Oggi vi offro una sfogliatina all’albicocca. Metto su il caffè, vi aspetto 😉
Cosa avete fatto di bello nel weekend? io come al solito poco o niente, anche perchè con questo caldo il piedone comincia a dare davvero fastidio. Però venerdì ho avuto una bella notizia, sono andata dal fisiatra che mi ha detto che posso comunque cominciare a fare fisioterapia anche se devo ancora portare il tutore fino a metà luglio. Quindi dalla settimana prossima comincerò la riabilitazione, ha deciso di farmi lavorare perchè dovrò fare 3 ore e mezza tutti i giorni, tra magneto, ultrasuoni, esercizi in acqua e altre cose che non ho neanche capito. Sono felice perchè comincio a vedere qualcosa che si muove.
Ma veniamo a noi. Visto che riesco a fare ancora poco continuo con ricette semplici e veloci da fare. Questa è veramente una ricetta super easy e anche del riciclo. L’idea di è venuta dai biscotti all’amarena tipici napoletani. Avevo dei resti di biscotti vari, ho sbriciolato tutto e impastato con confettura di albicocche (o quella che preferite). Potete anche usare merendine, resti di pan di spagna, quello che avete da finire. Vanno bene anche se sono diventati duri. Dovete ottenere un composto abbastanza compatto che sta insieme, non sbricioloso ma neanche troppo morbido. Poi ho tagliato la pasta sfoglia a quadrotti e cotto in forno. Cinque minuti di preparazione e siete a posto 😉
Io ho usato della sfoglia pronta, ovviamente potete usare quella che volete. Se non avete il coraggio di cimentarvi nella preparazione della sfoglia (vi capisco, sono con voi ?), potete provare la finta sfoglia, che io adoro e faccio spesso. Facile e veloce da fare, e sfoglia benissimo?? La trovate qua.
Il bello di questi dolcetti non è solo che ti permettono di riciclare gli avanti, ma avendo una farcia compatta e non liquida come la semplice confettura, non avrete il problema della fuoriuscita in cottura. Cosa che io odio.
Vi assicuro che andranno a ruba ?
Sfogliatine all’albicocca
Ingredienti (per circa 12 sfogliatine)
1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
biscotti/merendine/pan di spagna sbriciolati q.b.
confettura di albicocche
albume per spennellare
zucchero semolato per decorare
Procedimento
Tagliare la pasta sfoglia in un numero pari di quadrati. Io ho fatto 4 righe sul lato corto e 6 su quello lungo. Sbriciolate i biscotti o quello che avete, resti di pan di spagna, merendine, e cose simili e mescolatele con la confettura di albicocche. Deve venire un impasto abbastanza compatto. Io non ho aggiunto zucchero, comunque assaggiate.
Con l’aiuto di un cucchiaino ponete un po di composto al centro di metà dei quadrati, spennellate i bordi con un pochino di albume sbattuto, coprite con i quadrai restanti. Schiacciate i bordi con i rebbi di una forchetta, fate un taglino sopra per far uscire il vapore, e fate riposare una mezz’oretta in frigo. Spennellate con albume e decorate con un po’ di zucchero semolato, così si colorerà la superficie. Nel frattempo accendete il forno statico a 180/185. Fate cuocere fino a che non vedete che si coloriscono sopra.
Ma sai che è davvero un ottima idea da riciclo? Devi sapere che mia mamma ogni volta che ci vediamo mi consegna delle merendine o dei biscotti confezionati che puntualmente i bambini non mangiano … Sai quante volte glil’ho detto? Lei, tosta, continua imperterrita. Ora che fa caldo ho cominciato a fare delle basi per semifreddo ma anche questa è un ottima idea! Certo che tu ti sei fatta davvero male male a questo piede, non immaginavo fosse una cosa così lunga. Forza dai, che arriverà la fine.
Guarda neanche io lo immaginavo, ma sto cominciando a vedere che sta migliorando, è meno gonfio, mi da meno fastidio, quindi ora sono felice. vedremo domani come mi trovo con la fiosioterapia. Anche io ho un sacco di resti di biscotti o cose simili che mi passa mio fratello che le bambine non vogliono più. Mi è venuta questa idea perchè odio la confettura che esce dalla sfoglia quando fai i classici fagottini o cornettini. Così invece rimane bella soda e non esce niente. E danno anche più gusto quando le mangi perchè sono proprio belli farciti
Quel ripieno lì sembra spaziale!
è una genialata perchè rimane molto più compatto rispetto alla confettura che quando cuoce in forno spesso tende a uscire. Invece così rimane bello sostenuto ma molto goloso. Si possono confetture diverse, e anche biscotti di diversi tipi.
Meglio che non ti racconto cosa ho fatto nel week end… sabato al pronto soccorso…comunque fortunatamente mio marito se l’è cavata con qualche punto,poteva andare peggio. Mi rubo una di queste deliziose sfogliatine per tirarmi su il morale!
bacioni
Alice
Cavoli mi dispiace per tuo marito. Spero che si riprenda presto. E’ sempre brutto perchè ci si spaventa quando succede un imprevisto che riguarda la salute.
Un riciclo golosissimo ^_^
Questi dolcetti veloci sono quelli che preferisco durante l’estate.
Dai dai che stai arrivando alla fine e puoi iniziare il conto alla rovescia per ritornare con due piedi “normali” 🙂
Un bacio e buona settimana
Grazie Danila, si finalmente sto cominciando a vedere la fine, anche se ancora da lontano però la vedo 😀
E’ un’ottima idea per liberare la credenza e poi hanno un aspetto molto invitante. Anche nella tua cucina la creatività ripaga. Buon inizio settimana
spesso basta davvero poco per creare un dolce goloso in poco tempo. In questo periodo riesco a fare solo cosine semplici, ma devo dire che comunque danno soddisfazione
Sono contenta per te che il piedone vada sempre meglio..Complimenti x queste golose
Sfogline.
Baci
Grazie Enza, buona settimana
Te l’ho scritto anche su IG, sono veramente contenta che finalmente vedi la luce in fondo al tunnel e presto sarà tutto un ricordo da archiviare! Sfiziosissime queste sfogliatine, io le feci tempo fa con le albicocche sciroppate ma anche questa tua versione del riciclo è assolutamente da provare, d’altronde in questo periodo ci sono sempre pacchi di biscotti e vasetti di marmellate da terminare. Un bacio
Si guarda non vedo l’ora. Bella idea anche quella della frutta sciroppata. Brava
Belli buoni ricchi e golosi…da provare!!!
https://nettaredimiele.blogspot.com
alla fine secondo me sono anche meglio di quelli farciti con solo confettura
….come tu ben sai, adoro letteralmente riciclare, quindi come non amare queste sfogliatine super meravigliose?!
Me le mangerei tutte!
Dai tieni duro che stai finalmente vedendo la luce in fondo al tunnel 😉
Quanta pazienza…ricordo il periodo della mia ernia del disco…sembrava non finire mai, ma ora è solo un brutto ricordo!
Ti abbraccio, buon we
Siamo due riciclatrici compulsive 😀
Ma che bella idea di riciclo, credo di farle al più presto, sembrano deliziose queste sfogliatine! Buon inizio d’estate!
Se le provi fammi sapere. Sono un ottimo modo per far fuori i resti di confetture che stazionano in frigo
Se tutti i ricicli fossero così golosi……..
A volte le ricette del riciclo danno più soddisfazione delle altre
Non smetterò mai di dirlo…i dolci sono la ricetta della felicità
Sono assolutamente d’accordo con te Anna Maria
Dai Ele, vedrai che tornerai in piena forma per la fine di luglio ^_* ne sono certa! e poi chi ti ferma più!
Golosissima idea del riciclo..non mi resta che appuntare la ricetta e augurati un felice we <3
dopo una settimana di riabilitazione vedo già un bel miglioramento, e questo mi stimola un sacco. SOno contenta di come sta andando
queste sfogliatine te le rubo mia cara! da fare con la ludi, sbriciolando gli avanzi sono perfette!!! Grazie!!