La visita di martedì non è andata come speravo, e per consolarmi mi sono preparata questi biscotti di grano saraceno alle nocciole. Mi ero fatta un programma molto diverso, speravo di poter piano piano ricominciare a camminare, di non essere più inchiodata a casa senza riuscire a fare nulla. Speravo di poter recuperare un po’ di indipendenza, mi sento un leone in gabbia.
Invece mi toccheranno altri 30 giorni così, quindi direi che mi sono fregata anche le vacanze. Le passerò a re imparare a camminare….almeno spero ? e con l’arrivo del caldo la gestione del piedone si fa un po’ complicata.
Confesso che tra il caldo, l’attività fisica a zero, e lo sconforto mi è un po’ passato sia l’appetito che la voglia di cucinare. Ma piano piano mi riprenderò 😉 intanto vi lascio la ricetta di questi biscotti al grano saraceno e nocciole. Volevo dei biscotti rustici, ero partita con l’idea dell’avena, poi mi sono trovata davanti la farina di grano saraceno e un sacchettino di nocciole quindi ho cambiato completamente piano.
Questi biscotti sono di una facilità e velocità disarmante. Basta mescolare tutti gli ingredienti in una ciotola con un cucchiaio e il gioco è fatto. Sono senza glutine, senza burro e senza lattosio se si usa una crema di nocciole senza lattosio, che si può comunque omettere. Io ne ho messa un cucchiaino per intensificare il sapore di nocciole. Sembrano un po’ dei porcospini ma vi assicuro che sono buonissimi. Perfetti a colazione ma anche come spezza fame.
Se vi piacciono i biscotti rustici, e vi piace il grano saraceno allora vi consiglio di guardare anche questi, moooooolto rustici. Amo il grano saraceno, e lo uso tanto nei dolci. Qua avete l’imbarazzo della scelta.
Vi saluto e vi auguro una buona settimana ??
Biscotti di grano saraceno alle nocciole (gluten-free)
Ingredienti (per 10-12 biscotti)
130 g di farina di grano saraceno
70 g di nocciole tostate
1 uovo
35 g di olio di arachidi (o altri semi)
1 cucchiaino di crema di nocciole gluten-free (facoltativo)
la punta di un cucchiaino di lievito per dolci
sale un pizzico
Procedimento
Tostate le nocciole in una padella, poi tritatele grossolanamente. Mettete tutti gli altri ingredienti in una ciotola e mescolate con un cucchiaio di legno. Quando è tutto quasi incorporato unite le nocciole. Formate delle palline, se volete rotolatele nella granella di nocciole, e posatele sulla teglia coperta da carta forno. Fate riposare una mezz’ora in frigorifero. Cuocete a 170 statico per circa 25 minuti a metà del forno. Non cuoceteli troppo, devono rimanere teneri all’interno. Fate raffreddare
Ehi cavoli, immagino che non sia proprio una passeggiata rimanere bloccati a casa. Ma é condizione necessaria x la tua ripresa. E poi chissà come sarà bello ritornare a passeggiare all’aria aperta!
Questi biscotti sono oltre che buoni dati gli ingredienti anche simpaticissimi con quella forma tonda! Ciao combattiva Elena, tieni duro!
Purtroppo non so quando ritornerò in grado di fare una bella passeggiata all’aria aperta. Ma già riuscire a fare alcune cose da sola, tipo andare al lavoro in autobus, riuscire a fare una piccola spesa, sarebbe un salto di qualità
Mi piacciono molto i dolci con il grano saraceno, ottimi biscotti!
Anche a me piace molto la farina di grano saraceno. La uso spesso anche per le crostate
Devono essere una vera delizia questi biscottini!
baci e buona settimana
Alice
Grazie Alice, buona settimana anche a te
E queste granelle di nocciole mi sembrano tante piccole pepite d’oro.. davvero sfiziosi !!!
https://nettaredimiele.blogspot.com
Grazie sono felice ti piacciano. Sembrano un po’ dei porcospini ma sono buonissimi
Cara Elena,
mi spiace che la visita ti abbia riservato una brutta sorpresa.
Immagino il senso di frustrazione e di impotenza che proverai a dover stare a ferma. L’immagine del “leone in gabbia” rende perfettamente l’idea.
A me la farina di grano saraceno non fa impazzire ma non demordo: quando trovo una ricetta che la prevede, io la provo comunque…spero sempre di riuscire a cambiare idea.
Un abbraccio.
a me piace molto il suo sapore un po’ tostato. E sta benissimo con le nocciole, una meraviglia
buonissimi adoro questo abbinamento, buona settimana
anche a me piace molto l’abbinamento grano saraceno e nocciole. Un matrimonio davvero riuscito
L’aspetto è fantastico, saranno sicuramente buonissimi, amo il grano saraceno!
Mi dispiace per la tua visita che non sia andata come speravi, ci credo bene aspettare altri 30 giorni con questo caldo non è il massimo! Buon inizio di settimana!
anche a me piace molto il sapore tostato del grano saraceno. E si sposa benissimo con le nocciole
Passerà anche questo brutto periodo e verrà archiviato nella cartellina brutti ricordi. L’importante è vedere la lucina in fondo al tunnel Mi garba tanto il grano saraceno, proverò questi intriganti biscotti. Un bacio
Anche a me piace molto il grano saraceno, e si sposa benissimo con le nocciole
Uno spezzafame tentatatore 🙂
hanno una consistenza deliziosa, io li ho davvero amati molto
ahhh ho sbagliato era tentatore giuro
avevo capito ??
Mi spiace tantissimo per il tuo piede, spero che al prossimo controllo tu possa finalmente fare i salti di gioia ^_^
Questi biscotti sono favolosi, mi segno la ricetta perchè avrei intenzione di provarli, mi piacciono troppo!
Un bacio
i salti sicuramente no ma se potessi almeno zoppicare senza stampelle sarebbe un grande traguardo
Prepari tante cose buone ed io continuo ad annotare sperando in più tempo libero!!!
Ne mangerei due, ma anche tre o quattro adessooooo!!!
Un bacione grande!!!!
non sono bellissimi ma ti assicuro che sono una delizia
Davvero facilissimi, posso farli anche insieme ai bimbi, il prossimo pomeriggio di pioggia … da noi non finisce mai. Non te la prendere Elena, immagino la delusione e come tu possa sentirti, tra l’altro è una sensazione che ho provato in passato. C’è stato un anno che ho dovuto subire un intervento alla mano: dito a scatto,nei controlli per il dito, è venuta fuori una ciste al tendine dello stesso braccio. Hanno dovuto tagliare anche un pezzo di tendine e cucirlo a rattoppo. Braccio appeso al collo non ricordo per quanto tempo, fino a completa saldatura del nervo. Finito qui, vado in piscina, mi tuffo a candela … spacco il terzo dito del piede: stampelle per altri tot giorni, tutto nello stesso anno, uno dietro l’altro. Ricordo il mio stato d’animo di allora e ti capisco benissimo. Forza tesoro, passerà anche questa.
occavoli tesoro certo che anche te non te la sei certo passata bene. Che sfiga… è che ti viene rabbia perchè pensi che se fossi stata più attenta non sarebbe successo. Si i biscotti si possono impastare direttamente a mano nella ciotola, vedrai che i tuoi bimbi si divertiranno da matti
Mi dispiace che la visita non si andata bene, in queste cose occorre portare pazienza non c’è molto altro da fare se non aspettare che la situazione migliori e magari addolcirsi la bocca con dei biscotti così sani ma gustosi. Un abbraccio
ho messo su una pazienza in questo mese che non ti dico. Sono diventata quasi zen 😀
Questi biscotti mi ispirano tanto Elena… Quella granella mi piace assai! Ne mangerei un paio proprio ora? Abbi pazienza cara e riguardati, presto tornerai a trottare!
Baci,
Mary?
provali perchè secondo me ti piaceranno molto. Abbiamo gusti simili 😉
Sapessi quanto mi dispiace x te,capisco cosa voglia dire sentirsi in gabbia,ancora un po’ di attesa e vedrai che tutto
tornera’ meglio di prima,intanto grazie x questi golosi biscotti..amo il grano saraceno!!
tanti bacini
grazie Enza sei un tesoro. Speriamo proprio che sia così
Eccomi, finalmente riesco a ritagliarmi un pò di tempo per riuscire a passare da te anche qui, che poi è dove mi sento più vicina a voi!
Ovviamente già sai che adoro questa ricetta, come del resto tutte le tue proposte golose e bellissime!!
Un abbraccio grande
In effetti IG assorbe tanto tempo, ma anche io preferisco il blog. Si riesce ad instaurare un’amicizia più vera….meno veloce
Mi dispiace tantissimo per l’esito della visita 🙁 ti capisco..anch’io sarei sofferente a dover star ferma così a lungo 🙁 cerca di coccolarti con qualche biscottino ^_* questi poi hanno fatto venire l’acquolina anche a me 😛
Grazie Consu. Per fortuna dalla settimana prossima comincerò un po’ di terapia, non vedo l’ora