metto in lista per il prossimo picnic
provalo, vedrai che ti conquisterà
Caspita è un contributo delizioso!!!! Ottimo davvero, buon we!
Grazie e buon weekend anche a te
Fantastico questo cake! L’avevo visto in qualche libro di cucina americana, ora mi hai proprio convinto a farlo…..
Bravissima Elena!
Provalo, sentirai che buono
MI PIACE SCOPRIRE PIATTI DI ALTRI STATI, BELLO L’UTILIZZO DEL MAIS E DELLA FARINA DI MAIS, BRAVISSIMA!!!!!BACI SABRY
Grazie
ça a l’air super bon à tester
bonne journée
in effetti non e’ male 🙂
il tuo “piccolo” contributo mi incuriosisce tantissimo, lo voglio provare!
baci
Alice
ma il mio commento è sparito?! va bè pazienza ribadisco che lo trovo ottimo!
baci e buon we
Alice
Se lo provi fammi sapere cosa ne pensi, sono curiosa
Che voglia di averne un pezzo Elenina!!! ?
Peccato già finita 🙂
Love bread… yours looks so delicious!
http://beautyfollower.blogspot.gr
Che buoni di cornbread americani! Ottimo con i friggitelli!
Si i friggitelli ci stanno benissimo