L’autunno è una seconda primavera, quando ogni foglia è un fiore.
(Albert Camus)
Tempo grigio e triste?
non c’è niente di meglio di una copertina calda, un buon libro, una tazza di tè caldo o di tisana abbinata a un dolcetto per combattere il freddo e il grigiore. Non so voi ma con il freddo a me viene una gran voglia di dolce. Non riesco a resistere al dolcetto a fine cena, o a due biscottini prima di andare a fare la nanna. Non è proprio il massimo per la linea ma in fondo chissene 😉
Oggi vi offro dei biscottini deliziosi, che sono un grande classico della pasticceria. I baci di dama sono dei dolcetti originari del Piemonte della città di Tortona dove nacquero un secolo fa, chiamati così perché composti da due calotte di pasta unite dal cioccolato che richiamano due labbra intente a baciare.
Due mezzelune che si sciolgono in bocca unite da una goccia di cioccolato fondente. Una assoluta delizia. In giro se ne trovano tantissime versioni, sia con le nocciole che con le mandorle. Io ho provato la ricetta di Chiara su Ifood. Deliziosi, scioglievoli e golosi.
Che dite, vi aspetto per il tè? 😀
- 100 g farina di nocciole
- 100 g farina 00
- 100 g zucchero
- 80 g burro freddo
- aroma vaniglia
- 100 g Cioccolato fondente
- Versate in una ciotola tutti gli ingredienti e lavorate l'impasto con le mani fino ad ottenere una palla compatta.
- Fate riposare in frigo per almeno due ore, meglio se tutta la notte.
- Stendete l'impasto e tagliate con un tagliabiscotti dei dischetti di circa 2 cm di diametro.
- Disponete su una placca precedentemente ricoperta con carta da forno ed infornate i baci per circa 20 minuti a 170 gradi.
- A cottura ultimata togliete i biscotti dal forno e lasciateli raffreddare posandoli su una gratella.
- Nel frattempo sciogliete il cioccolato a bagnomaria.
- Quando i biscotti saranno freddi, mettete un cucchiaino di cioccolato, unite l'altro biscotto e fate raffreddare.
Con questa ricetta partecipo al contest “The Mystery Basket” ideato da La mia famiglia ai fornelli e ospitato per i mesi di Novembre e Dicembre da Consu I biscotti della zia.
Sai che quasi quasi mi è dispiaciuto che per tutto il weekend il tempo sia stato splendido? Beh… nel pomeriggio di ieri ha cominciato a piovere, ma ero reduce da un trekking impegnativo durato tutta la mattina e dovevo risposare in vista di un compleanno serale… mi sarebbe piaciuto indugiare tra impasti per biscotti e tazze di the…
Qua invece è stato bello solo sabato, già ieri c’era una nebbia pazzesca. Ti dirò che come te ogni tanto mi piace l’idea di passare il weekend chiusa in casa a bighellonare.
li amo alla follia! troppo buoni e tanto che non li faccio, urge rimediare, mentre da te nevica qua si gela, ci vorrebbero due tre di questi per affrontare la giornata grigia!
Erano anni che non vedevo una neve così novembre. Ceto che il tempo è davvero impazzito. Prima non poiove per mesi poi non smette più e si mette pure a nevicare.
Amo tantissimo i baci di dama Elena e i tuoi sono bellissimi, come sempre! Anch’io ho più voglia di dolcezza durante i mesi freddi e proprio ora, ne mangerei volentieri un paio dei tuoi biscotti deliziosi!
Un abbraccio,
Mary
Riuscissi a fermarmi a un paio sarei più che contenta 🙂
Ecco, lo sapevo io che qui trovavo un dolcetto 🙂 Con questa scusa che tutti iniziano la dieta prefestività in giro ci sono solo verdure. Brava Elena! Sono troppo belli e sembrano buonissimi. Un bacio grande. Eleonora
Da me di verdure come vedi ne trovi poche 😀 ultimamente ho una voglia di dolce che non ti dico!!
Tanti bacetti li darei a te, per aver condiviso dei biscottini così invitanti e belli! <3 Sì, anche io con il tempo grigio e triste amo i dolci e li cerco. Specialmente quando non sto bene e, anche se i dolci con le infiammazioni dovrei evitarli… chiudo tutti e due gli occhi e faccio finta di niente. Se mi tolgo pure questi che vita è? Dovrei girare per il mondo in cerca dell'estate!! Con il gelo di oggi ti aspetto con un the bollente.. come mi piacerebbe poterne assaggiare uno!! Un abbraccio amica! ^_^ <3 Complimenti!
Guarda tesoto, corro subito da te, ho proprio bisogno di scaldarmi con un bel tè bollente. Io porto i biscotti
… due labbra intente a baciare… come mi piace, ahaha! Ho salvato negli anni varie ricette di questi biscotti, ho tanta voglia di farli proprio perchè richiamano quell’immagine romantica… già solo il nome è poetico, figuriamoci il mangiarli pensando davvero di baciare qualcosa di bello e di buono! 🙂 Clima perfetto per merende così, ottimo modo per passare il tempo e per vivere quest’autunno, al riparo e al caldo…
Neanche io sapevo la derivazione del nome e devo dire che è proprio romantico 😉 qua oggi è talmente brutto, pensa che c’è stata una tormenta di neve, che qualcosa di caldo e di dolce fa veramente bene al cuore e al morale
Quanto mi piacciono! Anche io ne ho fatti di due o tre ricette. Ora è tanto che non li faccio. Devo rimandare appena mi fermo un attimo. Certo che la neve è arrivata presto da voi. Fortuna che ci ha risparmiato giovedì scorso. Qua per il momento fa solo un gran freddo.
Visto? questa volta vi abbiamo battuti in fatto di brutto tempo. Spero proprio che smetta perchè la città è già nel caos più totale
assolutamente da provare!
Questi te li consiglio proprio, sono deliziosi
Li adoro! Ne avessi tra le mani uno adesso….. 🙂
Buona settimana
Beata te che ti accontenti di uno, io se comincio non smetto più finchè non li ho finiti
E poi con quelle forme cicciottose fanno anche una grna simpatia. Quando fa freddo anche a me vien voglia di divano, copertina, tè e dolcetto. Ma come siamo romantiche 😀
Mooooolto romantiche 😉
Elenina bella!!!!!!!! :-))))))))))))
Questi baci sono una delizia per gli occhi e la bocca!!!!
Stupendissime le foto e golosissimi i biscottini!
Grazie per averceli offerti!!! ♥
Un bacio grande e l’augurio di una buona settimana, malgrado il tempo brutto!
Ma che bel saluto che mi avete fatto <3 <3 <3 Che bello cominciare la settimana così. Grazie mille, sono quasi commossa
Bella tu!
😀 😀
Ci credi che non ho mai provato a farli?? I tuoi devono essere eccezionali..hanno un aspetto irresistibile 😛
Se ti va questa ricetta è anche perfetta x il mio contest https://ibiscottidellazia.blogspot.it/2017/11/the-mystery-basket-novembre-e-dicembre.html ti va di partecipare??
Ma certo!!! vado subito a vedere, me lo ero perso
Grazie <3
Ma di che. Mi piace questo contest degli ingredienti
Lo sai che questi biscottini mi sono sempre ripromessa di farli? E che ovviamente non li ho mai fatti? 🙂
Sono così buoni per un the pomeridiano e piacciono a tutti, sono golosissimi e non stancano: ti sono riusciti benissimo e poi solo a vedere quelle stoviglie meravigliose che hai fotografato… le adoro in rosso!
Un bacio!
Vero che è bellino il mio set da caffè in stile inglese? l’ho trovato mentre ero in vacanza in Puglia in un mercatino microscopico e me ne sono subito innamorata 😉
Pensa che li adoro, ma…c’è un ma! Sono diventata allergica alla nocciola e devo farne uso il meno possibile sennò mi si gonfia la bocca e mi viene un mal di pancia da paura…
Li guardo e li anelo, mmmmm….devono essere di una scioglievolezza infinita…
Baciotto e buona giornata!
Mamma mia sfiga Simo, proprio alla nocciola? si possono fare anche con le mandorle anche se secondo me non sono proprio uguali.
Sono deliziosi e sicuramente uno tira laltro. Buona giornata e a presto.
Grazie Fabiola, buona giornata
E’ un pò che non li faccio, mi hai fatto venire una voglia, troppo buoni !
Difficile resistere a dei biscotti così golosi 😉
belli e buoni i baci di dama… e, soprattutto, sempre attuali! Anche a me il freddo fa venire voglia di dolce! 😀
Bacioni!
Le ricette della tradizione non passeranno mai di moda. Buona giornata tesoro
In un solo boccone un tripudio di sapori e profumi!
Si un tripudio di golosità. Buona giornata
Li ho mangiati in piemonte per la prima volta 35 anni fa ne serbo ancora il ricordo del profumo e della bontà
Questi biscotti sono intramontabili e lo saranno sempre. Difficile resistere 😉
Baci di dama buonissimi ogni tanto ne mangio uno quando li vedo in panetteria/pasticceria ma farli non sarebbe lìideale per me… Ho preso nota delle mandorle mi attira…. lancio ricetta a figlia….lavora lei hahaha
Buona settimana e buona serata mia cara un abbraccio,.
Difficile resistere a questi biscotti quindi capisco che sia meglio che tu non li faccia altrimenti la tentazione sarebbe troppa. Buona serata tesoro
…..golosa come sono vengo anche se non mi offri il te, buonissimi e ti sono venuti molto bene!!!
Baci
Ma ti offro anche il tè tesoro. Ma ti assicuro che sono meglio i biscotti del tè 😉
délicieux biscuits je t’en piquerai un ou deux pour accompagner ma tasse de café
bonne soirée
Due biscotti e una tazza di buon caffè e la giornata parte proprio bene. Buona serata anche a te
ero convinta di aver commentato questo post, ma non vedo il mio commento…
Questi biscottini sono sicuramente ottimi!
Buon Mercoledì!
Ciao Luisa, non vorrei che il commento fosse finito nello spam. Ne ricevo un sacco quindi di solito non controllo. Comunque grazie, sei un tesoro
i baci di dama sono uno di quegli evergreen che non passano mai di moda, allo stesso tempo semplici e super golosi! potessi averne un paio qui con il caffè sarebbe davvero favoloso 🙂
buona giornata elena!
Ciao tesoro, buona giornata
Dai like che ti ho lasciato ovunque avrai sicuramente capito che adoro questa ricetta….beh ma quale delle tue non mi ha conquistata???
Sono meravigliosi e così invitanti!!!!!
Complimenti
Un bacione grande
Grazie mille, sei un tesoro. Buona giornata
Eh si i biscotti sono perfetti per queste giornate uggiose e fredde, buoni con un te come spezzafame a colazione insomma ogni occasione va bene per mangiarne qualcuno, i tuoi sono proprio invitanti ne mangerei volentieri un paio.
Bellissima presentazione
Grazie Serena, sei poi a Bologna oggi?
Bellissima la citazione!!!
Anche a me piace il dolcetto prima della nanna. Certo con questi non mi fermerei a uno o due.
Devono essere favolosi.
Baci
In effetti non è facile resistere alla tentazione di questi biscotti. SOno pericolosi 😉
Da perderci la testa!!!! Complimenti
Uno tira l’altro! Con le tue spiegazioni mi cimenterò anche io! In bocca al lupo per il contest!
Grazie mille. Buona serata
Questo E’ il mio biscotto preferito di sempre. Punto. Evoca ricordi, sprigiona meraviglia sul palato, riempie con i suoi profumi e sono divertentissimi da preparare. Grazie per queste emozioni 🙂
Che bella descrizione che hai dati di questi biscotti. Si capisce che rappresentano qualcosa di particolare per te.