Alzarsi il lunedì è sempre dura. Dopo due giorni di riposo tornare alla solita routine quotidiana è difficile. Ora poi che la mattina è buio fino a tardi, e freddo, è ancora più difficile. Ma se sai che ad aspettarti ci sono queste deliziose Ciambelline al latte senza burro allora è tutto un po’ meno difficile 😉
Nel blog trovate decine di ricette di biscotti, tante anche da da colazione, girelline di frolla, allo yogurt, senza burro. Ma non mi stanco mai di provarne delle nuove. Questa volta ho voluto sperimentare questa ricetta di Simona, alias Tavolartegusto, perchè la foto dei suoi biscottoni mi ha fatto tornare bambina.
Si tratta di una ricetta facilissima, veloce, che non comporta alcuna difficoltà. Si riuniscono tutti gli ingredienti in ciotola per poi impastare pochi secondi. Le ciambelline si realizzano con le mani, proprio come facevano le nonne, senza stampi! Il loro profumo delizioso vi conquisterà immediatamente, così come la loro consistenza friabile e fragrante.
L’odore di ammoniaca che si sprigiona non è molto gradevole ma sparisce completamente con la cottura, quindi non preoccupatevi. Potete usare anche il lievito ma l’ammoniaca dona la consistenza perfetta per l’inzuppo. Infatti trattengono bene l’inzuppo e non si disfano come accade spesso con certe tipologie di biscotto.
Con le dosi riportate ne vengono parecchi, ma non preoccupatevi neanche per questo, si conservano benissimo in una scatola di latta. E comunque vedrete che non dureranno tanto😁 Se riuscite aspettate il giorno dopo prima di addentarli, sono mooooolto meglio 😉
Sono perfette per la prima colazione, da inzuppare nel latte, thè, caffe. Ideali anche a merenda genuina. Queste ciambelline al latte da inzuppare sono semplici, genuine, fatte con pochi ingredienti e senza fronzoli. Il risveglio sarà un piacere con una colazione così 😉
E ora via a lavorare!! Buona settimana 🌼🌼
Ciambelline al latte da inzuppare
Ingredienti (per circa 40 ciambelline)
300 g di farina 00
2 uova grandi
100 g di zucchero
50 ml di olio di semi
50 ml di latte
buccia grattugiata di 1 arancia
buccia grattugiata di 1 limone
vaniglia
1/2 bustina di ammoniaca per dolci (oppure 1/2 bustina di lievito per dolci)
un pizzico di sale
Procedimento
Prima di tutto, grattugiate finemente le bucce degli agrumi in una ciotola, aggiungete la vaniglia, lo zucchero, le uova, l’olio, il latte e il sale. Mescolate con una frusta a mano o con una forchetta.
Versate la farina tutta insieme con il lievito setacciato o l’ammoniaca. Impastate fino ad ottenere un impasto che si stacca dalle pareti tipo frolla. Se necessario aggiungente ancora 1 – 2 cucchiai di farina per ottenere la consistenza giusta.
Staccate dall’impasto delle palline. Formate dei salsicciotti e chiudete a ciambellina. Adagiarli in una teglia foderata di carta da forno.
Riponete ogni teglia in frigo per circa 15 minuti. Cuocete i biscotti al latte a 170° nella parte media del forno per circa 20 minuti, il tempo necessario che si gonfino e si dorino leggermente in superficie. Sfornate e lasciate raffreddare fuori dalla teglia.
Perfette per colazione!!!!!
Grazie Simo. Buona settimana
Sai che vorrei provare a farle a mio marito? Ma non gli dirò che c’è dentro l’ammoniaca, altrimenti non li assaggia nemmeno. Spero che ora che rientra lui l’odore sparisca ahahahh. Pensa che lui si mangia pacchi interi di quelli alla panna di una famosa marca, che fa anche pasta e sughi. Certo, quando non si trova davanti i miei croissant, chiaro. 🙂 Buona settimana Elena
al limite li puoi fare anche con lievito normale ma con l’ammoniaca vengono proprio da inzuppo. Ci mancherebbe altro che tra i tuoi croissant e i famosi biscotti scegliesse i biscotti….impossibile 😉
Ma sai che una ricetta molto molto simile me la sono fatta dare da mamma tempo fa. Sono dei biscotti che faceva nonna ma senza passaggio in frigo. Li si polverizza con dello zucchero semolato non troppo fine e poi in forno. Io li adoro! Perfetti per la colazione come queste tue ciambelline.
Buona settimana a te cara Elena!
anche così con la crosticina di zucchero semolato devono essere deliziosi.
Adoro i biscotti da inzuppo e credo che senza burro vengano benissimo ma il segreto è l’ammoniaca per dolci, che prima o poi dovrò comprare!!! Intanto rubo i tuoi 😋😋
si l’ammoniaca è davvero il segreto per un inzuppo perfetto
Io adoro tutto quello che è biscotto da inzuppo! Stupende!!😍😍😍😍
anche io ho un debole per i biscotti da inzuppo
Ottime!!! Io conoscevo quelle “al vino” da zuppare nel vin santo, queste gli somigliano, non so se la consistenza è la stessa. Sembrano perfette per una buonissima colazione.
ci assomigliano ma sono un pochino meno croccanti. Più biscotto
Elena le tue colazioni sono sempre irresistibili, perfette per chi, come me, la mattina fa una gran fatica a carburare e ora con il freddo solo l’idea di uscire dal piumone fa rabbrividire…
Sto gironzolando un po’ per i tuoi post e devo ammettere che mi stai tentando con moltissime ricette, passare da te è un po’ come accomodarsi in un cottage caldo per una merenda con tisana e dolcino 🙂
Un abbraccio!
Tesoro sei sempre così carina😘 grazie. Mi piace tanto l’idea della merenda al cottage
Quanto sono invitanti queste ciambelline da inzuppo, ideali per colazione e merenda!!!
Baci
il problema è che scompaiono troppo in fretta
Concordo, con loro il risveglio è più facile!
Hanno un aspetto delizioso e non dubito nemmeno sul gusto 🙂
Grazie Consu. Buon weekend
Mamma mia che meraviglia! Magnifico alzarsi al mattino e trovare una colazione così!!
Prendo la ricetta, grazie mille Elena!
Un abbraccio, buona serata!
Grazie Lory buon weekend
ADORO I BISCOTTI DA INZUPPO E LA TUA RICETTA MI PIACE TANTO… GRAZIE, ELISA
questi sono deliziosamente friabili. Davvero buoni sia da inzuppare che da sgranocchiare
love ths recipe cara, I love biscotti, mi piace tanto questa recetta!!
Grazie Gloria, buon fine settimana